Nelle strade di Palermo, un evento straordinario sta per infondere calore e allegria nel cuore della comunità. Domenica 17 dicembre, un …
STORIA CONTEMPORANEA
-
-
STORIA CONTEMPORANEA
Due cerimonie per ricordare la MOVM magg. Attilio Gasparro
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoA Messina la giornata dedicata al ricordo del maggiore Attilio Gasparro, medaglia d’oro al valor militare nell’80° anniversario della morte avvenuta …
-
STORIA CONTEMPORANEA
New York affonda sotto il peso dei suoi grattacieli
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriMentre i lavori della COP28 volgono al termine (senza aver raggiunto – finora – nessun risultato concreto), gli americani potrebbero essere …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Gli spalti del Colosseo ed il circo mediatico
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiLa vicenda di Giulia, ma potrebbe essere di qualsiasi altra donna o altro uomo fa riflettere in modo pressante sul rapporto …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Palermo tra le peggiori città italiane come qualità della vita. E in peggioramento
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriÈ quanto emerge dalla trentaquattresima classifica sulla qualità della vita pubblicata come dal Sole 24Ore. In testa Udine, seguita da Bologna …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Presentazione “Venti poesie d’amore e un racconto solidale”
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiRicordare Franco Micheletti è un preciso obbligo morale ma anche un piacere, rileggere le sue parole – come di tanto in …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Lo scrittore Domenico Interdonato ospite della Sezione Alpini di Pinerolo
Articolo di RedazioneArticolo di Redazione“L’incontro culturale di oggi conclude gli eventi del nostro centenario, il libro ci farà conoscere una pagina di storia che ha …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il secondo congresso internazionale di Federitaly celebra il Made in Italy e le eccellenze imprenditoriali
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneRoma è stata il fulcro dell’importante evento di due giorni che ha visto protagonisti illustri, incontri significativi e un fitto calendario …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Le conclusioni del 73esimo Convegno Nazionale di studio dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoIl 73° Convegno nazionale di studio dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani, UGCI, celebrato a Catania, all’Università, nella prestigiosa sede del Monastero dei …
-
STORIA CONTEMPORANEA
A Malfa isola di Salina “La giornata contro la violenza sulle Donne”
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoA Malfa comune dell’isola eoliana di Salina “La giornata contro la violenza sulle Donne”, così come programmato, si è svolto il …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il Presidente Onorario di Federitaly, Maurizio Marinella, annuncia i vincitori del Premio Federitaly Ambasciatori dell’Eccellenza Italiana nel Mondo
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl Presidente Onorario di Federitaly, Maurizio Marinella, ha ufficialmente reso noti i nomi dei cinque straordinari imprenditori che saranno insigniti del …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Gli italiani avevano detto “NO” al nucleare e per una serie di buoni motivi
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriIl ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto, avrebbe firmato un decreto che prevede di finanziare, nel triennio 2024-2026, la ricerca e lo sviluppo …
-
STORIA CONTEMPORANEA
L’UCSI Sicilia a Carlentini per pianificare il futuro
Articolo di RedazioneArticolo di Redazione“Il futuro ci attende e dobbiamo farci trovare preparati, coinvolgendo e pianificando le attività, a iniziare dal nuovo consulente ecclesiastico regionale, …
-
CULTURASTORIA CONTEMPORANEA
Nesos / Isola, la nuova mostra personale di pittura di Simone Caliò
Articolo di Pietro Salvatore ReinaArticolo di Pietro Salvatore ReinaDa domani, 26 novembre 2023, nei locali della Libreria Mondadori Bookstore Ciofalo di Messina, in via Consolato del mare n. 35, …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Francesco Pira e Carmela Mento alla Camera dei Deputati: “subito programmi di prevenzione anche contro la violenza on line”
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneE’ stato presentato ieri pomeriggio alla Camera dei Deputati nella splendida cornice della Sala Matteotti a Palazzo Montecitorio il del libro …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Un fine d’anno ricco di soddisfazioni letterarie per il nostro autore Antonino Schiera
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneVentinove novembre e due dicembre duemilaventitré, ancora due date importanti dal punto di vista letterario per il nostro collaboratore il poeta, …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Giulia Cecchettin: dinamica di un omicidio annunciato e il concetto di fuga dai cattivi pensieri
Articolo di Antonino SchieraArticolo di Antonino SchieraLe ore di grande apprensione caratterizzate da un grande dispiegamento di forze alla ricerca della verità, hanno disvelato un finale che …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Presentazione di ARS SANA IN MENTE INSANA
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneVenerdì 24 novembre, ore 20.30, presso c/o Associazioni sindacali e di categoria U.Ti.Farma – Unione Titolari Farmacia in Via Libertà, 97 …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Elezioni negli USA
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriMentre in Italia si discute se cambiare la Costituzione ed eleggere direttamente il capo del governo, negli USA si è entrati …
-
STORIA CONTEMPORANEA
La trasmissione regionale “Dillo a Figuccia” ospiterà i membri del collettivo Southside
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneLa trasmissione regionale “Dillo a Figuccia”, trasmessa su Tele One, canale 16, ospiterà per la prima volta i membri del collettivo …
-
STORIA CONTEMPORANEA
27° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoTorna sabato 18 novembre la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare durante la quale si potranno …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Biblioteca Regionale di Messina–”1923, la nascita della Repubblica di Turchia. Da Costantinopoli ad Ankara, quale futuro?”
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneSi terrà venerdì 17 novembre 2023, alle ore 17:30, presso la Sala Lettura della Biblioteca Regionale Universitaria di Messina, la presentazione …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Sarà presentato alla Camera dei Deputati “La violenza in un click” il saggio della psicologa Carmela Mento e del sociologo Francesco Pira sul Revenge Porn
Articolo di RedazioneArticolo di Redazione“La Violenza in un click” (FrancoAngeli), il libro che scritto dalla prof.ssa Carmela Mento, Associato di Psicologia Clinica (Dipartimento BiomorF) e …
-
STORIA CONTEMPORANEA
“Violenze sui minori, cyberbullismo e pericoli in rete”. Un incontro a Palermo il 13 novembre 2023
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneL’iniziativa di Kiwanis Distretto Italia San Marino per sensibilizzare e prendere atto del dolore cheaffligge i bambini che in tutto il …
-
STORIA CONTEMPORANEA
52esima edizione premio letterario Basilicata
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoIl Comune di Moliterno domani ospiterà nel Teatro Pino la cerimonia di premiazione della sezione di Saggistica storica e Cultura lucana …
-
STORIA CONTEMPORANEA
La “Grosse Ehrenkreuz” onorificenza della Croce Nera d’Austria a Giuseppe Minissale, Giancarlo Francione e Domenico Interdonato
Articolo di RedazioneArticolo di Redazione“In Sicilia abbiamo visitato la galleria di Postoleone sita nel comune di Mongiuffi Melia (ME) e realizzata dai prigionieri austriaci nel …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il PoetaScalzo44 candidato al premio “Segni di Pace”
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl Poeta Scalzo 44, Bartolomeo Theo Di Giovanni, docente di materie umanistiche, nato a Palermo, ma da quasi sedici anni vive …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Tra le vincitrici del Premio europeo per le imprese femminili l’imprenditrice italiana che crea collegamenti tra la Florida e l’Italia
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl Premio europeo per le imprese femminili 2023 risalta e dà voce alle analisi elaboratore dall’Osservatorio per l’imprenditoria femminile di Unioncamere …