Articoli:
Alessandro Manzoni: dalle Osservazioni sulla morale cattolica al Cinque maggio
“Il treno”, un film per gli amanti del trash e degli horror anni Ottanta
“Ho visto un re”, una vera commedia all’italiana
“Thunderbolts”, una storia ben sceneggiata e personaggi con caratteristiche psicologiche definite
“L’ingrato– Novella di Maremma” di Sacha Naspini, una novella ambientata in un paese immaginario
Il sociologo prof. Francesco Pira: “un Papa missioniario, pacifista, umile, preparato, ironico ma nel solco del predecessore Francesco”
“Luna di carne” di Gabriele Galloni, una significativa selezione di prose
Specchi digitali: come i social stanno cambiando sogni, relazioni e identità
“Sweet River”, un horror australiano di buona fattura
“Quartine” di Gabriele Giuliani, una lettura analitica e stimolante
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO

STORIA CONTEMPORANEA

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Chiusi i seggi per le elezioni dei deputati al Parlamento europeo è ora di fare i conti

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 10 Giugno 2024
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 10 Giugno 2024

    Il primo dato che salta agli occhi, almeno in Italia, è quello relativo all’astensione: meno di un italiano su due è …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Siglato un accordo commerciale con gli attori economici della Libia

    Articolo di Redazione 6 Giugno 2024
    Articolo di Redazione 6 Giugno 2024

    Si è conclusa con successo la seconda edizione di ROMAEXPORT, il primo business matching mondiale della capitale dedicato alla promozione del …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Miliardi di dollari alle aziende petrolifere, in barba alla green economy

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 4 Giugno 2024
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 4 Giugno 2024

    Da mesi, anzi da anni, ripetiamo che l’atteggiamento nei confronti dei combustibili fossili è cambiato.  A dimostrarlo non è solo la …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    A Messina gli alunni dell’I.C. “Manzoni – Dina e Clarenza” Assegno al Centro Regionale Helen Keller per l’acquisto di un cane guida

    Articolo di Domenico Interdonato 3 Giugno 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 3 Giugno 2024

    Pomeriggio di grande gioia e partecipazione quello che ha visto protagonisti gli alunni dell’I.C. “Manzoni – Dina e Clarenza” di Messina, …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Denise Sardisco: La Fede e i valori Cristiani al Festival di Cannes con Ermelinda Maturo e Travel On Set

    Articolo di Domenico Interdonato 2 Giugno 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 2 Giugno 2024

    Denise Sardisco, talentuosa attrice siciliana e dinamica imprenditrice nel cinema, ha recentemente partecipato per la prima volta al prestigioso Festival di …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    A Catania la scomparsa di Placido Quercia Alpino e presidente della L.I.D.U. (Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo)

    Articolo di Domenico Interdonato 1 Giugno 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 1 Giugno 2024

    La mattina di mercoledì 29 maggio, si è spento all’età di 88 anni Placido Quercia. Persona speciale, amico prezioso, marito, padre …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il progetto SwitchtoHealthy e la Regione Campania premiano gli alunni dell’I.C. Maddaloni 2 – Valle

    Articolo di Redazione 27 Maggio 2024
    Articolo di Redazione 27 Maggio 2024

    La corretta alimentazione, il patrimonio della Dieta Mediterranea e l’innovazione tecnologica per la promozione e la tutela dei prodotti alimentari diventano …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    I numeri della carne in Italia e nel mondo

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 27 Maggio 2024
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 27 Maggio 2024

    Tutti verdi, tutti ecologisti, tutti pronti a battersi per l’ambiente. Poi si leggono i numeri e tutto appare sotto una luce …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il ruolo dell’AMN ed il potere giudiziario

    Articolo di Massimo Rossi 25 Maggio 2024
    Articolo di Massimo Rossi 25 Maggio 2024

    Al mio carissimo nonno Guidocompagno di giochi e di vita con  immenso affetto Il fine settimana del 10-11-12 maggio a Palermo si …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    A Potenza il 24 maggio, al Polo Universitario del Francioso, consegna degli attestati di certificazione Linguistica del Latino

    Articolo di Domenico Interdonato 21 Maggio 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 21 Maggio 2024

    Il 24 maggio alle 16,30, a Potenza, nell’aula Eurifamo del Polo Universitario del Francioso, si svolgerà la cerimonia di consegna degli …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Parte da Santa Maria a Vico il tour meridionale di Federitaly per lo sviluppo economico delle aree interne

    Articolo di Redazione 20 Maggio 2024
    Articolo di Redazione 20 Maggio 2024

    Parte dal Comune di Santa Maria a Vico il tour meridionale di Federitaly per la promozione degli strumenti finanziari, le opportunità …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il giornalista Salvatore Di Salvo al Salone internazionale del Libro di Torino

    Articolo di Domenico Interdonato 17 Maggio 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 17 Maggio 2024

    Il libro “la Comunicazione cristiana nei social” di Salvatore Di Salvo, segretario nazionale Ucsi e Tesoriere dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La notizia è di quelle che fanno riflettere

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 16 Maggio 2024
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 16 Maggio 2024

    La notizia è di quelle che fanno riflettere. Da anni i cittadini di molti Paesi sviluppati sono subissati da misure restrittive …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il caso Nino Baglieri infiamma il “Comunicare il Sacro”, nell’edizione modicana

    Articolo di Redazione 15 Maggio 2024
    Articolo di Redazione 15 Maggio 2024

    “La Croce e la Luce”, il caso del Servo di Dio, Nino Baglieri, è stato il tema proposto ai giornalisti dell’Ordine, …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il racconto Berenice di Antonino Schiera finalista al XV Premio Internazionale Navarro di Sambuca di Sicilia

    Articolo di Redazione 15 Maggio 2024
    Articolo di Redazione 15 Maggio 2024

    Il racconto Berenice dello scrittore palermitano Antonino Schiera edito da Fondazione Thule Cultura nel novembre 2023 è risultato finalista al XV …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Le imprese del Sud Italia accanto al popolo e alle istituzioni dell’Ucraina

    Articolo di Redazione 14 Maggio 2024
    Articolo di Redazione 14 Maggio 2024

    Svoltosi presso la Rocca dei Rettori nella Sala Consiliare di Benevento, con il Vice Presidente della Provincia di Benevento Alfonso Ciervo; …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    “Decanto e Canto Le Donne”. Liceo Classico Plinio Seniore, Castellammare di Stabia (NA)

    Articolo di Redazione 12 Maggio 2024
    Articolo di Redazione 12 Maggio 2024

    Si è svolto sabato 11 Maggio l’evento culturale Decanto e Canto Le Donne, nell’ Aula Magna del Liceo Classico Plinio Seniore …

  • CULTURASTORIA CONTEMPORANEA

    Adunata degli alpini: impatto economico di 105 milioni e un gettito fiscale di 26

    Articolo di Domenico Interdonato 12 Maggio 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 12 Maggio 2024

    L’Adunata degli Alpini: molto più di un volano di sviluppo economico territoriale. Questo, in sintesi, il messaggio emerso durante la presentazione …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Nel cuore di Brooklyn, tra le vivaci strade e i grattacieli che sfiorano il cielo

    Articolo di Domenico Interdonato 11 Maggio 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 11 Maggio 2024

    Nel cuore di Brooklyn, tra le vivaci strade e i grattacieli che sfiorano il cielo, che Ermelinda scopre un tesoro sonoro …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Gli studenti dell’ISS “Newton Pertini” di Camposampiero per il tradizionale appuntamento internazionale dedicato alla Geopolitica europea

    Articolo di Redazione 11 Maggio 2024
    Articolo di Redazione 11 Maggio 2024

    Una delegazione di studenti dell’Istituto “Newton Pertini” di Camposampiero sta partecipando presso l’Auditorium di M9 Museo del Novecento di Mestre (Venezia), …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Gli studenti della scuola superiore I.I.S Giovanni Valle di Padova a Venezia per la prima volta presenti al tradizionale appuntamento internazionale dedicato alla Geopolitica europea

    Articolo di Redazione 9 Maggio 2024
    Articolo di Redazione 9 Maggio 2024

    Gli studenti della scuola superiore I.I.S Giovanni Valle di Padova a Venezia per la prima volta presenti al tradizionale appuntamento internazionale …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il Museo del Novecento di Venezia Mestre ospita dal 9 all’11 maggio la quarta edizione del Festival Internazionale della Geopolitica europea

    Articolo di Redazione 8 Maggio 2024
    Articolo di Redazione 8 Maggio 2024

    Entra nel vivo del dibattito la quarta edizione del Festival Internazionale della Geopolitica europea, che si svolge presso l’M9 – Museo …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Nuova tappa siciliana per il pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa

    Articolo di Domenico Interdonato 8 Maggio 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 8 Maggio 2024

    Torna in Sicilia il Pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa: dal 9 al 12 maggio sarà a Belpasso …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Alvignano, la bontà della mozzarella e la riscoperta degli antichi vitigni

    Articolo di Redazione 6 Maggio 2024
    Articolo di Redazione 6 Maggio 2024

    Un fine settimana alla scoperta della mozzarella di qualità e degli antichi vigneti. Un’esplosione di cultura enogastronomica e sapori si è …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Nasce la prima “Guida delle Case Museo” della Sicilia

    Articolo di Redazione 4 Maggio 2024
    Articolo di Redazione 4 Maggio 2024

    Lo scrittore e poeta Tommaso Romano e il critico d’arte Tanino Bonifacio hanno presentato nella Casa Museo del Buen Retiro, nel …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Antonino Schiera, autore del racconto Berenice, incontra i lettori presso la Biblioteca Comunale di Borgo Nuovo a Palermo

    Articolo di Redazione 2 Maggio 2024
    Articolo di Redazione 2 Maggio 2024

    Nell’ambito della XIV edizione del Maggio dei libri dal titolo “Se Leggi ti Lib(e)ri il 7 maggio 2024 alle ore 16.00, …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Federitaly e Associazione San Marino Italia siglano un accordo di collaborazione per la promozione del nascente marchio “Made in San Marino”

    Articolo di Redazione 29 Aprile 2024
    Articolo di Redazione 29 Aprile 2024

    Federitaly (Federazione Italiana per la Tutela e la Promozione del Made in Italy) e l’Associazione San Marino Italia hanno stretto oggi …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Riflessioni sulla “Festa della liberazione”

    Articolo di Domenico Interdonato 26 Aprile 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 26 Aprile 2024

    “Cari giovani inizio il mio intervento con il pensiero di Pietro Calamandrei, che rivolgendosi agli studenti diceva ‘andate in pellegrinaggio dove …

Post recenti
Post precedenti

CONTATTI

Social Networks

Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • Alessandro Manzoni: dalle Osservazioni sulla morale cattolica al Cinque maggio

    12 Maggio 2025
  • “Il treno”, un film per gli amanti del trash e degli horror anni Ottanta

    12 Maggio 2025
  • “Ho visto un re”, una vera commedia all’italiana

    11 Maggio 2025
  • “Thunderbolts”, una storia ben sceneggiata e personaggi con caratteristiche psicologiche definite

    10 Maggio 2025
  • “L’ingrato– Novella di Maremma” di Sacha Naspini, una novella ambientata in un paese immaginario

    9 Maggio 2025
  • Il sociologo prof. Francesco Pira: “un Papa missioniario, pacifista, umile, preparato, ironico ma nel solco del predecessore Francesco”

    8 Maggio 2025
  • “Luna di carne” di Gabriele Galloni, una significativa selezione di prose

    8 Maggio 2025
  • Specchi digitali: come i social stanno cambiando sogni, relazioni e identità

    7 Maggio 2025
  • “Sweet River”, un horror australiano di buona fattura

    7 Maggio 2025
  • “Quartine” di Gabriele Giuliani, una lettura analitica e stimolante

    6 Maggio 2025
  • “Tornando a Est”, il quarto lungometraggio di Antonio Pisu

    6 Maggio 2025
  • “Queer” di Luca Guadagnino, la fedele trasposizione per il cinema del romanzo breve di William S. Burroughs

    5 Maggio 2025
  • “Queer”, la fedele trasposizione per il cinema del romanzo breve di William S. Burroughs

    4 Maggio 2025
  • Evoluzione e caratteri del conclave: breve excursus storico

    3 Maggio 2025
  • Luca Musk e la sua mostra dedicata a Pupi Avati

    3 Maggio 2025
  • “L’ultima casa a sinistra”, un film di puro genere, la visione è consigliata agli amanti del cinema dell’orrore

    2 Maggio 2025

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok