A Messina il commosso ricordo di Norma Cossetto, l’iniziativa ormai da anni è promossa in tutta Italia dal Comitato “10 Febbraio” per onorare la figura e la memoria della giovane studentessa e insegnante elementare istriana, seviziata e uccisa nel 1943 dai partigiani comunisti slavi. La sobria manifestazione “Una rosa per Norma Cossetto”, si è tenuta a Messina al Sacrario di Cristo Re. Hanno presenziato i Consiglieri comunali Dario Carbone, Libero Gioveni e Antonella Feminò, il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto Ciccio Rizzo, il presidente del Circolo dello Stretto di FDI Piero Adamo, il presidente della III Municipalità Alessandro Cacciotto, le associazioni “Atreju – La Compagnia degli Studenti”. L’evento si è concluso con le testimonianze della prof.ssa Maria Cacciola, esule istriana e figura di riferimento del dramma delle Foibe e del dottor Claudio Stracuzzi, esule di seconda generazione.
Anche a Messina “Una rosa per Norma Cossetto”

Domenico Interdonato
Referente per Messina dell’Università degli Studi di Roma - Unitelma Sapienza; • Giornalista pubblicista – Ordine dei giornalisti di Sicilia; • Presidente dei giornalisti Cattolici di Sicilia Ucsi Sicilia; • Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; • Laurea in Scienze Organizzative e Gestionali Università della Tuscia - Viterbo; • Master in "Giornalismo Internazionale" presso IGS Institute for Global Studies di Roma; • Aderisce all’AJE Association of European Journalists; • Presta la sua opera, in diverse associazioni di volontariato. Giornalista pubblicista - si è dedicato al giornalismo per passione, un giornalismo tecnico, essenziale, con una particolare attenzione verso il sociale e alla valorizzazione della cultura siciliana in Italia e nel mondo. Collabora con varie testate, nazionali, internazionali e Uffici Stampa, appassionato di storia patria ha pubblicato alcuni volumi. Giornalista con le stellette, ha partecipato con la Brigata Aosta fino al 2014 a missioni - Nato in Kosovo, Onu in Libano e Nato in Afghanistan. Oltremare, ha prestato servizio nell'Ufficio Stampa del Comando Internazionale di Herat in Afghanistan. Nelle tre missioni in Kosovo, ha prestato servizio nell'Ufficio Stampa del Comando Internazionale e nella redazione di "Radio West", storica e radio militare italiana.