Due poliziotti appena mollati si sfiorano nella Hong Kong degli anni 90. L’agente 223 prova a dimenticare una donna cercando la …
Paolo Quaglia

Paolo Quaglia
Nasce a Milano qualche anno fa. Usa la scrittura come antidoto alla misantropia, con risultati alterni. Ama l’onestà intellettuale sopra ogni altra cosa, anche se non sempre riesce a praticarla.
-
-
CINEMACULTURA
“The Grandmaster”, un racconto epico che attraversa la storia di un paese millenario
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaIp Man è maestro d’arti marziali che ha vissuto a pieno la Cina del novecento. Tra lotte per la supremazia delle …
-
CINEMACULTURA
“Milano calibro 9”, un poliziottesco dalle atmosfere noir
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaUgo Piazza è un gangster atipico. Di indole tranquilla l’uomo esce da San Vittore per “rigare dritto”. Dopo aver saldato il …
-
CINEMACULTURA
“L’amica”, una punta di riflessione sui rapporti e su quanto si è disposti a concedere
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaSedicenti amiche di lunga data duellano per vent’anni su qualsiasi cosa. Kittie è riflessiva e profonda mentre Millie superficiale ed egocentrica …
-
CINEMACULTURA
“La donna fantasma”, un film del 1944 diretto da Robert Siodmak
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaUn ingegnere di New York in rotta con la moglie passa la serata nella Broadway del 1944. Solitario e in cerca …
-
CINEMACULTURA
“Mancia competente”, una delle commedie più riuscite di sempre
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaCoppia di finti Baroni va a servizio da un’ereditiera. La signora, affetta da shopping compulsivo, è dedita passare le sue giornate …
-
CINEMACULTURA
“Campo di battaglia”, un film piacevolmente profondo
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaDue amici di vecchia data si ritrovano sui campi di battaglia del primo conflitto mondiale. Stefano e Giulio, entrambi medici, hanno …
-
CINEMACULTURA
“Beetlejuice”, un film diretto da Tim Burton.
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaConduttrice televisiva esperta in fantasmi torna a casa per la morte del padre. Quando la città di riferimento è Winter River …
-
CINEMACULTURA
“Zodiac”, la storia del serial killer che ha seminato il terrore nella zona di San Francisco
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaUn serial killer semina terrore nella zona di San Francisco. Dopo ogni omicidio il criminale manda messaggi alla polizia con lo …
-
CINEMACULTURA
“Voltati Eugenio”, ultimi bagliori della commedia italiana vecchio stile
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaCoppia di sessantottini accetta di tenere un figlio della rivoluzione senza rendersi conto delle responsabilità insite nel diventare genitori. In un …
-
CINEMACULTURA
“Nelly e Mr. Arnaud”, una vicenda umana che prescinde da qualsiasi genere narrativo
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaAnziano affarista incontra una panettiera per caso. Nelly è un’agente letterario la cui carriera si è momentaneamente arenata. Sposata a un …
-
CINEMACULTURA
“Un cuore in inverno”, un film che affronta i sentimenti con purezza formale
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaArtigiano seduce la donna del suo socio per gioco . Camille è una violinista di successo legata sentimentalmente con Maxime, compagno …
-
CINEMACULTURA
“Tre giorni di gloria”, un film del 1944 diretto da Raul Walsh
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaDurante l’occupazione nazista della Francia un ladro sfugge alla ghigliottina per caso. Condannato a morte per diversi crimini l’uomo approfitta di …
-
CINEMACULTURA
“L’amante”, una carrellata di ricordi sullo schermo
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaImprenditore di successo ripercorre gli avvenimenti più importanti della sua vita riflettendo su alcune scelte. Dalla compagna attuale alla sua infanzia, …
-
CINEMACULTURA
“Una donna semplice”, un film che ancora oggi emoziona perché carico di verità
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaQuarantenne delusa dagli uomini decide di proseguire da sola il suo cammino. A metà tra un ex marito affidabile ma algido …
-
CINEMACULTURA
“Tre amici le mogli e (affettuosamente) le altre”, una riflessione sull’amicizia
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaTre amici di vecchia data si ritrovano con le relative signore per trascorrere i fine settimana. Insieme con loro un giovane …
-
CINEMACULTURA
“Missouri”, una rappresentazione della realtà senza alcuna forzatura
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaTom Logan è un ladro di cavalli atipico. La sua banda aspetta il grande colpo per ritirarsi. Nel Montana del West …
-
CINEMACULTURA
“Gli implacabili”, un classico che ricrea perfettamente l’ambiente storico degli Stati Uniti a metà 800
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaAlla fine della guerra di secessione due fratelli si associano a un imprenditore I tre vorrebbero condurre bestiame dal Texas al …
-
CINEMACULTURA
“Ventesimo secolo”, un film che racchiude sentimento e ironia
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaProduttore teatrale di successo affronta un periodo di crisi. Siamo all’inizio del novecento e l’uomo non riesce più a creare uno …
-
CINEMACULTURA
“Furia d’amare”, un film atipico per la sua onestà nell’affrontare il dramma
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaRagazzina della New York bene ha una fascinazione adolescenziale per il mondo dello spettacolo. Figlia di una poetessa e di un …
-
CINEMACULTURA
“Le mura di Malapaga”, una storia senza avvenire che si consuma per le vie
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaPierre arriva nel porto di Genova come clandestino. Denunciato nel suo paese con l’accusa di omicidio, l’uomo scende a terra alla …
-
CINEMACULTURA
“Mia dolce assassina”, un lavoro intriso di romanticismo
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaInvestigatore privato deluso dalla vita lavora per dimenticare se stesso. Soprannominato l’orecchio nel suo ambiente, l’uomo vive nel ricordo del tempo …
-
CINEMACULTURA
“La zona d’interesse”, un film intimista che riflette sul valore soggettivo dell’etica
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaLa vita familiare di Rudolf Hoss si svolge quieta in una villa di campagna poco fuori città. Il padre lavora, la …
-
CINEMACULTURA
“Sabbie mobili”, un lavoro di facile consumo che si fa apprezzare per ritmo e fotografia
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaMeccanico poco furbo ruba pochi dollari al suo padrone. Venti bigliettoni sottratti dalla cassa permetteranno al ragazzo di passare una notte …
-
CINEMACULTURA
“You and me”, un film che ha il pregio di azzardare qualcosa di mai visto prima
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaCoppia di galeotti lavora in un grande magazzino in due reparti differenti. Profondamente amici decidono di sposarsi nonostante lui abbia confessato …
-
CINEMACULTURA
“Frenesia del delitto”, un giallo di classe ambientato negli anni venti del novecento
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaUniversitari nichilisti e di buona famiglia assassinano un adolescente per dimostrare l’inefficienza della polizia. Vessati dalla famiglia e poco accorti i …
-
CINEMACULTURA
“Footlight parade”, un musical privo di lustrini ma di grande potere
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaSiamo negli anni 30 del novecento e il sonoro nel cinema è realtà. Un compositore di riviste si trova a dover …
-
CINEMACULTURA
Jack Lemmon, l’uomo comune per oltre quarant’anni
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaL’uomo comune lascia sempre una grande scia dietro di sé, soprattutto quando non è per niente quello che vuole apparire. Il …