Articoli:
Nel centenario della nascita di Pierre Boulez: una nuova edizione per “Il martello e il maestro” di Mario Campanino
“Le stelle di Dante”, un libro che si sviluppa attraverso i commenti di cinquanta terzine presenti nella Divina Commedia
L’Europa tra storia, mito, illusione, «avventura» raccontata dal professore Francesco Pira
“L’uomo dai sette capestri”, un film invecchiato benissimo
Il secchiello del latte. La bellezza e la semplicità degli elzeviri di Piero Chiara
Bandiera rosa la trionferà! Lo stato di salute del confronto democratico
“Kolektivne Nseae” di Ivan Pozzoni, una poesia che racconta l’esistenza di un artista incapace di accettare compromessi
DIS_PARI è stato cancellato. Che bella la democrazia!
“American Woman”, un film drammatico indipendente nordamericano
Le ragioni di un libro come “Parlavamo alla piombinese” di Gordiano Lupi
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Tag:

società

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Umanità e l’IA, il sociologo prof. Francesco Pira: «bisogna mettere l’uomo – con la sua dignità, la sua fragilità e la sua responsabilità al centro della storia»

    Articolo di Pietro Salvatore Reina 16 Giugno 2025
    Articolo di Pietro Salvatore Reina 16 Giugno 2025

    Durante il volo di ritorno da Seoul a Roma, il 18 agosto 2014 papa Francesco, in un incontro con i giornalisti …

  • CULTURASOCIETA'

    Quelle schegge traumatiche nell’opera prima della giovane psicologa-giornalista Sofia Mezzasalma

    Articolo di Francesco Pira 6 Dicembre 2024
    Articolo di Francesco Pira 6 Dicembre 2024

    Schegge traumatiche – kim Noble e le sue venti personalità, è il primo libro di Sofia Mezzasalma, edito da Lombardo Edizioni. …

  • CULTURASOCIETA'

    Quei Crimini Infiniti narrati da Barbarossa e Benelli per vivere la Legalità

    Articolo di Francesco Pira 16 Gennaio 2023
    Articolo di Francesco Pira 16 Gennaio 2023

    Un libro che ci fa riflettere su quanto è importante la speranza. Ci vogliono uomini come Cristiano e Fulvio in grado …

  • CULTURASOCIETA'

    La nuova missione dei giornalisti: narrare la verità nell’era delle nuove tecnologie

    Articolo di Francesco Pira 12 Settembre 2022
    Articolo di Francesco Pira 12 Settembre 2022

    Il controllo dei flussi informativi, la loro trasformazione e re-immissione nei nodi della rete, secondo logiche predefinite dagli attori del capitalismo …

  • CULTURASOCIETA'

    San Domenico, le Fake news e la creatività di Don Giovanni Berti

    Articolo di Francesco Pira 13 Agosto 2022
    Articolo di Francesco Pira 13 Agosto 2022

    In una vignetta tratta da “Le vignette del Signore sono infinite, La storia della Chiesa disegnata con il sorriso”, di Giovanni …

  • CULTURASOCIETA'

    Se una TikToker guadagna più di un AD di una multinazionale

    Articolo di Francesco Pira 30 Gennaio 2022
    Articolo di Francesco Pira 30 Gennaio 2022

    Secondo Forbes, Kylie Jenner, che con 590 milioni di dollari è stata la celebrità più pagata del 2020. Nel 2021 Charli …

  • CULTURASOCIETA'

    Emulare “Squid Game” e picchiare i compagni: il nuovo passatempo

    Articolo di Francesco Pira 26 Ottobre 2021
    Articolo di Francesco Pira 26 Ottobre 2021

    E’ accaduto poche ore fa nel Nord Est a Treviso. Come scrive il quotidiano locale La Tribuna: “Un bambino gettato a …

CONTATTI

Social Networks

Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • Nel centenario della nascita di Pierre Boulez: una nuova edizione per “Il martello e il maestro” di Mario Campanino

    11 Luglio 2025
  • “Le stelle di Dante”, un libro che si sviluppa attraverso i commenti di cinquanta terzine presenti nella Divina Commedia

    11 Luglio 2025
  • L’Europa tra storia, mito, illusione, «avventura» raccontata dal professore Francesco Pira

    11 Luglio 2025
  • “L’uomo dai sette capestri”, un film invecchiato benissimo

    11 Luglio 2025
  • Il secchiello del latte. La bellezza e la semplicità degli elzeviri di Piero Chiara

    10 Luglio 2025
  • Bandiera rosa la trionferà! Lo stato di salute del confronto democratico

    9 Luglio 2025
  • “Kolektivne Nseae” di Ivan Pozzoni, una poesia che racconta l’esistenza di un artista incapace di accettare compromessi

    8 Luglio 2025
  • DIS_PARI è stato cancellato. Che bella la democrazia!

    7 Luglio 2025
  • “American Woman”, un film drammatico indipendente nordamericano

    7 Luglio 2025
  • Le ragioni di un libro come “Parlavamo alla piombinese” di Gordiano Lupi

    6 Luglio 2025
  • “Italia Amore mio” il nuovo e bellissimo libro di Gianfranco Jannunzo curato da Fabrizio Somma

    5 Luglio 2025
  • Raffaella Carrà: una vita in tante vite

    5 Luglio 2025
  • “Senza titoli. Sovversi”, l’opera prima di Mirko Boncaldo

    5 Luglio 2025
  • La Scuola Holden costa troppo? Riflessione in stile

    4 Luglio 2025
  • Città Metropolitana di Messina – presentato il libro “Templários Convento di Cristo – La Fortezza più splendida d’Europa”

    4 Luglio 2025
  • Verba Sallusti. Usi e notazioni di stile del proemio del Bellum Iugurthinum (capitolo I: De natura animi)

    3 Luglio 2025

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.