Articoli:
La Cittadinanza onoraria di Guardia Piemontese alla Sezione Alpini di Pinerolo e alla Brigata Alpini Taurinense
La pena tra retribuzione, rieducazione e, perché no, prevenzione
Al via a Mondello il Premio Letterario L’Approdo Narrativo Edizione 2025
DIS_PARI, alla fine, si è svolto: com’è stato?
“Le regole della truffa”, un lavoro quasi completamente girato in interni
Nel centenario della nascita di Pierre Boulez: una nuova edizione per “Il martello e il maestro” di Mario Campanino
“Le stelle di Dante”, un libro che si sviluppa attraverso i commenti di cinquanta terzine presenti nella Divina Commedia
L’Europa tra storia, mito, illusione, «avventura» raccontata dal professore Francesco Pira
“L’uomo dai sette capestri”, un film invecchiato benissimo
Il secchiello del latte. La bellezza e la semplicità degli elzeviri di Piero Chiara
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO

CINEMA

  • CINEMACULTURA

    “In un posto bellissimo”, una storia di tolleranza e di apertura verso il diverso

    Articolo di Gordiano Lupi 28 Agosto 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 28 Agosto 2024

    Giorgia Cecere (1961) è una regista pugliese che ha diretto solo tre pellicole (Il primo incarico, 2010 e Sulla giostra, 2021), …

  • CINEMACULTURA

    “Cattivissimo me 4”, un puro prodotto di intrattenimento

    Articolo di Gordiano Lupi 24 Agosto 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 24 Agosto 2024

    Idoli dei più piccoli, tornano i Minions nel sequel di Cattivissimo Me 3, sesto film a loro dedicato se si contano …

  • CINEMACULTURA

    “Finché c’è prosecco c’è speranza”, un ottimo prodotto seppur con un titolo strano

    Articolo di Gordiano Lupi 23 Agosto 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 23 Agosto 2024

    Antonio Padovan è bravo. Avevamo già visto Il grande passo (2019), interpretato da Fresi e Battiston, un piccolo film sul rapporto …

  • CINEMACULTURA

    “Rocco e i suoi fratelli”, un film intriso di riferimenti letterari e melodrammatici

    Articolo di Gordiano Lupi 19 Agosto 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 19 Agosto 2024

    Rocco e i suoi fratelli (1960) è considerato il capolavoro cinematografico di Luchino Visconti ed è liberamente ispirato ad alcuni racconti …

  • CINEMACULTURA

    “Il coraggio”, una commedia classica, tratta da un’opera teatrale di Augusto Novelli

    Articolo di Gordiano Lupi 18 Agosto 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 18 Agosto 2024

    Il coraggio è una commedia classica, tratta da un’opera teatrale di Augusto Novelli, rielaborata dallo stesso Totò, anche produttore di un …

  • CINEMACULTURA

    “L’ombra di Caravaggio”, un film che vorrebbe essere d’autore ma resta solo una pellicola mal fatta

    Articolo di Gordiano Lupi 17 Agosto 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 17 Agosto 2024

    Niente convince in questo Caravaggio diretto da Michele Placido e interpretato per il ruolo ambiguo di Michelangelo Merisi da Riccardo Scamarcio, …

  • CINEMACULTURA

    “Il bene mio”, un piccolo gioiello della cinematografia italiana

    Articolo di Gordiano Lupi 15 Agosto 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 15 Agosto 2024

    Elia (Rubini) è l’ultimo abitante di Provvidenza, dopo che un terremoto ha portato distruzione e morte, lui non vuole andare a …

  • CINEMACULTURA

    “Notti in bianco, baci a colazione”, una delle ultime occasioni per vedere Enzo Garinei all’opera

    Articolo di Gordiano Lupi 9 Agosto 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 9 Agosto 2024

    Francesco Mandelli sceneggia (insieme a De Mola e Barbato) il romanzo di Matteo Bussola adattandolo per il cinema ma – al …

  • CINEMACULTURA

    Volare – La grande storia di Domenico Modugno

    Articolo di Gordiano Lupi 8 Agosto 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 8 Agosto 2024

    Riccardo Milani è un regista che alterna cose pregevoli (Auguri professore, Di padre in figlia …) ad altre imbarazzanti (Come un …

  • CINEMACULTURA

    “Zodiac”, la storia del serial killer che ha seminato il terrore nella zona di San Francisco

    Articolo di Paolo Quaglia 7 Agosto 2024
    Articolo di Paolo Quaglia 7 Agosto 2024

    Un serial killer semina terrore nella zona di San Francisco. Dopo ogni omicidio il criminale manda messaggi alla polizia con lo …

  • CINEMACULTURA

    “Astolfo”, un racconto narrato in prima persona seguendo la vita del protagonista

    Articolo di Gordiano Lupi 5 Agosto 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 5 Agosto 2024

    Astolfo è il solito film di Gianni Di Gregorio, in senso positivo badate bene, ché la cifra stilistica del regista è …

  • CINEMACULTURA

    “Voltati Eugenio”, ultimi bagliori della commedia italiana vecchio stile

    Articolo di Paolo Quaglia 4 Agosto 2024
    Articolo di Paolo Quaglia 4 Agosto 2024

    Coppia di sessantottini accetta di tenere un figlio della rivoluzione senza rendersi conto delle responsabilità insite nel diventare genitori. In un …

  • CINEMACULTURA

    “Nelly e Mr. Arnaud”, una vicenda umana che prescinde da qualsiasi genere narrativo

    Articolo di Paolo Quaglia 3 Agosto 2024
    Articolo di Paolo Quaglia 3 Agosto 2024

    Anziano affarista incontra una panettiera per caso. Nelly è un’agente letterario la cui carriera si è momentaneamente arenata. Sposata a un …

  • CINEMACULTURA

    “La proprietà non è più un furto”, fa parte della trilogia della nevrosi di Elio Petri

    Articolo di Gordiano Lupi 2 Agosto 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 2 Agosto 2024

    Regia: Elio Petri. Soggetto e Sceneggiatura: Elio Petri, Ugo Pirro. Fotografia (Eastmancolor): Luigi Kuveiller. Scenografia e Costumi: Gianni Polidori. Musica: Ennio …

  • CINEMACULTURA

    “Un tranquillo posto di campagna”, un horror d’autore firmato Elio Petri

    Articolo di Gordiano Lupi 1 Agosto 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 1 Agosto 2024

    Elio Petri (Roma, 1929 – 1982) non verrà certo ricordato per un piccolo film che unisce contestazione politica a suggestioni fantastiche, …

  • CINEMACULTURA

    “La decima vittima”, un film dove il fantastico è soltanto una scusa per parlare di politica

    Articolo di Gordiano Lupi 31 Luglio 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 31 Luglio 2024

    Un film di fantascienza dove il fantastico è soltanto una scusa per parlare di politica, società dei consumi, pubblicità, televisione invasiva …

  • CINEMACULTURA

    “Un cuore in inverno”, un film che affronta i sentimenti con purezza formale

    Articolo di Paolo Quaglia 28 Luglio 2024
    Articolo di Paolo Quaglia 28 Luglio 2024

    Artigiano seduce la donna del suo socio per gioco . Camille è una violinista di successo legata sentimentalmente con Maxime, compagno …

  • CINEMACULTURA

    “Tre giorni di gloria”, un film del 1944 diretto da Raul Walsh

    Articolo di Paolo Quaglia 27 Luglio 2024
    Articolo di Paolo Quaglia 27 Luglio 2024

    Durante l’occupazione nazista della Francia un ladro sfugge alla ghigliottina per caso. Condannato a morte per diversi crimini l’uomo approfitta di …

  • CINEMACULTURA

    “Il banchiere anarchico”, un adattamento filologico del racconto omonimo di Fernando Pessoa

    Articolo di Gordiano Lupi 26 Luglio 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 26 Luglio 2024

    Il banchiere anarchico è un adattamento filologico – come dice lo stesso regista – del racconto omonimo di Fernando Pessoa. Non …

  • CINEMACULTURA

    “Tombstone”, una pietra miliare del nuovo western

    Articolo di Gordiano Lupi 25 Luglio 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 25 Luglio 2024

    George Pan Cosmatos (1941 – 2005), regista greco nato a Firenze (da famiglia ellenica), cresciuto tra Egitto e Cipro, perfeziona gli …

  • CINEMACULTURA

    “Bar Giuseppe”, uno degli ultimi film interpretati da Ivano Marescotti

    Articolo di Gordiano Lupi 23 Luglio 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 23 Luglio 2024

    Ho scoperto Giulio Base, dopo aver visto il letterario e raffinato A la Recherche sono passato alla visione di Bar Giuseppe …

  • CINEMACULTURA

    Si è conclusa la Residenza Artistica Cinematografica per Aspiranti Attori e Registi

