Articoli:
Verba Sallusti. Usi e notazioni di stile del proemio del Bellum Iugurthinum (capitolo I: De natura animi)
The Trick, il nuovo film di Stefano Simone
Parliamo di DIS_PARI, l’evento antisessista del 9 luglio 2025
“Il taccuino dell’ospite” di Michele Zacchia, un itinerario di scoperta ancestrale e di ricerca personale
“DONNA, SEI UNA PUTTANA!”, attenzione, non è quel che sembra
“Residenza Artistica Cinematografica – Dall’Idea al Titolo di Coda” Si svolgerà a Taormina dal 20 al 29 luglio 2025
Premiato il giornalista Franco Arcovito
“Sotto le foglie”, un piccolo gioiello su celluloide
“Oggi a me… Domani a te”, un film che si rivede volentieri per motivi storici
Esegesi di un incipit salgariano: La favorita del Madhi. Usi e notazioni di stile
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Tag:

mondo

  • STORIA CONTEMPORANEA

    I numeri della carne in Italia e nel mondo

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 27 Maggio 2024
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 27 Maggio 2024

    Tutti verdi, tutti ecologisti, tutti pronti a battersi per l’ambiente. Poi si leggono i numeri e tutto appare sotto una luce …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Covid, ricordi di un tempo lontano

    Articolo di Elisa Rebughini 23 Febbraio 2024
    Articolo di Elisa Rebughini 23 Febbraio 2024

    21 Febbraio 2020, un giorno come tanti, di un anno -bisestile- come tanti.Ci si alza, ci si pettina, si esce e …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    È arrivata l’ora X per Julian Assange

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 16 Febbraio 2024
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 16 Febbraio 2024

    È arrivata l’ora X per Julian Assange, il responsabile di Wikileaks, un giornalista la cui unica colpa, forse, è aver diffuso …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Al via il maxi-processo sugli attentati del 2016 a Bruxelles

    Articolo di Giacomo Giurato 6 Dicembre 2022
    Articolo di Giacomo Giurato 6 Dicembre 2022

    Torna inevitabilmente attuale quanto accaduto a Bruxelles nel 2016, un tuffo nel passato che ci ricorda di una giornata macchiata di …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Giornata mondiale per l’eliminazione delle violenze sulle donne e sulle ragazze

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 25 Novembre 2022
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 25 Novembre 2022

    Il 20 Dicembre 1993, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha deciso di indicare il 25 Novembre Giornata Mondiale per l’Eliminazione della …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Ecologisti o eco-fessi, questo è il dilemma

    Articolo di Giacomo Giurato 24 Novembre 2022
    Articolo di Giacomo Giurato 24 Novembre 2022

    La condanna arriva unanime da parte dei direttori dei più celebri musei al mondo nei confronti dei gesti a dir poco …

CONTATTI

Social Networks

Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • Verba Sallusti. Usi e notazioni di stile del proemio del Bellum Iugurthinum (capitolo I: De natura animi)

    3 Luglio 2025
  • The Trick, il nuovo film di Stefano Simone

    3 Luglio 2025
  • Parliamo di DIS_PARI, l’evento antisessista del 9 luglio 2025

    2 Luglio 2025
  • “Il taccuino dell’ospite” di Michele Zacchia, un itinerario di scoperta ancestrale e di ricerca personale

    2 Luglio 2025
  • “DONNA, SEI UNA PUTTANA!”, attenzione, non è quel che sembra

    1 Luglio 2025
  • “Residenza Artistica Cinematografica – Dall’Idea al Titolo di Coda” Si svolgerà a Taormina dal 20 al 29 luglio 2025

    1 Luglio 2025
  • Premiato il giornalista Franco Arcovito

    29 Giugno 2025
  • “Sotto le foglie”, un piccolo gioiello su celluloide

    28 Giugno 2025
  • “Oggi a me… Domani a te”, un film che si rivede volentieri per motivi storici

    27 Giugno 2025
  • Esegesi di un incipit salgariano: La favorita del Madhi. Usi e notazioni di stile

    26 Giugno 2025
  • Il 26 giugno 1945 nasceva l’ONU, il sociologo professore Francesco Pira: «è in crisi d’identità»

    26 Giugno 2025
  • Don Chisciotte al Piccolo Teatro con le marionette di Carlo Colla & figli

    25 Giugno 2025
  • “Black Mass”, un gran bel film di gangster

    25 Giugno 2025
  • AIMIF riceve la “Stella di E.S.S.E.” per il contributo alla conoscenza e al supporto delle persone con misofonia

    24 Giugno 2025
  • Eugenio Mamprin e il tradimento di classe; una riflessione

    24 Giugno 2025
  • In un libro la vita di Angela Maria Scala tra spiritualità, resilienza e società

    24 Giugno 2025

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok