Articoli:
Tra allucinazioni digitali e nuove abitudini umane: l’IA che ci rassicura…. anche quando sbaglia
Primo Circolo Didattico, San Giuseppe Vesuviano. “Pace”: il monito della Dirigente
“Cosplayer” di Marracash, analisi del testo e spunti di riflessione
“Brimstone”, un film costruito molto bene
Non v’è altra tenebra che l’ignoranza
Quarantun’anni dopo la morte di Enrico Berlinguer
Geografia di Strabone: da Pozzuoli a Benevento, passando per Napoli e Acerra
Cronache dal grande vuoto, tra referendum e armocromia
Poesia e pittura presentano peculiarità che li accomunano
Il Padre Nostro : Le radici della lingua autentica ed il suo vero significato
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Tag:

verdone

  • CINEMACULTURA

    “Ma che colpa abbiamo noi”, uno dei film più interessanti di Verdone

    Articolo di Gordiano Lupi 13 Gennaio 2022
    Articolo di Gordiano Lupi 13 Gennaio 2022

    Ma che colpa abbiamo noi è uno dei film più interessanti girati da Verdone negli anni Duemila, anche perché alla scrittura …

CONTATTI

Social Networks

Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • Tra allucinazioni digitali e nuove abitudini umane: l’IA che ci rassicura…. anche quando sbaglia

    12 Giugno 2025
  • Primo Circolo Didattico, San Giuseppe Vesuviano. “Pace”: il monito della Dirigente

    12 Giugno 2025
  • “Cosplayer” di Marracash, analisi del testo e spunti di riflessione

    12 Giugno 2025
  • “Brimstone”, un film costruito molto bene

    12 Giugno 2025
  • Non v’è altra tenebra che l’ignoranza

    11 Giugno 2025
  • Quarantun’anni dopo la morte di Enrico Berlinguer

    11 Giugno 2025
  • Geografia di Strabone: da Pozzuoli a Benevento, passando per Napoli e Acerra

    11 Giugno 2025
  • Cronache dal grande vuoto, tra referendum e armocromia

    10 Giugno 2025
  • Poesia e pittura presentano peculiarità che li accomunano

    10 Giugno 2025
  • Il Padre Nostro : Le radici della lingua autentica ed il suo vero significato

    10 Giugno 2025
  • “The Shrouds – Segreti sepolti”, un lavoro d’autore che in provincia si vede solo il martedì in una sala semi vuota

    9 Giugno 2025
  • Antonio da Padova, uomo di Dio. L’evangelizzatore, il taumaturgo, Santo dei miracoli

    8 Giugno 2025
  • “Donne e Forze Armate”: le donne e i valori nell’Esercito Italiano

    7 Giugno 2025
  • “L’uomo dei sogni”, un gran bel fantasy

    7 Giugno 2025
  • La prima edizione del «Concorso Nicolò Mineo»

    6 Giugno 2025
  • Yasmina Pani contro il circo dell’informazione: spunti di riflessione

    6 Giugno 2025

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok