Articoli:
Quando un gallo può ispirare una legge
SO.SAN., il prof. Francesco Pira è il nuovo Presidente nazionale
“Tutte le mie notti”, ha il merito di approfondire il rapporto psicologico tra due donne così diverse tra loro
Messina, si presenta il libro “Il Valore del ricordo. Capitano Umberto Masotto”
A come Amore
“Come Sparta e Atene”, la nuova raccolta poetica di Francesco Billeci
A proposito di migranti…
La crisi del rapporto tra cittadini e giustizia e la crisi del mondo delle toghe
Emiliano Alfonsi, arte e scienza nel Sacro Delubro
“Tre sorelle”, consigliato per una serata in famiglia
  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY POLICY
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO
Tag:

usa

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il mercato della Florida, la Ficte 2023 e la promozione dei prodotti italiani negli USA

    Articolo di Redazione 14 Gennaio 2023
    Articolo di Redazione 14 Gennaio 2023

    Il 25 gennaio 2023, alle ore 15.00, Federitaly, la Federazione nata per tutelare, promuovere e valorizzare il “Made in Italy” e…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Aiuti USA-Ucraina: la visita di Zelensky non è stata inutile

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 25 Dicembre 2022
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 25 Dicembre 2022

    La visita di Zelensky negli USA non è stata inutile: il presidente ucraino lascerà l’America, suo principale alleato nella guerra contro la Russia,…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    L’amministrizione Biden cambia idea sul caso Khashoggi

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 20 Novembre 2022
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 20 Novembre 2022

    La notizia è di quelle che avrebbe dovuto scatenare un finimondo non solo negli USA ma in tutto il pianeta. Invece,…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Elezioni di medio termine, gli USA cambiano idea sull’attentato alla Dugina

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 6 Ottobre 2022
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 6 Ottobre 2022

    Per la prima volta dopo più di un anno di scontri diplomatici ai massimi livelli (poche settimane fa, l’ambasciata USA in…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Taiwan: dopo la visita di Nancy Pelosi, Apple avrebbe chiesto di modificare i suoi prodotti

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 15 Agosto 2022
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 15 Agosto 2022

    Secondo diverse fonti, la Apple avrebbe chiesto ai fornitori dei suoi prodotti che hanno sede a Taiwan di etichettare i loro…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Robert A. Bianchi (Osdia): orgogliosi della nostra discendenza italiana

    Articolo di Redazione 14 Gennaio 2022
    Articolo di Redazione 14 Gennaio 2022

    Robert A. Bianchi, Esq. ex Pubblico Ministero  nominato dal Governatore del New Jersey, oggi avvocato penalista del New Jersey (www.bianchilawgroup.com) e…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    L’OSDIA Commission for Social Justice, dal 1979 a difesa dell’immagine degli italiani in USA

    Articolo di Redazione 11 Gennaio 2022
    Articolo di Redazione 11 Gennaio 2022

    La Commission for Social Justice (CSJ), il ramo dell’Order Sons and Daughters of Italy in America (OSDIA) che si occupa della…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Numeri in crescita per l’OSDIA: aumentano associati e donazioni filantropiche

    Articolo di Redazione 5 Gennaio 2022
    Articolo di Redazione 5 Gennaio 2022

    L’Order Sons and Daughters of Italy in America (OSDIA), nonostante l’emergenza pandemica, celebra un anno di eccezionali risultati in termini di…

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 330.832

ARTICOLI RECENTI

  • Quando un gallo può ispirare una legge

    31 Marzo 2023
  • SO.SAN., il prof. Francesco Pira è il nuovo Presidente nazionale

    31 Marzo 2023
  • “Tutte le mie notti”, ha il merito di approfondire il rapporto psicologico tra due donne così diverse tra loro

    31 Marzo 2023
  • Messina, si presenta il libro “Il Valore del ricordo. Capitano Umberto Masotto”

    30 Marzo 2023
  • A come Amore

    29 Marzo 2023
  • “Come Sparta e Atene”, la nuova raccolta poetica di Francesco Billeci

    29 Marzo 2023
  • A proposito di migranti…

    28 Marzo 2023
  • La crisi del rapporto tra cittadini e giustizia e la crisi del mondo delle toghe

    28 Marzo 2023
  • Emiliano Alfonsi, arte e scienza nel Sacro Delubro

    28 Marzo 2023
  • “Tre sorelle”, consigliato per una serata in famiglia

    28 Marzo 2023
  • “Ora che sei qui” è il nuovo romanzo dello scrittore agrigentino Salvatore Indelicato

    27 Marzo 2023
  • Il Linguaggio, per un’Ermeneutica dell’Arte

    26 Marzo 2023
  • «Tempo di cospirazioni» in ricordo del Golpe del 24 Marzo 1976

    26 Marzo 2023
  • “Alza la testa”, un film che vale la pena cercare

    26 Marzo 2023
  • Torte 3D

    25 Marzo 2023
  • La storia del Dantedì

    25 Marzo 2023

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO