Articoli:
“Il prezzo da pagare”, nuovo libro del giornalista Stefano Tamburini
La raccolta poetica dal titolo “Fralezze” di Maurizio Zanon
“Tutta colpa di Freud”, cinema consolatorio, che mette in scena situazioni improbabili
Do Italian Students learn english?
Francesco Paolo D’ Agosto: La Matita Poetica
Vivere i valori della vita: l’opera prima di Roberta Cannarozzo
“Il caso Collini”, una storia vera
Quella Messina Infernale nel libro di Giandomenico Ruta
Sergio Leone e L’italiano che inventò l’America
Il Sinodo e i giornalisti, tra cronaca e testimonianza
  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY POLICY
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO
Tag:

Arte

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Furti opere d’arte: quali sono i paesi che hanno subito i danni maggiori?

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 6 Luglio 2022
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 6 Luglio 2022

    Nei giorni scorsi la Germania ha riconsegnato due bronzi del Benin (e ha promesso che farà la stessa cosa con più…

  • CULTURA

    Gian Lorenzo Bernini: il genio che ha segnato il volto di Roma

    Articolo di Pietro Salvatore Reina 28 Novembre 2021
    Articolo di Pietro Salvatore Reina 28 Novembre 2021

    Il 28 novembre 1680 muore nella «Città Eterna» Gian Lorenzo Bernini, il creatore della Roma barocca. L’artista che ne ha segnato,…

  • CULTURA

    “L’Oro di Chini”, il progetto immersivo ad alta definizione che celebra l’apparato decorativo delle Terme Berzieri

    Articolo di Redazione 11 Settembre 2021
    Articolo di Redazione 11 Settembre 2021

    Alle 11:00 di sabato 11 settembre 2021, dopo essersi insinuato nel territorio permeabile di Salsomaggiore Terme (PR) con una serie strabordante…

  • CULTURA

    Al 15° posto la Cripta del Duomo di Messina, con oltre 18.000 voti

    Articolo di Domenico Interdonato 27 Febbraio 2021
    Articolo di Domenico Interdonato 27 Febbraio 2021

    Il FAI ha comunicato la classifica finale dei Luoghi del Cuore FAI. La Cripta del Duomo di Messina, con oltre 18.000…

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 309.215

ARTICOLI RECENTI

  • “Il prezzo da pagare”, nuovo libro del giornalista Stefano Tamburini

    26 Gennaio 2023
  • La raccolta poetica dal titolo “Fralezze” di Maurizio Zanon

    26 Gennaio 2023
  • “Tutta colpa di Freud”, cinema consolatorio, che mette in scena situazioni improbabili

    25 Gennaio 2023
  • Do Italian Students learn english?

    24 Gennaio 2023
  • Francesco Paolo D’ Agosto: La Matita Poetica

    24 Gennaio 2023
  • Vivere i valori della vita: l’opera prima di Roberta Cannarozzo

    24 Gennaio 2023
  • “Il caso Collini”, una storia vera

    24 Gennaio 2023
  • Quella Messina Infernale nel libro di Giandomenico Ruta

    23 Gennaio 2023
  • Sergio Leone e L’italiano che inventò l’America

    23 Gennaio 2023
  • Il Sinodo e i giornalisti, tra cronaca e testimonianza

    22 Gennaio 2023
  • “Imprevisti battiti”, il nuovo libro di Gabriella Veschi

    22 Gennaio 2023
  • La sessualità e il benessere psichico della persona e della coppia approfonditi dall’esperta Angela Ganci

    21 Gennaio 2023
  • La Confederazione Imprese Italia incontra l’Onorevole Alberto Gusmeroli: “Made in Italy da tutelare e valorizzare”

    21 Gennaio 2023
  • Libano: visita del Cardinale Bechara Boutros Rai al Contingente italiano

    21 Gennaio 2023
  • Messina Denaro, è l’ora della verità

    21 Gennaio 2023
  • La raccolta poetica dal titolo “Fralezze” di Maurizio Zanon

    21 Gennaio 2023

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO