Il 6 novembre scorso il Maestro Pupi Avati e il fratello Antonio Avati hanno visitato la mostra Bloody Movies, retrospettiva dei 5 Maestri del Brivido (Dario Argento, Pupi Avati, Mario Bava, Lucio Fulci, Michele Soavi). In tale occasione l’organizzatore della mostra Luca Musk (alias Luca Muscio) e la sua compagna Larosa Purpurea hanno proposto ai Maestri una retrospettiva più ampia legata esclusivamente ai loro film, da La casa dalle finestre che ridono a Zeder, L’arcano incantatore, Il signor diavolo, per finire con l’ultimo horror gotico L’orto americano. Sono state esibite alcune tavole ad acquerello e digitale legate ai grandi successi di Pupi Avati, molto apprezzate dai due fratelli che hanno lodato l’uso dei monocromatici cupi realizzati a china, oltre alle opere realizzate in digital art. Prezioso il lavoro della disegnatrice Larosa Purpurea che ha realizzato le matite dei personaggi interpretati da Mariangela Melato (lanciata grazie alla parte ricoperta in uno dei film iniziali del Maestro), oltre al ritratto di Pupi Avati con il fratello per celebrare i 50 anni della Due A Film spa. In tale occasione Musk ha preso accordi con Antonio Avati per accedere all’archivio fotografico messo a disposizione da Cesare Bastelli ed Elen Rizzoni per nuove opere legate a La casa dalle finestre che ridono e L’orto americano che verranno esposte in anteprima presso lo studio Luca Musk Art, in via della Fisica 37 a Roma, in data il 2 maggio. Sono lavori realizzati in acquerello monocromatico che esaltano la bellezza e unicità dell’ultimo film (L’orto americano) con particolare attenzione alla scelta di un cupo bianco e nero. Tutto proviene dalle splendide foto di scena di Elen Rizzoni.

Gordiano Lupi
Gordiano Lupi (Piombino, 1960). Tra i suoi lavori di argomento cinematografico: Cannibal - il cinema selvaggio di Ruggero Deodato (Profondo Rosso, 2003), Orrore, erotismo e pornografia secondo Joe D’Amato (Profondo Rosso, 2004), Tomas Milian, il trucido e lo sbirro (Profondo Rosso, 2004), Le dive nude - Il cinema di Gloria Guida e di Edwige Fenech (Profondo Rosso, 2006), Il cittadino si ribella: il cinema di Enzo G. Castellari - in collaborazione con Fabio Zanello - (Profondo Rosso, 2006), Filmare la morte – Il cinema horror e thriller di Lucio Fulci (Il Foglio, 2006), Sexy made in Italy – le regine del cinema erotico degli anni Settanta (Profondo Rosso, 2007), Fellini - A cinema greatmaster (Mediane, 2008), Commedia Sexy all’Italiana (Mediane, 2009), Fernando di Leo e il suo cinema nero e perverso (Profondo Rosso, 2009), Cozzi stellari - Il cinema di Lewis Coates (Profondo Rosso, 2009 - edizione USA, 2011), Tinto Brass - poeta dell’erotismo (Profondo Rosso, 2010), Storia del cinema Horror Italiano – vol.1 – Il Gotico (Il Foglio, 2011), Laura Gemser e le altre (Profondo Rosso, 2011), Storia del cinema Horror Italiano – vol. 2 – Dario Argento e Lucio Fulci (Il Foglio, 2011), Storia del Cinema Horror Italiano – vol. 3 – Joe D’Amato, Umberto Lenzi, Ruggero Deodato, Pupi Avati e il cannibal movie (Il Foglio, 2012), Nude… si ride! - I registi e le attrici della commedia sexy - vol. 1 (Profondo Rosso, 2012), Grazie… zie! - I registi e le attrici della commedia sexy - vol. 2 (Profondo Rosso, 2012), Profumo di donna – le più belle attrici italiane degli anni Settanta (Profondo Rosso, 2013), Storia del Cinema Horror Italiano - vol. 4 - Anni Ottanta - Lamberto Bava, Alberto De Martino, Sergio Martino, Luigi Cozzi, Corrado Farina, Michele Soavi, Enzo G. Castellari (Il Foglio, 2013), Bruno Mattei - L’ultimo artigiano (Il Foglio, 2013), Soprassediamo! - Franco & Ciccio Story (Il Foglio, 2014), Il cinema di Gloria Guida (Il Foglio, 2015), Pasta e cinema (con Patrizio Avella - Il Foglio, 2017), Storia della Commedia Sexy - Volume 1 - da Sergio Martino a Nello Rossati (Sensoinverso, 2017), Tutto Avati (con Michele Bergantin - Il Foglio, 2018), Storia della Commedia Sexy - Volume 2 - da Carnimeo a Bottari (Sensoinverso, 2018), La grande abbuffata - storia cinema e cucina italiana (con Patrizio Avella - Il Foglio, 2018). Inediti, in via di pubblicazione: Umberto Lenzi, Laura Antonelli, Lacrima Movie, Nino D’Angelo e Commedia Erotica. Romanzi più recenti: Fame / Una terribile eredità (Perdisa, 2009 - Il Foglio, 2015), Calcio e acciaio – Dimenticare Piombino (Acar, 2014), Miracolo a Piombino - Storia di Marco e di un gabbiano (Historica, 2015), Sogni e altiforni - Piombino Trani senza ritorno (Acar, 2018). Tre volte presentato al Premio Strega.