Articoli:
Insieme Oltre le Onde “Noi Siamo Ponte di Pace”
Il professor Francesco Pira confermato Country Coordinator per l’Italia della conferenza internazionale MEDCOM 2026
Il Premio “Antonello da Messina” alle eccellenze siciliane
Chi ha ucciso Claudio Domino?
Anche a Messina “Una rosa per Norma Cossetto”
“Elle”, l’ultima pellicola di Paul Verhoeven
Giornalismo sportivo: narrare lo sport, raccontare il mondo. Il libro di Francesco Pira, Roberta Casagrande e Umberto Spaticchia
“Hypnotic”, film consigliato per chi ama il thriller e il cinema di pura azione
Al via il primo Expo del Made in Italy in crociera: Federitaly porta le eccellenze italiane a bordo di MSC...
“La casa dell’Ammiraglio” e la filosofia delle cose: lo straordinario libro di Tommaso Romano
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO

MUSICA

  • CULTURAMUSICA

    “Parte di me”, il singolo d’esordio di Vincenzo Adduci

    Articolo di Sheyla Bobba 10 Giugno 2020
    Articolo di Sheyla Bobba 10 Giugno 2020

    A Nella stanza dell’altro, la Musica con Giulia Quaranta Provenzano, per WebRadio SenzaBarcode, mercoledì 10 giugno  il protagonista è il cantautore …

  • CULTURAMUSICA

    “Filosofem”di Burzum: l’urlo contro il diavolo del lupo di Bergen

    Articolo di Andrea Musumeci 7 Giugno 2020
    Articolo di Andrea Musumeci 7 Giugno 2020

    Se negli anni Settanta nessuno sarebbe stato degno di reggere nemmeno una candela alle cerimonie funeree dei Black Sabbath (band così …

  • CULTURAMUSICA

    “Forever”, gli scenari contrastanti nell’album d’esordio di Rosa Chemical

    Articolo di Alberto Maccagno 6 Giugno 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 6 Giugno 2020

    Il 29 maggio 2020, per Thaurus e Island Records, è uscito Forever, il primo album di Rosa Chemical. Prima domanda: chi …

  • CULTURAMUSICA

    “Mai Più”, il singolo d’esordio di Liberini

    Articolo di Sheyla Bobba 4 Giugno 2020
    Articolo di Sheyla Bobba 4 Giugno 2020

    Mercoledì 3 giugno a Nella stanza dell’altro, la Musica con Giulia Quaranta Provenzano, per WebRadio SenzaBarcode, l’intervista al cantautore Alessandro Liberini. …

  • CULTURAMUSICA

    Il polistrumentista Francesco Dal Poz presenta il singolo “Cerco Casa”

    Articolo di Sheyla Bobba 3 Giugno 2020
    Articolo di Sheyla Bobba 3 Giugno 2020

    A Nella stanza dell’altro, la Musica con Giulia Quaranta Provenzano, per WebRadio SenzaBarcode, mercoledì 3 giugno è protagonista il cantautore polistrumentista …

  • CULTURAMUSICA

    “RIO” dei Duran Duran, un fiume che scorre tra innovazione e consapevolezza

    Articolo di Alberto Maccagno 2 Giugno 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 2 Giugno 2020

    Il 10 maggio del 1982, EMI Records pubblicò Rio, secondo album in studio dei Duran Duran. Si tratta di un disco …

  • CULTURAMUSICA

    Black Sabbath: quel rintocco di campane che ha cambiato gli anni ’70

    Articolo di Andrea Musumeci 30 Maggio 2020
    Articolo di Andrea Musumeci 30 Maggio 2020

    Si era appena aperto un nuovo decennio, lasciandosi alle spalle il 1969, un’annata fondamentale per l’arte e pregna di eventi significativi: …

  • CULTURAMUSICA

    Timoria: l’amore è un drago dormiente

    Articolo di Luca Paisiello 27 Maggio 2020
    Articolo di Luca Paisiello 27 Maggio 2020

    Sono un po’ stanco di parlare dei Timoria perché è una band che non ha bisogno di presentazioni e senza dubbio …

  • CULTURAMUSICA

    “It Takes A Nation Of Milions To Hold Us Back”, il rap politico dei Public Enemy

    Articolo di Alberto Maccagno 26 Maggio 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 26 Maggio 2020

    Il 28 giugno 1988, per Def Jam e Columbia Records, uscì It Takes A Nation Of Milions To Hold Us Back, …

  • CULTURAMUSICA

    “Marquee Moon”, la svolta culturale dei Television

    Articolo di Andrea Musumeci 24 Maggio 2020
    Articolo di Andrea Musumeci 24 Maggio 2020

    Il “simbolismo” è un movimento culturale sviluppatosi in Francia nel XIX secolo che si manifestò nel mondo dell’arte in ogni sua …

  • CULTURAMUSICA

    “Mentale Strumentale”, l’album fuori dal tempo dei Subsonica

    Articolo di Alberto Maccagno 22 Maggio 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 22 Maggio 2020

    Il 24 aprile 2020, per RCA Records, è uscito il “nuovo” disco dei Subsonica, intitolato Mentale Strumentale. La prima cosa che …

  • CULTURAMUSICA

    “Meddle”, il punto di non ritorno dei Pink Floyd

    Articolo di Andrea Musumeci 17 Maggio 2020
    Articolo di Andrea Musumeci 17 Maggio 2020

    C’è chi non ha mai capito che cosa rappresenti la copertina di Meddle (la cui grafica finale fu affidata a Storm …

  • CULTURAMUSICA

    “Ma cosa vuoi che sia una canzone”, l’esordio cantautorale di Vasco Rossi

    Articolo di Alberto Maccagno 14 Maggio 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 14 Maggio 2020

    Il 25 maggio 1978, per Lotus, uscì …Ma Cosa Vuoi Che Sia Una Canzone…, il primo album in studio di Vasco …

  • CULTURAMUSICA

    Autobahn: l’autostrada come metafora di vita secondo i Kraftwerk

    Articolo di Andrea Musumeci 9 Maggio 2020
    Articolo di Andrea Musumeci 9 Maggio 2020

    Autobahn: l’autostrada come metafora di vita che comincia, che riparte, senza limiti di velocità, senza alcun pedaggio e senza confini.Così, nel …

  • CULTURAMUSICA

    “Polaroid”, lo scatto contemporaneo di Carl Brave e Franco126

    Articolo di Alberto Maccagno 8 Maggio 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 8 Maggio 2020

    Il 5 maggio 2017, per Bomba Dischi, usciva Polaroid, il primo (e, ad oggi, unico) disco in studio di Carl Brave …

  • CULTURAMUSICA

    “Un Giorno Nuovo”, l’amara malinconia dei Sick Tamburo

    Articolo di Alberto Maccagno 6 Maggio 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 6 Maggio 2020

    Il 13 aprile 2017, per La Tempesta Dischi, uscì Un Giorno Nuovo, il quarto album in studio dei Sick Tamburo. Già …

  • CULTURAMUSICA

    “Testa Plastica” dei Prozac+: come combattere la solitudine

    Articolo di Alberto Maccagno 30 Aprile 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 30 Aprile 2020

    Nel 1996, per la famosa etichetta indipendente Vox Pop, venne pubblicato Testa Plastica, la prima “fatica” dei Prozac+. Musicalmente, è difficile …

  • CULTURAMUSICA

    “Spiderland” degli Slint: come è possibile fare scacco matto con una sola mossa?

    Articolo di Andrea Musumeci 29 Aprile 2020
    Articolo di Andrea Musumeci 29 Aprile 2020

    Secondo voi, è possibile fare scacco matto con una sola mossa?Evidentemente, ci fu un qualcosa di magico e profetico in quel …

  • CULTURAMUSICA

    E’ uscito “Gigaton” dei Pearl Jam, un album dalla forte critica sociale

    Articolo di Alberto Maccagno 28 Aprile 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 28 Aprile 2020

    Il 27 marzo 2020, per Monkeywrench e Republic Records, è uscito l’undicesimo album in studio dei Pearl Jam, intitolato Gigaton. Ci …

  • CULTURAMUSICA

    Nirvana, il suono di Seattle al cospetto del mondo

    Articolo di Andrea Musumeci 23 Aprile 2020
    Articolo di Andrea Musumeci 23 Aprile 2020

    Se da un punto di vista culturale vi dovessero chiedere: “Qual è stato il disco più rappresentativo dei Novanta?” e “Qual …

  • CULTURAMUSICA

    I Sangue Misto e la cultura di nicchia degli anni 90

    Articolo di Alberto Maccagno 21 Aprile 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 21 Aprile 2020

    Era il gennaio del 1994 e in Italia, per Century Vox Records, usciva SxM, il primo (e unico) disco ufficiale dei …

  • CULTURAMUSICA

    Gazzelle – Punk, un album che arriva a gamba tesa!

    Articolo di Alberto Maccagno 28 Marzo 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 28 Marzo 2020

    Il 30 novembre del 2018, per Maciste Dischi, è uscito Punk, il secondo album in studio di Gazzelle. Il cantautore torna …

  • CULTURAMUSICA

    The Sound – Jeopardy, poesia essenziale di un gruppo sfortunato

    Articolo di Andrea Musumeci 28 Marzo 2020
    Articolo di Andrea Musumeci 28 Marzo 2020

    Spesso gli esperti di musica rock, e non solo, sono spinti da due aspetti di valore infinito: la loro passione ed …

Post recenti
Post precedenti

CONTATTI

Social Networks

Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • Insieme Oltre le Onde “Noi Siamo Ponte di Pace”

    11 Ottobre 2025
  • Il professor Francesco Pira confermato Country Coordinator per l’Italia della conferenza internazionale MEDCOM 2026

    10 Ottobre 2025
  • Il Premio “Antonello da Messina” alle eccellenze siciliane

    10 Ottobre 2025
  • Chi ha ucciso Claudio Domino?

    9 Ottobre 2025
  • Anche a Messina “Una rosa per Norma Cossetto”

    9 Ottobre 2025
  • “Elle”, l’ultima pellicola di Paul Verhoeven

    8 Ottobre 2025
  • Giornalismo sportivo: narrare lo sport, raccontare il mondo. Il libro di Francesco Pira, Roberta Casagrande e Umberto Spaticchia

    7 Ottobre 2025
  • “Hypnotic”, film consigliato per chi ama il thriller e il cinema di pura azione

    7 Ottobre 2025
  • Al via il primo Expo del Made in Italy in crociera: Federitaly porta le eccellenze italiane a bordo di MSC Grandiosa

    6 Ottobre 2025
  • “La casa dell’Ammiraglio” e la filosofia delle cose: lo straordinario libro di Tommaso Romano

    6 Ottobre 2025
  • Gli Alpini di Cortina Sezione Cadore e la Chiesetta di Vervei

    5 Ottobre 2025
  • Il messaggio di San Francesco sulla Pace, il sociologo Pira: ”una lezione per costruire un futuro più giusto”

    4 Ottobre 2025
  • “Il pistolero di Dio”, un film western invecchiato piuttosto bene

    3 Ottobre 2025
  • Pro-Logo, il dialogo tra le religioni per una Unica Fede

    2 Ottobre 2025
  • “Incantesimi”, di Leonardo Lastilla, un libro che presenta al lettore profonde chiavi di lettura nell’estetica di una mimesis

    2 Ottobre 2025
  • “Marilyn ha gli occhi neri”, un film che riesce nel non facile obiettivo di far affezionare lo spettatore ai personaggi

    2 Ottobre 2025

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.