Articoli:
Guadalupa, l’isola dei Caraibi che sembra il Paradiso
“Mizuki”, un corto di Sara Strafile
Consegnati i premi “Pro Bono Iustitiae” e “Pro Bono Veritatis”
Insieme Oltre le Onde “Noi Siamo Ponte di Pace”
Il professor Francesco Pira confermato Country Coordinator per l’Italia della conferenza internazionale MEDCOM 2026
Il Premio “Antonello da Messina” alle eccellenze siciliane
Chi ha ucciso Claudio Domino?
Anche a Messina “Una rosa per Norma Cossetto”
“Elle”, l’ultima pellicola di Paul Verhoeven
Giornalismo sportivo: narrare lo sport, raccontare il mondo. Il libro di Francesco Pira, Roberta Casagrande e Umberto Spaticchia
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Tag:

Napoli

  • CULTURA

    Rosario, il sorriso amorevole di Napoli

    Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 6 Dicembre 2024
    Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 6 Dicembre 2024

    Umiltà è un’antica parola che significa terra, ma a questo significato vengono attribuite molte sfumature, talvolta col vocabolo umile si intende …

  • CULTURA

    Matilde Serao e la Leggenda di San Gennaro

    Articolo di Armando Giardinetto 19 Settembre 2022
    Articolo di Armando Giardinetto 19 Settembre 2022

    In una delle opere della straordinaria Matilde Serao, “San Gennaro nella leggenda e nella vita” (1909), si discute non solo della …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    A Napoli gli esperti europei di psicoterapia a confronto sull’attualità psico-sociale

    Articolo di Domenico Letizia 9 Settembre 2022
    Articolo di Domenico Letizia 9 Settembre 2022

    Dal 30 settembre al 2 ottobre 2022, si svolge, presso il Museo diocesano di Napoli, il XVIII° Congresso nazionale dell’Associazione Italiana …

  • CULTURA

    Dante a Napoli e Napoli nella Divina Commedia

    Articolo di Armando Giardinetto 13 Dicembre 2021
    Articolo di Armando Giardinetto 13 Dicembre 2021

    Per celebrare ancora con estremo rispetto il settimo centenario della morte di Dante Alighieri (1321 – 2021), dal 3 dicembre, e …

  • CULTURA

    Quattro giornate di Napoli. L’urlo di un’intera popolazione: “nun ce stamme zitte e aizammo a voce”

    Articolo di Armando Giardinetto 30 Settembre 2021
    Articolo di Armando Giardinetto 30 Settembre 2021

    “Che Napoli sia ridotta in cenere e fango”, disse Hitler prima che le truppe tedesche lasciassero la città. Con l’armistizio dell’8 …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Le sfide per la nuova amministrazione al Comune di Napoli: i candidati a sindaco di Napoli nella sede della Fondazione Valenzi al Maschio Angioino

    Articolo di Redazione 13 Settembre 2021
    Articolo di Redazione 13 Settembre 2021

    Il ruolo di Napoli, il Bilancio e la sostenibilità finanziaria, la sicurezza urbana e la vivibilità, l’efficienza della macchina comunale, la …

CONTATTI

Social Networks

Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • Guadalupa, l’isola dei Caraibi che sembra il Paradiso

    13 Ottobre 2025
  • “Mizuki”, un corto di Sara Strafile

    12 Ottobre 2025
  • Consegnati i premi “Pro Bono Iustitiae” e “Pro Bono Veritatis”

    12 Ottobre 2025
  • Insieme Oltre le Onde “Noi Siamo Ponte di Pace”

    11 Ottobre 2025
  • Il professor Francesco Pira confermato Country Coordinator per l’Italia della conferenza internazionale MEDCOM 2026

    10 Ottobre 2025
  • Il Premio “Antonello da Messina” alle eccellenze siciliane

    10 Ottobre 2025
  • Chi ha ucciso Claudio Domino?

    9 Ottobre 2025
  • Anche a Messina “Una rosa per Norma Cossetto”

    9 Ottobre 2025
  • “Elle”, l’ultima pellicola di Paul Verhoeven

    8 Ottobre 2025
  • Giornalismo sportivo: narrare lo sport, raccontare il mondo. Il libro di Francesco Pira, Roberta Casagrande e Umberto Spaticchia

    7 Ottobre 2025
  • “Hypnotic”, film consigliato per chi ama il thriller e il cinema di pura azione

    7 Ottobre 2025
  • Al via il primo Expo del Made in Italy in crociera: Federitaly porta le eccellenze italiane a bordo di MSC Grandiosa

    6 Ottobre 2025
  • “La casa dell’Ammiraglio” e la filosofia delle cose: lo straordinario libro di Tommaso Romano

    6 Ottobre 2025
  • Gli Alpini di Cortina Sezione Cadore e la Chiesetta di Vervei

    5 Ottobre 2025
  • Il messaggio di San Francesco sulla Pace, il sociologo Pira: ”una lezione per costruire un futuro più giusto”

    4 Ottobre 2025
  • “Il pistolero di Dio”, un film western invecchiato piuttosto bene

    3 Ottobre 2025

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.