Articoli:
Violenza negli stadi, il sociologo prof. Francesco Pira nella Commissione della FGCI di Agrigento
I leader del G20 lavorino per colmare il divario digitale e promuovere la connettività come diritto universale
Alla Brigata Aosta di Messina per il 162° anniversario dell’Unità d’Italia
“Missing”, il solito giallo costruito con tutta la tecnologia a disposizione
Centosessantadue anni di Unità Nazionale (17 Marzo 1861 – 17 Marzo 2023)
“Scream 6”, un risultato ottimo e non era scontato
Il Metaverso per il rilancio del settore turistico e delle imprese
“I quattro dell’Ave Maria”, un western italiano invecchiato molto bene
Migranti vittime di tratta o traffico di migranti?
A Tolmezzo presentato “Il Valore del Ricordo Capitano Umberto Masotto”
  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY POLICY
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO
Tag:

parma

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Cos’è l’endometriosi? A Parma la conferenza con medici ed esperti

    Articolo di Redazione 21 Novembre 2021
    Articolo di Redazione 21 Novembre 2021

    Il 23 novembre 2021 a Parma la conferenza organizzata dall’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi con medici ed esperti, che risponderanno alle domande…

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 325.856

ARTICOLI RECENTI

  • Violenza negli stadi, il sociologo prof. Francesco Pira nella Commissione della FGCI di Agrigento

    18 Marzo 2023
  • I leader del G20 lavorino per colmare il divario digitale e promuovere la connettività come diritto universale

    18 Marzo 2023
  • Alla Brigata Aosta di Messina per il 162° anniversario dell’Unità d’Italia

    18 Marzo 2023
  • “Missing”, il solito giallo costruito con tutta la tecnologia a disposizione

    18 Marzo 2023
  • Centosessantadue anni di Unità Nazionale (17 Marzo 1861 – 17 Marzo 2023)

    17 Marzo 2023
  • “Scream 6”, un risultato ottimo e non era scontato

    17 Marzo 2023
  • Il Metaverso per il rilancio del settore turistico e delle imprese

    16 Marzo 2023
  • “I quattro dell’Ave Maria”, un western italiano invecchiato molto bene

    16 Marzo 2023
  • Migranti vittime di tratta o traffico di migranti?

    15 Marzo 2023
  • A Tolmezzo presentato “Il Valore del Ricordo Capitano Umberto Masotto”

    15 Marzo 2023
  • La Croce del Mare

    15 Marzo 2023
  • “Acqua e anice”, la narrazione partecipe di un viale del tramonto

    15 Marzo 2023
  • Concluse le attività con una donazione ai rifugiati ucraini

    14 Marzo 2023
  • “La Venere in pelliccia”, un rapporto morboso tra dominante e dominato

    14 Marzo 2023
  • “Creed 3”, un cinema che non rispetta la memoria

    13 Marzo 2023
  • La gelosia nell’antichità

    13 Marzo 2023

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO