Articoli:
Verba Sallusti. Usi e notazioni di stile del proemio del Bellum Iugurthinum (capitolo I: De natura animi)
The Trick, il nuovo film di Stefano Simone
Parliamo di DIS_PARI, l’evento antisessista del 9 luglio 2025
“Il taccuino dell’ospite” di Michele Zacchia, un itinerario di scoperta ancestrale e di ricerca personale
“DONNA, SEI UNA PUTTANA!”, attenzione, non è quel che sembra
“Residenza Artistica Cinematografica – Dall’Idea al Titolo di Coda” Si svolgerà a Taormina dal 20 al 29 luglio 2025
Premiato il giornalista Franco Arcovito
“Sotto le foglie”, un piccolo gioiello su celluloide
“Oggi a me… Domani a te”, un film che si rivede volentieri per motivi storici
Esegesi di un incipit salgariano: La favorita del Madhi. Usi e notazioni di stile
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO

SOCIETA’

  • CULTURASOCIETA'

    Dino Zoff, gli 80 anni di un Campione d’Umiltà…di poche parole

    Articolo di Francesco Pira 22 Febbraio 2022
    Articolo di Francesco Pira 22 Febbraio 2022

    “Io ho sempre tolto invece di aggiungere, ho cercato di semplificare i gesti, le modalità, per arrivare all’osso delle cose”. La …

  • CULTURASOCIETA'

    I Professori d’altri tempi nel nuovo saggio di Gaetano Cellura

    Articolo di Francesco Pira 13 Febbraio 2022
    Articolo di Francesco Pira 13 Febbraio 2022

    Leggere i libri di Gaetano Cellura è stato per me sempre un grande arricchimento. Ho sempre amato fin da ragazzo la …

  • CULTURASOCIETA'

    Se una TikToker guadagna più di un AD di una multinazionale

    Articolo di Francesco Pira 30 Gennaio 2022
    Articolo di Francesco Pira 30 Gennaio 2022

    Secondo Forbes, Kylie Jenner, che con 590 milioni di dollari è stata la celebrità più pagata del 2020. Nel 2021 Charli …

  • CULTURASOCIETA'

    Ficarra & Picone, “incastrati” – tra ironia e speranza

    Articolo di Francesco Pira 11 Gennaio 2022
    Articolo di Francesco Pira 11 Gennaio 2022

    Accade di tutto, ma proprio di tutto. C’è anche il boss mafioso, ovviamente latitante, che dice a voce alta: “siamo arrivati …

  • CULTURASOCIETA'

    Papa Francesco, uno straordinario 85enne sempre dalla parte degli ultimi

    Articolo di Francesco Pira 21 Dicembre 2021
    Articolo di Francesco Pira 21 Dicembre 2021

    “La violenza sulle donne è satanica e il sovraffollamento delle carceri è disumano”. Lo ha detto Papa Francesco, il Papa comunicatore …

  • CULTURASOCIETA'

    Se alla violenza fisica si aggiunge la violenza psicologica del Revenge Porn

    Articolo di Francesco Pira 12 Dicembre 2021
    Articolo di Francesco Pira 12 Dicembre 2021

    In queste ultime ore la cronaca regionale, e nazionale, riporta un orribile caso di violenza. Quattro ragazzi, due di 20 e …

  • CULTURASOCIETA'

    Claudia Iacopinelli, poetessa da quando aveva 9 anni: il suo sogno si avvera

    Articolo di Francesco Pira 22 Novembre 2021
    Articolo di Francesco Pira 22 Novembre 2021

    Prendo in prestito una frase di uno dei miei miti, John Fitzgerald Kennedy, per raccontarvi una storia stupenda che riempie l’anima …

  • CULTURASOCIETA'

    Oltre la nuova legge siciliana sul Cyberbullismo: come sopravvivere nell’era della controllocrazia

    Articolo di Francesco Pira 9 Novembre 2021
    Articolo di Francesco Pira 9 Novembre 2021

    Il 3 novembre è stato approvato un importante disegno di legge dall’ARS, Assemblea Regionale Siciliana che dal 1947 è l’organo legislativo …

  • CULTURASOCIETA'

    Emulare “Squid Game” e picchiare i compagni: il nuovo passatempo

    Articolo di Francesco Pira 26 Ottobre 2021
    Articolo di Francesco Pira 26 Ottobre 2021

    E’ accaduto poche ore fa nel Nord Est a Treviso. Come scrive il quotidiano locale La Tribuna: “Un bambino gettato a …

  • CULTURASOCIETA'

    Troppe teorie del complotto…complice la pandemia

    Articolo di Francesco Pira 13 Ottobre 2021
    Articolo di Francesco Pira 13 Ottobre 2021

    “L’umanità non sopporta il pensiero che il mondo sia nato per caso, per sbaglio, solo perché quattro atomi scriteriati si sono …

  • CULTURASOCIETA'

    Accettare la morte di chi vuoi bene: elaborare il lutto, sopportare il dolore

    Articolo di Francesco Pira 26 Settembre 2021
    Articolo di Francesco Pira 26 Settembre 2021

    Un mio amico sacerdote, psicologo e professore universitario una volta mi disse che per elaborare il lutto ci vuole una grande …

  • CULTURASOCIETA'

    Quel sedere nudo davanti la Cattedrale, la privacy e la polemica infinita

    Articolo di Francesco Pira 2 Settembre 2021
    Articolo di Francesco Pira 2 Settembre 2021

    In questi giorni si continua a discutere tantissimo di un episodio avvenuto a Noto. Sì, perché l’attore hard, Fabrizio Santamaria, ha …

  • CULTURASOCIETA'

    Samuele e il suo VagaPollo acchiappa like sui social

    Articolo di Francesco Pira 28 Agosto 2021
    Articolo di Francesco Pira 28 Agosto 2021

    “Il viaggio non soltanto allarga la mente: le dà forma”. Bruce Chatwin scrittore e viaggiatore inglese che è stato capace di …

  • CULTURASOCIETA'

    Addio a Nicoletta Orsomando, il sorriso più bello della tv

    Articolo di Francesco Pira 22 Agosto 2021
    Articolo di Francesco Pira 22 Agosto 2021

    Ho un ricordo bellissimo di Nicoletta Orsomando, Signorina Buonasera della Tv in bianco e nero, della radio e poi anche della …

  • CULTURASOCIETA'

    La vita, il tempo preso in prestito e la morte…

    Articolo di Francesco Pira 12 Agosto 2021
    Articolo di Francesco Pira 12 Agosto 2021

    “I due giorni più importanti della vita sono il giorno in cui sei nato e il giorno in cui scopri il …

  • CULTURASOCIETA'

    Il tempo degli amori liquidi

    Articolo di Francesco Pira 2 Agosto 2021
    Articolo di Francesco Pira 2 Agosto 2021

    Per quelli della mia generazione il “Tempo delle Mele” rappresentava la trasgressione. Ricordo ancora che andai a vederlo con la mia …

  • CULTURASOCIETA'

    Gli adolescenti e la dipendenza dalla pornografia on line

    Articolo di Francesco Pira 23 Luglio 2021
    Articolo di Francesco Pira 23 Luglio 2021

    Da tanti anni svolgo ricerche su bambini, preadolescenti e adolescenti, vecchi e nuovi media. Ho dedicato il mio ultimo libro “Figli …

  • CULTURASOCIETA'

    Europei, Pizzul, la telecronaca della finale e la grande umiltà

    Articolo di Francesco Pira 10 Luglio 2021
    Articolo di Francesco Pira 10 Luglio 2021

    “È stato l’orgoglio che ha trasformato gli angeli in diavoli; è l’umiltà che rende gli uomini uguali agli angeli”. Sant’Agostino ci …

  • CULTURASOCIETA'

    Ecco perché non bisogna demonizzare Tik Tok

    Articolo di Francesco Pira 24 Giugno 2021
    Articolo di Francesco Pira 24 Giugno 2021

    Davvero interessante l’articolo su TikTok pubblicato sulla rivista Ras (Rassegna dell’Autonomia Scolastica giugno-luglio 2021), scritto dal professor Alfonso Benevento, esperto di …

  • CULTURASOCIETA'

    Napoleone, quel Generale giornalista e comunicatore

    Articolo di Francesco Pira 11 Giugno 2021
    Articolo di Francesco Pira 11 Giugno 2021

    Come ho confessato al Direttore di questo magazine, Angelo Barraco, mi piace rivelare pezzi della mia vita, se riesco a contestualizzare …

  • CULTURASOCIETA'

    La grande umiltà e umanità del professor Glauco Marino

    Articolo di Francesco Pira 15 Maggio 2021
    Articolo di Francesco Pira 15 Maggio 2021

    “Gli amici che abbiamo perduto non riposano nella terra, sono sepolti nel nostro cuore; è Dio che ha voluto così perché …

  • CULTURASOCIETA'

    Il valore di un’amicizia “solida” nel romanzo di Sarah Donzuso

    Articolo di Francesco Pira 1 Maggio 2021
    Articolo di Francesco Pira 1 Maggio 2021

    “Da sempre e per sempre Due amiche, un viaggio e un segreto”, edito da Algra Editore, è la prima opera narrativa …

  • CULTURASOCIETA'

    Quel “Caos” che ognuno ha dentro di sé nella società liquida

    Articolo di Francesco Pira 26 Aprile 2021
    Articolo di Francesco Pira 26 Aprile 2021

    Quando ho letto il titolo del volume di Barraco ho subito pensato ad una famosissima citazione del filosofo Friedrich Nietzsche: “Bisogna …

  • CULTURASOCIETA'

    Lokah Samastah l’ultimo lavoro del rapper Vincenzo Citto sui migranti

    Articolo di Francesco Pira 9 Aprile 2021
    Articolo di Francesco Pira 9 Aprile 2021

    Avevo già scritto di Vincenzo Citto, artista siciliano di origine messinese, al quale avevo dedicato una delle mie rubriche PIRATERIE nei …

  • CULTURASOCIETA'

    Un altro modo di “Raccontare Sciascia” di Piscopo e Campanella

    Articolo di Francesco Pira 2 Aprile 2021
    Articolo di Francesco Pira 2 Aprile 2021

    Voglio fare una premessa doverosa. Sono amico di Giuseppe Maurizio Piscopo e abbiamo un sogno comune che forse un giorno realizzeremo. …

  • CULTURASOCIETA'

    Se il crimine usa la tecnologia, e la tecnologia combatte il crimine

    Articolo di Francesco Pira 19 Marzo 2021
    Articolo di Francesco Pira 19 Marzo 2021

    “Tutti possiamo essere spregevoli. Ognuno di noi porta con sé un crimine commesso o un crimine che l’anima gli chiede di …

  • CULTURASOCIETA'

    Il virus, la comunicazione e politica nel libro di Domenico Bonaventura

    Articolo di Francesco Pira 7 Marzo 2021
    Articolo di Francesco Pira 7 Marzo 2021

    Come scriveva Robert Frost, il poeta che piaceva tanto al Presidente J.F. Kennedy: “metà della popolazione mondiale è composta da persone …

  • CULTURASOCIETA'

    L’uomo nero, le stragi e la trattativa con la mafia nel nuovo libro del giornalista Giovanni Vignali

    Articolo di Francesco Pira 20 Febbraio 2021
    Articolo di Francesco Pira 20 Febbraio 2021

    Giusto per essere trasparenti dico subito che l’autore del libro di cui scrivo è un mio amico. Abbiamo condiviso un’esperienza professionale …

Post recenti
Post precedenti

CONTATTI

Social Networks

Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • Verba Sallusti. Usi e notazioni di stile del proemio del Bellum Iugurthinum (capitolo I: De natura animi)

    3 Luglio 2025
  • The Trick, il nuovo film di Stefano Simone

    3 Luglio 2025
  • Parliamo di DIS_PARI, l’evento antisessista del 9 luglio 2025

    2 Luglio 2025
  • “Il taccuino dell’ospite” di Michele Zacchia, un itinerario di scoperta ancestrale e di ricerca personale

    2 Luglio 2025
  • “DONNA, SEI UNA PUTTANA!”, attenzione, non è quel che sembra

    1 Luglio 2025
  • “Residenza Artistica Cinematografica – Dall’Idea al Titolo di Coda” Si svolgerà a Taormina dal 20 al 29 luglio 2025

    1 Luglio 2025
  • Premiato il giornalista Franco Arcovito

    29 Giugno 2025
  • “Sotto le foglie”, un piccolo gioiello su celluloide

    28 Giugno 2025
  • “Oggi a me… Domani a te”, un film che si rivede volentieri per motivi storici

    27 Giugno 2025
  • Esegesi di un incipit salgariano: La favorita del Madhi. Usi e notazioni di stile

    26 Giugno 2025
  • Il 26 giugno 1945 nasceva l’ONU, il sociologo professore Francesco Pira: «è in crisi d’identità»

    26 Giugno 2025
  • Don Chisciotte al Piccolo Teatro con le marionette di Carlo Colla & figli

    25 Giugno 2025
  • “Black Mass”, un gran bel film di gangster

    25 Giugno 2025
  • AIMIF riceve la “Stella di E.S.S.E.” per il contributo alla conoscenza e al supporto delle persone con misofonia

    24 Giugno 2025
  • Eugenio Mamprin e il tradimento di classe; una riflessione

    24 Giugno 2025
  • In un libro la vita di Angela Maria Scala tra spiritualità, resilienza e società

    24 Giugno 2025

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok