Articoli:
I sogni di una giovane del sud Italia
Odissea 2025, chiusura di stagione da record: 15.000 spettatori alle Gole
“Ti amerò per sempre Adania”, un romanzo che alterna azione, amore e letteratura
Il “rumore del tempo” nella toccante poesia di Patrizia Gabriella Seminerio
La Scuola: il seme di Pace del giardino del pianeta
“Scrigno” di Rosaria Di Donato, una poesia che preserva la memoria delle proprie esperienze
Submarining, l’illusione relazionale che emerge e scompare
Regione Lazio e M.Ro – Italian Delegation Made in Italy, annunciano il lancio del “Taste Lazio International Buyer Program”
“Le mie ragazze di carta”, un film che riporta agli anni Settanta e ai primi Ottanta
Piana degli Albanesi: il Papa nomina il nuovo Vescovo di Rito greco bizantino, Raffaele De Angelis sara’ il nuovo Eparca
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Tag:

storia

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Furti opere d’arte: quali sono i paesi che hanno subito i danni maggiori?

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 6 Luglio 2022
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 6 Luglio 2022

    Nei giorni scorsi la Germania ha riconsegnato due bronzi del Benin (e ha promesso che farà la stessa cosa con più …

  • CULTURA

    La fase legislativa del periodo fascista, il delitto Matteotti e la dittatura

    Articolo di Salvatore Distefano 26 Ottobre 2021
    Articolo di Salvatore Distefano 26 Ottobre 2021

    Il periodo che va dal 28 ottobre 1922 al 3 gennaio 1925 è definito “legalitario” perché il fascismo mantenne alcuni istituti …

  • CULTURA

    L’Italia nel 1919: l’avvento del fascismo e la fase legalitaria

    Articolo di Salvatore Distefano 25 Ottobre 2021
    Articolo di Salvatore Distefano 25 Ottobre 2021

    Non è possibile comprendere pienamente il fenomeno della nascita del movimento fascista nel 1919 e del suo tumultuoso sviluppo negli anni …

  • CULTURA

    Le leggi razziali del 1938

    Articolo di Salvatore Distefano 7 Ottobre 2021
    Articolo di Salvatore Distefano 7 Ottobre 2021

    Già nel 1925 il fascismo aveva fatto approvare delle leggi, che furono chiamate “fascistissime”, con le quali fu superata la cosiddetta …

CONTATTI

Social Networks

Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • I sogni di una giovane del sud Italia

    11 Settembre 2025
  • Odissea 2025, chiusura di stagione da record: 15.000 spettatori alle Gole

    10 Settembre 2025
  • “Ti amerò per sempre Adania”, un romanzo che alterna azione, amore e letteratura

    9 Settembre 2025
  • Il “rumore del tempo” nella toccante poesia di Patrizia Gabriella Seminerio

    5 Settembre 2025
  • La Scuola: il seme di Pace del giardino del pianeta

    4 Settembre 2025
  • “Scrigno” di Rosaria Di Donato, una poesia che preserva la memoria delle proprie esperienze

    3 Settembre 2025
  • Submarining, l’illusione relazionale che emerge e scompare

    2 Settembre 2025
  • Regione Lazio e M.Ro – Italian Delegation Made in Italy, annunciano il lancio del “Taste Lazio International Buyer Program”

    1 Settembre 2025
  • “Le mie ragazze di carta”, un film che riporta agli anni Settanta e ai primi Ottanta

    1 Settembre 2025
  • Piana degli Albanesi: il Papa nomina il nuovo Vescovo di Rito greco bizantino, Raffaele De Angelis sara’ il nuovo Eparca

    31 Agosto 2025
  • “Poeti empatici italiani” di Menotti Lerro, un’antologia di vera poesia

    31 Agosto 2025
  • “Nemici del popolo” di Emiliano Pagani e Vincenzo Bizzarri, un romanzo che alterna una storia di vita proletaria e di integrazione con un fantasy metaforico

    29 Agosto 2025
  • Ciao Carla, amica poetessa dei papaveri

    28 Agosto 2025
  • Chi era Michael Curtiz ?

    28 Agosto 2025
  • “L’anniversario” di Andrea Bajani, un libro poco interessante? Sembra di si…

    27 Agosto 2025
  • Revenge porn, articolo scientifico pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Healthcare da studiosi UniME

    26 Agosto 2025

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.