Articoli:
Nasce il Consulting hub in Florida: alleanza strategica per il prossimo Florida International Trade and Culture Expo per promuovere l’Italian...
Sicilia-USA: nasce il Capitolo di Palermo dell’OSDIA. Il 7 giugno presentazione a Palazzo dei Normanni
“Ascolta il tuo suono: ti riporterà a casa”, il nuovo libro di Marco Farinella
“Il mio corpo vi seppellirà”, uno di quei film che non ti aspetti dal cinema italiano contemporaneo
Laurea honoris causa a Napoli ad Alberto Angela
Tasse non riscosse
Cosa sono le Materie Prime Critiche
“Rebel in the Rye” ripercorre la vita dello scrittore Jerome David Salinger
La politica: Missione genetica
Una passeggiata verso Palermo nord
  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY POLICY
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO
Tag:

società

  • CULTURASOCIETA'

    Quei Crimini Infiniti narrati da Barbarossa e Benelli per vivere la Legalità

    Articolo di Francesco Pira 16 Gennaio 2023
    Articolo di Francesco Pira 16 Gennaio 2023

    Un libro che ci fa riflettere su quanto è importante la speranza. Ci vogliono uomini come Cristiano e Fulvio in grado…

  • CULTURASOCIETA'

    La nuova missione dei giornalisti: narrare la verità nell’era delle nuove tecnologie

    Articolo di Francesco Pira 12 Settembre 2022
    Articolo di Francesco Pira 12 Settembre 2022

    Il controllo dei flussi informativi, la loro trasformazione e re-immissione nei nodi della rete, secondo logiche predefinite dagli attori del capitalismo…

  • CULTURASOCIETA'

    San Domenico, le Fake news e la creatività di Don Giovanni Berti

    Articolo di Francesco Pira 13 Agosto 2022
    Articolo di Francesco Pira 13 Agosto 2022

    In una vignetta tratta da “Le vignette del Signore sono infinite, La storia della Chiesa disegnata con il sorriso”, di Giovanni…

  • CULTURASOCIETA'

    Se una TikToker guadagna più di un AD di una multinazionale

    Articolo di Francesco Pira 30 Gennaio 2022
    Articolo di Francesco Pira 30 Gennaio 2022

    Secondo Forbes, Kylie Jenner, che con 590 milioni di dollari è stata la celebrità più pagata del 2020. Nel 2021 Charli…

  • CULTURASOCIETA'

    Emulare “Squid Game” e picchiare i compagni: il nuovo passatempo

    Articolo di Francesco Pira 26 Ottobre 2021
    Articolo di Francesco Pira 26 Ottobre 2021

    E’ accaduto poche ore fa nel Nord Est a Treviso. Come scrive il quotidiano locale La Tribuna: “Un bambino gettato a…

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 357.839

ARTICOLI RECENTI

  • Nasce il Consulting hub in Florida: alleanza strategica per il prossimo Florida International Trade and Culture Expo per promuovere l’Italian Delegation Made in Italy

    6 Giugno 2023
  • Sicilia-USA: nasce il Capitolo di Palermo dell’OSDIA. Il 7 giugno presentazione a Palazzo dei Normanni

    6 Giugno 2023
  • “Ascolta il tuo suono: ti riporterà a casa”, il nuovo libro di Marco Farinella

    6 Giugno 2023
  • “Il mio corpo vi seppellirà”, uno di quei film che non ti aspetti dal cinema italiano contemporaneo

    6 Giugno 2023
  • Laurea honoris causa a Napoli ad Alberto Angela

    5 Giugno 2023
  • Tasse non riscosse

    5 Giugno 2023
  • Cosa sono le Materie Prime Critiche

    5 Giugno 2023
  • “Rebel in the Rye” ripercorre la vita dello scrittore Jerome David Salinger

    5 Giugno 2023
  • La politica: Missione genetica

    5 Giugno 2023
  • Una passeggiata verso Palermo nord

    4 Giugno 2023
  • “Educazione fisica”, un film teatrale

    4 Giugno 2023
  • Auguri Michela Murgia, donna di infinita forza

    3 Giugno 2023
  • “Greta”, un film in cui la tensione è palpabile a ogni sequenza

    3 Giugno 2023
  • Buon compleanno Repubblica. La Resistenza, il 2 Giugno e la Costituzione

    2 Giugno 2023
  • “La proprietà dei metalli”, una regia in grado di creare attenzione senza variare eccessivamente i ritmi

    1 Giugno 2023
  • Maria Sofia di Baviera: regina di Napoli cantata dal poeta Ferdinando Russo

    31 Maggio 2023

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO