Articoli:
Quella storia di ordinario volontariato scritta da Chiriano e Perpiglia
Giornata Mondiale della Poesia 2023
“Generazione 73”, un pregio in più rispetto agli altri lavori
Il mandato d’arresto per Putin
Le eccellenze italiane, le nuove modalità della produzione industriale e le opportunità dei mercati esteri
“Decision To Leave”, un piccolo gioiello del cinema sudcoreano
La perdita di un caro
“L’ultima notte di Amore”, un guardiano e una città da proteggere
Violenza negli stadi, il sociologo prof. Francesco Pira nella Commissione della FGCI di Agrigento
I leader del G20 lavorino per colmare il divario digitale e promuovere la connettività come diritto universale
  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY POLICY
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO
Tag:

natale

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Per milioni di italiani non sarà un Natale felice

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 8 Dicembre 2022
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 8 Dicembre 2022

    Le festività natalizie sono alle porte. Come ogni anno, i supermercati saranno presi d’assalto in vista di pranzi, cene e banchetti…

  • CINEMACULTURA

    “Il Primo Natale”, un onesto prodotto d’intrattenimento di Ficarra & Picone

    Articolo di Gordiano Lupi 24 Dicembre 2021
    Articolo di Gordiano Lupi 24 Dicembre 2021

    Trama che si racconta in poche battute perché il sale della vicenda sono le trovate comiche, anacronistiche e surreali, di cui…

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 326.910

ARTICOLI RECENTI

  • Quella storia di ordinario volontariato scritta da Chiriano e Perpiglia

    21 Marzo 2023
  • Giornata Mondiale della Poesia 2023

    21 Marzo 2023
  • “Generazione 73”, un pregio in più rispetto agli altri lavori

    21 Marzo 2023
  • Il mandato d’arresto per Putin

    20 Marzo 2023
  • Le eccellenze italiane, le nuove modalità della produzione industriale e le opportunità dei mercati esteri

    20 Marzo 2023
  • “Decision To Leave”, un piccolo gioiello del cinema sudcoreano

    20 Marzo 2023
  • La perdita di un caro

    19 Marzo 2023
  • “L’ultima notte di Amore”, un guardiano e una città da proteggere

    19 Marzo 2023
  • Violenza negli stadi, il sociologo prof. Francesco Pira nella Commissione della FGCI di Agrigento

    18 Marzo 2023
  • I leader del G20 lavorino per colmare il divario digitale e promuovere la connettività come diritto universale

    18 Marzo 2023
  • Alla Brigata Aosta di Messina per il 162° anniversario dell’Unità d’Italia

    18 Marzo 2023
  • “Missing”, il solito giallo costruito con tutta la tecnologia a disposizione

    18 Marzo 2023
  • Centosessantadue anni di Unità Nazionale (17 Marzo 1861 – 17 Marzo 2023)

    17 Marzo 2023
  • “Scream 6”, un risultato ottimo e non era scontato

    17 Marzo 2023
  • Il Metaverso per il rilancio del settore turistico e delle imprese

    16 Marzo 2023
  • “I quattro dell’Ave Maria”, un western italiano invecchiato molto bene

    16 Marzo 2023

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO