Un’altra eccellenza del meridione dimostra che con impegno e determinazione è possibile raggiungere gli obiettivi.
Laura, una ragazza della provincia di Napoli, precisamente di Giugliano in Campania, fin da bambina ha tracciato la mappa della sua vita. Machiavelli sosteneva che ogni essere umano è affiancato dalla fortuna e dalla virtù, nel caso di Laura si sono incontrate entrambe per premiare il talento ma anche i sacrifici di mamma e papà. Spesso la vita si pone con delle sfide, c’è chi arretra e chi invece le guarda senza nessun timore.
Tuttavia le menti del sud Italia hanno sempre portato il vessillo della vittoria ovunque.
Ma lascerei la parola a Laura che qualche giorno fa mi ha scritto per una parola di incoraggiamento, un docente lascia sempre un segno, soprattutto quando più che mestiere, considera il proprio lavoro una missione.
Buonasera professore. Sono Laura. Non riesco a dormire perché domani alle 6:26 partirò in treno, da Aversa, con i miei genitori, per Venezia, in quanto lunedì sarò incorporata presso la scuola militare navale “Francesco Morosini”. Sono molto felice perché sono consapevole di essere stata molto brava a superare tutte le prove del concorso pubblicato sulla gazzetta ufficiale del 14 marzo 2025: prova preselettiva, prove fisiche, prove psicoattitudinali e test finale sostenuto il 17 luglio di cultura generale…tra l’altro mi sono anche classificata al terzo posto nella graduatoria nazionale, pertanto mi aspetto di diventare capoclasse…eppure sono in ansia perché non so come cambierà la mia vita, come trascorreranno le mie giornate e quando potrò riabbracciare i miei genitori e la mia famiglia.
Ho anche superato il concorso per le scuole militari dell’esercito che, in Italia, sono due: la Nunziatella a Napoli e la Teulie’ a Milano. Sono stata assegnata alla Teulie perché alla Nunziatella accettano solo 15 ragazze ed io sono stata la prima esclusa. Dunque, potrei andare alla Teulie e poi scegliere la Nunziatella perché già so che ci sarà una ragazza alla Nunziatella che preferisce andare al Morosini e rinuncerà…
Insomma tra tre scuole io, dopo molte titubanze, ho scelto il Morosini…questo perché a luglio ho partecipato ad un corso di vela a Livorno organizzato dal Ministero della difesa e al quale ho partecipato, tramite bando pubblicato a maggio del 2025, vinto per merito scolastico (ho infatti conseguito nel corrente anno scolastico la media di 9,1). Quest’anno il bando prevedeva 400 posti su 5 mila domande presentate per tutti i meritevoli (con media non inferiore a 8,5) che erano nati nel 2008, 2009 o 2010. Generalmente si dà priorità ai più grandi infatti io sono stata tra i pochi scelti del 2010. Questa esperienza mi ha permesso di visitare ed apprezzare l’Accademia militare di Livorno, di conoscere e chiacchierare con gli allievi ufficiali che erano in Accademia e che ci facevano da inquadratori, di imparare ed amare la vela e il mare ma soprattutto di appassionarmi alla vita in caserma, fatta di giornate molto ben organizzate e di condivisione: le barchette ospitavano 5 persone e per vincere la regata era necessario collaborare tutti e 5, i pasti erano condivisi a mensa, nelle camere si dormiva in 4 o 5…ho anche imparato a marciare, ho praticato altri sport, come il nuoto e l’equitazione…insomma sono tornata a casa cresciuta e consapevole che sarei andata alla scuola della marina per poter poi proseguire, dopo i 3 anni di liceo scientifico, in Accademia come ufficiale medici.