Articoli:
Palermo tra le peggiori città italiane come qualità della vita. E in peggioramento
Presentazione “Venti poesie d’amore e un racconto solidale”
Avvento: Preparazione/Arrivo. A cosa prepararci?
“In questo mondo libero”, un film girato con macchina a mano e nervose soggettive
“Bioetica in Dialogo”, il nuovo libro di Don Giovanni Russo
Lo scrittore Domenico Interdonato ospite della Sezione Alpini di Pinerolo
“Misericordia”, un film che fa bene al cinema italiano
Il secondo congresso internazionale di Federitaly celebra il Made in Italy e le eccellenze imprenditoriali
“Last Film Show”, una fiaba universale nella quale non è difficile un coinvolgimento emotivo
“La verità secondo Maureen K.”, un buon film francese di Jean-Paul Salomé
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Tag:

diabolik

  • CINEMACULTURA

    Diabolik, un piccolo capolavoro di sceneggiatura

    Articolo di Gordiano Lupi 20 Dicembre 2021
    Articolo di Gordiano Lupi 20 Dicembre 2021

    Chi avrebbe potuto riportare Diabolik sul grande schermo se non i Manetti Bros? Geniali autori indipendenti del nostro cinema, legati con …

  • CINEMACULTURA

    Diabolik, un film in grado di sorprendere positivamente ogni estimatore del cinema

    Articolo di Paolo Quaglia 17 Dicembre 2021
    Articolo di Paolo Quaglia 17 Dicembre 2021

    Alla fine degli anni sessanta Diabolik è il criminale numero uno. I suoi furti tengono in scacco l’intero corpo di polizia …

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 429.686

ARTICOLI RECENTI

  • Palermo tra le peggiori città italiane come qualità della vita. E in peggioramento

    7 Dicembre 2023
  • Presentazione “Venti poesie d’amore e un racconto solidale”

    7 Dicembre 2023
  • Avvento: Preparazione/Arrivo. A cosa prepararci?

    6 Dicembre 2023
  • “In questo mondo libero”, un film girato con macchina a mano e nervose soggettive

    6 Dicembre 2023
  • “Bioetica in Dialogo”, il nuovo libro di Don Giovanni Russo

    5 Dicembre 2023
  • Lo scrittore Domenico Interdonato ospite della Sezione Alpini di Pinerolo

    5 Dicembre 2023
  • “Misericordia”, un film che fa bene al cinema italiano

    5 Dicembre 2023
  • Il secondo congresso internazionale di Federitaly celebra il Made in Italy e le eccellenze imprenditoriali

    4 Dicembre 2023
  • “Last Film Show”, una fiaba universale nella quale non è difficile un coinvolgimento emotivo

    4 Dicembre 2023
  • “La verità secondo Maureen K.”, un buon film francese di Jean-Paul Salomé

    3 Dicembre 2023
  • “Dolceamaro”, un dialogo introspettivo al tavolo di un bar

    2 Dicembre 2023
  • “L’ultima luna di settembre”, un piccolo gioiello prodotto da una giovane cinematografia

    1 Dicembre 2023
  • “Qualcosa di nuovo”, la dimostrazione di quanto sia difficile fare umorismo sofisticato senza cadere nel ridicolo

    30 Novembre 2023
  • Le conclusioni del 73esimo Convegno Nazionale di studio dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani

    30 Novembre 2023
  • “Un altro domani”, un documentario di Silvio Soldini

    29 Novembre 2023
  • “#inaltreparole”, un libro di Valeria Balistreri

    29 Novembre 2023

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO