Articoli:
Navi più leggere, sicure e veloci: nei trasporti marittimi il futuro è nelle nanotecnologie
Marketing cattolico
“What’s love”, una storia di anime buone
Federitaly – avvio in grande stile con un evento al Senato per la certificazione “Federitaly 100% Made in Italy” su...
Al via “30 libri in 30 giorni”, iniziativa di BCsicilia per riscoprire la bellezza della lettura
Il progressismo illuminista in Parini e Goldoni
“L’ultima notte di Amore”, un modesto television – movie
Quella storia di ordinario volontariato scritta da Chiriano e Perpiglia
Giornata Mondiale della Poesia 2023
“Generazione 73”, un pregio in più rispetto agli altri lavori
  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY POLICY
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO
Tag:

politica

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Nuovo Governo: quale ruolo per il Prof. Cesare Pozzi?

    Articolo di Redazione 26 Ottobre 2022
    Articolo di Redazione 26 Ottobre 2022

    Dal mese di luglio numerosi quotidiani hanno parlato del Prof. Cesare Pozzi come possibile candidato alla guida del MEF.  In…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Apparizione di Fedez nella Grotta di Fatima

    Articolo di Paolo Landi 12 Novembre 2021
    Articolo di Paolo Landi 12 Novembre 2021

    Si legge che Fedez stia meditando di scendere in politica e viene in mente subito quella domanda che ossessionava Fantozzi: “Come…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    L’Italia e la politica estera: il nostro paese senza una visione geopolitica

    Articolo di Manlio Distefano 15 Ottobre 2020
    Articolo di Manlio Distefano 15 Ottobre 2020

    Sarebbe facile parlare della politica estera italiana criticando l’attuale inquilino della Farnesina, ma i problemi dell’Italia partono da molto lontano e…

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 327.632

ARTICOLI RECENTI

  • Navi più leggere, sicure e veloci: nei trasporti marittimi il futuro è nelle nanotecnologie

    23 Marzo 2023
  • Marketing cattolico

    23 Marzo 2023
  • “What’s love”, una storia di anime buone

    23 Marzo 2023
  • Federitaly – avvio in grande stile con un evento al Senato per la certificazione “Federitaly 100% Made in Italy” su blockchain

    22 Marzo 2023
  • Al via “30 libri in 30 giorni”, iniziativa di BCsicilia per riscoprire la bellezza della lettura

    22 Marzo 2023
  • Il progressismo illuminista in Parini e Goldoni

    22 Marzo 2023
  • “L’ultima notte di Amore”, un modesto television – movie

    22 Marzo 2023
  • Quella storia di ordinario volontariato scritta da Chiriano e Perpiglia

    21 Marzo 2023
  • Giornata Mondiale della Poesia 2023

    21 Marzo 2023
  • “Generazione 73”, un pregio in più rispetto agli altri lavori

    21 Marzo 2023
  • Il mandato d’arresto per Putin

    20 Marzo 2023
  • Le eccellenze italiane, le nuove modalità della produzione industriale e le opportunità dei mercati esteri

    20 Marzo 2023
  • “Decision To Leave”, un piccolo gioiello del cinema sudcoreano

    20 Marzo 2023
  • La perdita di un caro

    19 Marzo 2023
  • “L’ultima notte di Amore”, un guardiano e una città da proteggere

    19 Marzo 2023
  • Violenza negli stadi, il sociologo prof. Francesco Pira nella Commissione della FGCI di Agrigento

    18 Marzo 2023

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO