Nonostante il processo in corso che vede alla sbarra il suo antagonista, alcuni sondaggi danno in svantaggio l’attuale inquilino della Casa …
STORIA CONTEMPORANEA
-
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il professor Francesco Pira stamattina parla di guerra e disinformazione a Lublino al confine con l’Ucraina
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl professor Francesco Pira stamattina parla di guerra e disinformazione a Lublino al confine con l’Ucraina. Parlerà di “Guerra e Disinformazione …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il monologo sul 25 aprile che lo scrittore Antonio Scurati avrebbe dovuto fare in RAI
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneGiacomo Matteotti fu assassinato da sicari fascisti il 10 di giugno del 1924. Lo attesero sotto casa in cinque, tutti squadristi …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Julian Assange: la storia infinita
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriDal 2019, ovvero da quando l’ambasciata dell’Ecuador ha revocato (su pressioni esterne) la sua protezione, il giornalista Julian Assange è rinchiuso …
-
STORIA CONTEMPORANEA
I morti nella Striscia di Gaza uccisi dalle bombe e dal silenzio mediatico
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriDistratti dall’escalation della guerra e dalle scaramucce tra Iran e Israele e dai combattimenti in Sudan, della situazione nella Striscia di …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Presentato a Giarre il libro di Salvatore Di Salvo
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico Interdonato“Il libro di Salvatore Di Salvo è un lavoro coinvolgente a 360 gradi. Oltre alle parole si comunica anche con le …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Claudia Conte nuovo Presidente Nazionale di Federitaly comunicazione e media
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIn occasione della prima Giornata Nazionale del Made in Italy, FEDERITALY, la Federazione di tutela e promozione del made in Italy, …
-
STORIA CONTEMPORANEA
A Merano il 6° raduno nazionale dei cori delle brigate alpine in congedo
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoIl 16 e 17 marzo è stato un fine settimana di canti a Merano per il 6° raduno nazionale dei cori …
-
STORIA CONTEMPORANEA
La Comunità islamica di Messina ha concluso il Ramadan
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoL’incontro della comunità islamica di Messina in occasione dell’Eid Mubarak, la conclusione del sacro mese di Ramadan, ha visto la partecipazione …
-
STORIA CONTEMPORANEA
La libertà di pensiero ed il pensiero unico
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiLa libertà di manifestazione del pensiero poggia le sue basi nella Carta Costituzionale all’art. 21 e nella Carta dei diritti fondamentali …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il futuro politico di Netanyahu
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriIl futuro politico di Netanyahu potrebbe essere tutt’altro che roseo. Il leader israeliano potrebbe essere giunto alla fine di una lunghissima …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Orsi – qualcuno ha deciso che in Italia non se ne deve parlare più
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriDopo settimane di polemiche in prima pagina, qualcuno (chi?) ha deciso che di orsi in Italia, anzi in Trentino-Alto Adige non …
-
STORIA CONTEMPORANEA
I poteri sono “senza” controllo?
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiLa domanda può sembrare irriverente e (quasi) improponibile. Il potere se è senza controllo è arbitrario, è dispotico. L’arbitrio è inaccettabile …
-
STORIA CONTEMPORANEA
“Berenice”, presentazione del racconto di Antonino Schiera a Capo D’Orlando
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneMercoledì 3 aprile alle ore 18.15 presso la Biblioteca Comunale di Capo D’Orlando sarà presentato il racconto “Berenice” (Thule Edizioni 2023) …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Fast fashion – l’impatto sull’ambiente della moda “usa e getta”
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriTra le abitudini più nefaste per l’ambiente c’è certamente il consumismo. Nato tra la fine del XIX e gli inizi del …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Dantedì al Primo Circolo didattico di San Giuseppe Vesuviano
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di Giovanni…e già iernotte fu la luna tonda:ben ten de’ ricordar, ché non ti nocquealcuna volta per la selva fonda».(inf canto XX,) …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Federitaly: creazione di nuovi Consorzi DOP e IGP per valorizzare le aree interne
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneLa normativa per i prodotti DOP e IGP dell’Unione Europea è stata recentemente riformata, un passo avanti fondamentale per la tutela …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Al Museo del Risorgimento di Vicenza l’appuntamento con la storia aspettando l’Adunata
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico Interdonato“Mantenere viva la nostra memoria è importante e l’ANA si prodiga con impegno e passione nell’organizzare iniziative, atte a ricordare quanto …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Non inquina solo quello che si vede e tocca con mano
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriIn genere, si è portati a credere che quello che non si vede e non si tocca con mano non inquina. …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Direzione Impresa Magazine: un innovativo network editoriale per la crescita economica dell’agro aversano e dell’impresa campana
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl polo logistico e industriale che rappresenta l’agro-aversano è in continuo fermento, con numerose novità e opportunità che meritano di essere …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Revenge porn, società politica e legislatore hanno un nuovo scottante problema da affrontare
Articolo di Antonino SchieraArticolo di Antonino SchieraLa notizia certa e verificata di questi giorni riguarda il fatto che è stata comminata una condanna a un anno e …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Emissioni di CO2 e impatto ambientale. Seconda parte
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriOrmai non è raro trovare sulle etichette di alcuni prodotti diciture come a “Emissioni zero”, a “CO2 zero”, “Emissioni di CO2 …
-
STORIA CONTEMPORANEA
In genere, pensiamo che la principale fonte di inquinamento siano i trasporti
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriIn genere, si pensa che la principale fonte di inquinamento siano i trasporti. Specie quelli su gomma. Non è esatto. In …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Presentato a Giarre “Il Valore del Ricordo Capitano Umberto Masotto”
Articolo di RedazioneArticolo di Redazione“La storia delle nostre avventure coloniali iniziate dal governo piemontese e poi dal nuovo Regno d’Italia, sono state raccontate dall’avv. Isidoro …
-
STORIA CONTEMPORANEA
A Messina celebrato il 128° anniversario della battaglia di Adua
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoA Messina si è svolta nella mattinata del 1° marzo, sul lungomare antistante Forte San Salvatore, la commemorazione in ricordo dei …
-
STORIA CONTEMPORANEA
La Grande Unità dell’Esercito Italiano celebra la propria costituzione con eventi culturali e benefici a favore della collettività
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoSi è celebrata a Messina, con eventi culturali e benefici a favore della comunità del territorio, la ricorrenza del 334° anniversario …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Lo Studio Ansaldi&Partners di Napoli e i chiarimenti sul credito d’imposta 5.0
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneL’importantissima notizia della presentazione del piano Transizione 5.0, contenuto nel decreto legge Pnrr, approvato dal consiglio dei ministri il 26 febbraio …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Migranti morti in mare
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriÈ trascorso un anno dal naufragio al largo di Cutro, in provincia di Crotone: nella notte tra il 25 e il …