Finalmente in edizione tascabile (a prezzo economico) un imperdibile romanzo grafico di David Small, edito nel 2009, che appassionò Robert Crumb …
CINEMA
-
-
CINEMACULTURA
“Inside Out 2”, un film epocale per un’intera generazione
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiNove anni dopo il successo del primo Inside Out (2015), il regista Pete Docter resta produttore esecutivo del capitolo due e …
-
CINEMACULTURA
“Inside Out”, un film che unisce in un solo emozionante abbraccio grandi e piccini
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiLa Pixar produce un altro capolavoro di animazione partendo da un’idea geniale di Pete Docter, basato su una sceneggiatura brillante e …
-
CINEMACULTURA
“Non c’è due senza te”, una commedia italiana contemporanea
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiAvevo già visto Prima di lunedì (2016) di Massimo Cappelli – regista che comincia con i cortometraggi da Festival di Berlino …
-
CINEMACULTURA
“Another End”, un film sulla metabolizzazione del dolore
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiSecondo lungometraggio di Piero Messina dopo L’attesa. Per l’occasione il regista siculo passa a tutt’altro genere e gira un convincente film …
-
CINEMACULTURA
“Tre amici le mogli e (affettuosamente) le altre”, una riflessione sull’amicizia
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaTre amici di vecchia data si ritrovano con le relative signore per trascorrere i fine settimana. Insieme con loro un giovane …
-
CINEMACULTURA
“Missouri”, una rappresentazione della realtà senza alcuna forzatura
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaTom Logan è un ladro di cavalli atipico. La sua banda aspetta il grande colpo per ritirarsi. Nel Montana del West …
-
CINEMACULTURA
“Passion”, un film sulla difficoltà di conoscere l’animo umano
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiPer vedere Passion, il primo film di Ryūsuke Hamaguchi – vincitore del premio Oscar per il miglior lavoro straniero con Drive …
-
CINEMACULTURA
“Mimì – Il Principe delle Tenebre”, un film sull’ansia e la difficoltà di crescere
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiResterà deluso chi cerca un horror italiano come si facevano una volta, roba alla Dario Argento e Lucio Fulci, viscere e …
-
CINEMACULTURA
“May December”, un film ispirato a una storia vera
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUn film ispirato a una storia vera, diretto con tecnica invidiabile da Todd Hayness – noto per Io non sono qui …
-
CINEMACULTURA
“Corporate Torment”, un corto di 18 minuti girato in lingua inglese
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiCorporate Torment è un corto di 18 minuti, girato in lingua inglese, senza traduzione italiana, che si apre con il regista …
-
CINEMACULTURA
“Io rom romantica”, una buona commedia italiana
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUn film autobiografico interessante che affonda le sue radici nel mondo rom di Torino per raccontare tradizioni e costumi del popolo …
-
CINEMACULTURA
“Per tutta la vita”, uno dei punti più bassi toccati dal cinema italiano negli ultimi vent’anni
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiPer tutta la vita è uno dei punti più bassi toccati dal cinema italiano negli ultimi vent’anni. Paolo Costella ha il …
-
CINEMACULTURA
“Il caso Goldman”, un film giudiziario permeato di un’importante tematica politica
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiIl caso Goldman è un film giudiziario permeato di un’importante tematica politica, sceneggiato con abilità dal regista con la collaborazione di …
-
CINEMACULTURA
“Estranei”, un film in cui la poesia incontra le immagini
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiIl regista britannico Andrew Haig adatta con il suo stile il romanzo omonimo del giapponese Taichi Yamada, già portato sul grande …
-
CINEMACULTURA
“La mia famiglia a soqquadro”, un film che strappa qualche sorriso
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiMax Nardari fa un sacco di cose, tra le tante ha girato pure questa commedia che non è commedia ma farsa …
-
CINEMACULTURA
Ultima follia calcistica, una serie televisiva e la filmografia
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiPaulo Roberto Cotechiño centravanti di sfondamento (1983) è un film scritto da Nando Cicero, Luciano Martino e Francesco Milizia e rappresenta …
-
CINEMACULTURA
Nando Cicero: Da Nadia Cassini a Lory Del Santo – Il cult di W la foca!
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiL’assistente sociale tutto pepe (1981) è scritto e sceneggiato da Stefano e Alessandro Canzio. Gli attori sono Nadia Cassini, Renzo Montagnani, …
-
CINEMACULTURA
La sexy commedia e episodi secondo Nando Cicero
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiLa liceale, il diavolo e l’acquasanta (1979) è un film a episodi scritto, diretto e sceneggiato da Nando Cicero che si …
-
CINEMACULTURA
Nando Cicero: la fine del sexy comico militare
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiLa soldatessa alla visita militare (1977) e La soldatessa alle grandi manovre (1978) completano l’esperienza di Nando Cicero con il sottogenere …
-
CINEMACULTURA
Nando Cicero: dottoresse e militari
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiLa dottoressa del distretto militare (1976) inaugura la serie interminabile delle dottoresse. Dopo questo film di Cicero – che dirige una …
-
CINEMACULTURA
Nando Cicero: l’insegnante e il filone sexy scolastico
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUn film fondamentale nella commedia scollacciata italiana è L’insegnante (1975), indiscusso capostipite del sotto filone erotico dedicato alle professioni. Il maestro …
-
CINEMACULTURA
Nando Cicero: da Franco Franchi a Gloria Guida
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUltimo tango a Zagarol (1973) è una divertente parodia di Ultimo tango a Parigi di Bernardo Bertolucci (1972), che pare volesse …
-
CINEMACULTURA
Nando Cicero e la comicità surreale
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiFernando Cicero nasce ad Asmara il 22 gennaio 1931 da genitori siciliani, consegue il diploma di scuola media superiore e si …
-
CINEMACULTURA
“Una spiegazione per tutto”, una storia ricca di colpi di scena
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUna spiegazione per tutto è un film ungherese – coprodotto con la Slovacchia -, diretto da un regista al suo terzo …
-
CINEMACULTURA
“Se solo fossi un orso”, un piccolo gioiello di valore internazionale
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUn regista esordiente e una piccola cinematografia come quella mongola producono un piccolo gioiello di valore internazionale, da far vedere a …
-
CINEMACULTURA
“Amici come prima”, un prodotto sciocco e banale, zeppo di luoghi comuni
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiErano tredici anni che Christian De Sica non firmava una regia – The Clan (2005) – ma l’evento poteva essere rimandato …
-
CINEMACULTURA
“Ritratto della giovane in fiamme”, un film francese ambientato sul finire del XVIII secolo
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUn film francese in costume, ambientato sul finire del XVIII secolo, che racconta una storia d’amore omosessuale, scritto e diretto da …