    Articolo di Gordiano Lupi 19 Luglio 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 19 Luglio 2024

    Si è conclusa con grande successo “La Residenza Artistica Cinematografica per Aspiranti Attori e Registi – ‘Dall’Idea al Titolo di Coda’ svoltasi …

  • CINEMACULTURA

    “L’amante”, una carrellata di ricordi sullo schermo

    Articolo di Paolo Quaglia 18 Luglio 2024
    Articolo di Paolo Quaglia 18 Luglio 2024

    Imprenditore di successo ripercorre gli avvenimenti più importanti della sua vita riflettendo su alcune scelte. Dalla compagna attuale alla sua infanzia, …

  • CINEMACULTURA

    “Una donna semplice”, un film che ancora oggi emoziona perché carico di verità

    Articolo di Paolo Quaglia 17 Luglio 2024
    Articolo di Paolo Quaglia 17 Luglio 2024

    Quarantenne delusa dagli uomini decide di proseguire da sola il suo cammino. A metà tra un ex marito affidabile ma algido …

  • CINEMACULTURA

    “À la Recherche”, un film dall’impianto teatrale girato in un casolare di campagna

    Articolo di Gordiano Lupi 16 Luglio 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 16 Luglio 2024

    Un film dall’impianto teatrale girato in un casolare di campagna che riprende le riunioni di sceneggiatura tra l’affascinante e aristocratica Ariane …

  • CINEMACULTURA

    “Gli anni belli”, un film che riconcilia con il cinema italiano

    Articolo di Gordiano Lupi 15 Luglio 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 15 Luglio 2024

    Un film che riconcilia con il cinema italiano, una storia dove assapori il gusto di certe commedie leggere del passato, senza …

  • CINEMACULTURA

    “Un altro ferragosto”, con i vecchi intellettuali ormai irrimediabilmente radical-chic

    Articolo di Gordiano Lupi 10 Luglio 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 10 Luglio 2024

    Torni dal cinema dopo aver visto Un altro ferragosto di Paolo Virzì e ti chiedi se certi autori frequentano il cinema …

  • CINEMACULTURA

    “Beautiful Boy”, un film biografico che tiene in ansia per i destini dei protagonisti

    Articolo di Gordiano Lupi 9 Luglio 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 9 Luglio 2024

    Il regista belga Felix Van Groeningen gira un film biografico, basato sui libri Beautiful Boy: A Father’s Journey Through His Son’s …

Post recenti
Post precedenti

CONTATTI

Social Networks

Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • La Cittadinanza onoraria di Guardia Piemontese alla Sezione Alpini di Pinerolo e alla Brigata Alpini Taurinense

    14 Luglio 2025
  • La pena tra retribuzione, rieducazione e, perché no, prevenzione

    13 Luglio 2025
  • Al via a Mondello il Premio Letterario L’Approdo Narrativo Edizione 2025

    12 Luglio 2025
  • DIS_PARI, alla fine, si è svolto: com’è stato?

    12 Luglio 2025
  • “Le regole della truffa”, un lavoro quasi completamente girato in interni

    12 Luglio 2025
  • Nel centenario della nascita di Pierre Boulez: una nuova edizione per “Il martello e il maestro” di Mario Campanino

    11 Luglio 2025
  • “Le stelle di Dante”, un libro che si sviluppa attraverso i commenti di cinquanta terzine presenti nella Divina Commedia

    11 Luglio 2025
  • L’Europa tra storia, mito, illusione, «avventura» raccontata dal professore Francesco Pira

    11 Luglio 2025
  • “L’uomo dai sette capestri”, un film invecchiato benissimo

    11 Luglio 2025
  • Il secchiello del latte. La bellezza e la semplicità degli elzeviri di Piero Chiara

    10 Luglio 2025
  • Bandiera rosa la trionferà! Lo stato di salute del confronto democratico

    9 Luglio 2025
  • “Kolektivne Nseae” di Ivan Pozzoni, una poesia che racconta l’esistenza di un artista incapace di accettare compromessi

    8 Luglio 2025
  • DIS_PARI è stato cancellato. Che bella la democrazia!

    7 Luglio 2025
  • “American Woman”, un film drammatico indipendente nordamericano

    7 Luglio 2025
  • Le ragioni di un libro come “Parlavamo alla piombinese” di Gordiano Lupi

    6 Luglio 2025
  • “Italia Amore mio” il nuovo e bellissimo libro di Gianfranco Jannunzo curato da Fabrizio Somma

    5 Luglio 2025

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.