Articoli:
Napolitano: Fondazione Valenzi: figura fondamentale per l’Europa, per l’Italia, per Napoli e l’intero Mezzogiorno
Holan e Di Giovanni: la dimensione del terzo cuore
Enzo Jannacci: un artista impossibile da raccontare
Lo spostamento di migranti in Ruanda
Breve ritratto della «signora della Commedia»
“Un giorno di pioggia a New York”, una commedia sentimentale garbata e romantica
Il cinema selvaggio di Ruggero Deodato pubblicato in Spagna
La Sintesi, seme della dialettica artistica. Terza puntata dedicata a Cosimo Abbatepaolo
“Assassinio a Venezia”, un’atmosfera sospesa in un film che aumenta la tensione
È morto il professore e filosofo Gianni Vattimo
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Tag:

Alberto Sordi

  • CINEMACULTURA

    “Il piacere è tutto mio”, un film del 2022 diretto da Sophie Hyde e interpretato da Emma Thomson

    Articolo di Paolo Quaglia 25 Novembre 2022
    Articolo di Paolo Quaglia 25 Novembre 2022

    Insegnate vedova e in pensione decide di regalarsi qualche incontro con un professionista del sesso. In una camera d’albergo la donna…

  • CINEMACULTURA

    Una vita difficile (1961), un eccellente affresco del dopoguerra italiano

    Articolo di Gordiano Lupi 25 Ottobre 2020
    Articolo di Gordiano Lupi 25 Ottobre 2020

    Regia: Dino Risi. Soggetto e Sceneggiatura: Rodolfo Sonego. Fotografia: Leonida Barboni. Montaggio: Tatiana Casini. Musiche: Carlo Savina. Scenografia: Mario Chiari, Mario…

  • CINEMACULTURA

    Il Giudizio Universale (1961), una commedia surreale, a tratti grottesca

    Articolo di Gordiano Lupi 24 Ottobre 2020
    Articolo di Gordiano Lupi 24 Ottobre 2020

    Regia: Vittorio De Sica. Soggetto e Sceneggiatura: Cesare Zavattini. Organizzazione Generale: Alfredo De Laurentiis. Arredamento e Costumi: Elio Costanzi. Scenografie: Pasquale…

  • CINEMACULTURA

    I Magliari (1959), una commedia neorealista dai risvolti drammatici che racconta la dura vita degli emigranti in Germania

    Articolo di Gordiano Lupi 23 Ottobre 2020
    Articolo di Gordiano Lupi 23 Ottobre 2020

    Regia: Francesco Rosi. Produzione: Vides Cinematografica (Francia), Titanus (Italia). Produttore: Franco Cristaldi. Distribuzione: Titanus. Soggetto: Suso Cecchi D’Amico, Franco Rosi. Sceneggiatura:…

  • CINEMACULTURA

    Il vedovo (1958), una commedia nera che Sordi interpreta accanto alla bravissima Franca Valeri

    Articolo di Gordiano Lupi 22 Ottobre 2020
    Articolo di Gordiano Lupi 22 Ottobre 2020

    Regia: Dino Risi. Soggetto: Rodolfo Sonego, Fabio Carpi, Dino Risi. Sceneggiatura: Rodolfo Sonego, Fabio Carpi, Dino Risi, Dino Verde, Sandro Continenza.…

  • CINEMACULTURA

    Il Marito (1958), uno spaccato di esistenza che riguarda uomini e donne

    Articolo di Gordiano Lupi 21 Ottobre 2020
    Articolo di Gordiano Lupi 21 Ottobre 2020

    Regia: Nanni Loy, Gianni Puccini. Soggetto: Alberto Sordi, Rodolfo Sonego. Sceneggiatura: Alberto Sordi, Rodolfo Sonego, Nanni Loy, Gianni Puccini, Ettore Scola,…

  • CINEMACULTURA

    Souvenir d’Italie (1957), una commedia scanzonata senza implicazioni sociali

    Articolo di Gordiano Lupi 20 Ottobre 2020
    Articolo di Gordiano Lupi 20 Ottobre 2020

    Regia: Antonio Pietrangeli. Soggetto: Age (Agenore Incroci), Furio Scarpelli. Idea: Fabio Carpi e Nelo Risi. Sceneggiatura: Antonio Pietrangeli, Age, Scarpelli, Dario…

  • CINEMACULTURA

    Mio figlio Nerone (1956), una sorta di peplum comico con protagonista Alberto Sordi

    Articolo di Gordiano Lupi 19 Ottobre 2020
    Articolo di Gordiano Lupi 19 Ottobre 2020

    Regia: Steno (Stefano Vanzina). Soggetto: Rodolfo Sonego. Sceneggiatura: Alesandro Continenza, Diego Fabbri, Ugo Guerra, Rodolfo Sonego, Steno. Fotografia: Mario Bava. Montaggio: Mario Serandrei,…

  • CINEMACULTURA

    Accadde al penitenziario (1955), uno dei film più riusciti di Giorgio Bianchi

    Articolo di Gordiano Lupi 18 Ottobre 2020
    Articolo di Gordiano Lupi 18 Ottobre 2020

    Regia: Giorgio Bianchi. Soggetto: Felice Zappulla. Sceneggiatura: Ruggero Maccari, Ettore Scola e Giovanni Grimaldi. Musiche: Nino Rota, dirette da Franco Ferrara.…

  • CINEMACULTURA

    Accadde al commissariato (1954), uno spaccato della società italiana dei primi anni Cinquanta

    Articolo di Gordiano Lupi 17 Ottobre 2020
    Articolo di Gordiano Lupi 17 Ottobre 2020

    Regia: Giorgio Simonelli. Soggetto e Sceneggiatura: Giovanni Grimaldi, Ruggero Maccari, Ettore Scola e Vincenzo Talarico. Interpreti: Nino Taranto, Alberto Sordi, Walter…

  • CINEMACULTURA

    Un giorno in pretura (1954), un film memorabile

    Articolo di Gordiano Lupi 16 Ottobre 2020
    Articolo di Gordiano Lupi 16 Ottobre 2020

    Regia: Stefano Vanzina detto Steno. Soggetto: Lucio Fulci. Sceneggiatura: Lucio Fulci, Steno, Alessandro Continenza, Giancarlo Viganotti e Alberto Sordi. Fotografia: Marco…

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 407.029

ARTICOLI RECENTI

  • Napolitano: Fondazione Valenzi: figura fondamentale per l’Europa, per l’Italia, per Napoli e l’intero Mezzogiorno

    23 Settembre 2023
  • Holan e Di Giovanni: la dimensione del terzo cuore

    23 Settembre 2023
  • Enzo Jannacci: un artista impossibile da raccontare

    23 Settembre 2023
  • Lo spostamento di migranti in Ruanda

    22 Settembre 2023
  • Breve ritratto della «signora della Commedia»

    22 Settembre 2023
  • “Un giorno di pioggia a New York”, una commedia sentimentale garbata e romantica

    22 Settembre 2023
  • Il cinema selvaggio di Ruggero Deodato pubblicato in Spagna

    21 Settembre 2023
  • La Sintesi, seme della dialettica artistica. Terza puntata dedicata a Cosimo Abbatepaolo

    21 Settembre 2023
  • “Assassinio a Venezia”, un’atmosfera sospesa in un film che aumenta la tensione

    21 Settembre 2023
  • È morto il professore e filosofo Gianni Vattimo

    20 Settembre 2023
  • Don Giuseppe Longo Consulente ecclesiastico dell’Ucsi Sicilia

    20 Settembre 2023
  • Tutto sul volo libero a Campitello di Fassa (Trento)

    20 Settembre 2023
  • Appuntamento con l’ARIAD e la Maratona Alzheimer in 100 piazze

    19 Settembre 2023
  • La lettura, prodigioso ascensore sociale

    18 Settembre 2023
  • “Serata Gloria”, la serata evento su Gloria Guida

    18 Settembre 2023
  • “Patroclooo!… e il soldato Camillone, grande grosso e frescone”, una commedia surreale

    17 Settembre 2023

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO