Articoli:
“La proprietà dei metalli”, una regia in grado di creare attenzione senza variare eccessivamente i ritmi
Maria Sofia di Baviera: regina di Napoli cantata dal poeta Ferdinando Russo
“Pacifiction – Un mondo sommerso”, la cronaca di un possibile disastro sociale
Covid19: chi paga per i vaccini non utilizzati?
Al professor Francesco Pira il I°Premio “Pace e Spiritualità 2023” per un articolo contro la Guerra
Parapendio: al via la maratona di 1.223 chilometri attraverso le Alpi
“Peter Von Kant”, un film che riflette sui sentimenti e sull’egocentrismo
“Isabelle”, un finale che arriva improvviso dopo uno sviluppo della storia poco credibile
“In un paese che non esiste più”, un film per capire di più il nostro recente passato
L’attualità di Don Milani
  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY POLICY
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO
Tag:

Napoli

  • CULTURA

    Matilde Serao e la Leggenda di San Gennaro

    Articolo di Armando Giardinetto 19 Settembre 2022
    Articolo di Armando Giardinetto 19 Settembre 2022

    In una delle opere della straordinaria Matilde Serao, “San Gennaro nella leggenda e nella vita” (1909), si discute non solo della…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    A Napoli gli esperti europei di psicoterapia a confronto sull’attualità psico-sociale

    Articolo di Domenico Letizia 9 Settembre 2022
    Articolo di Domenico Letizia 9 Settembre 2022

    Dal 30 settembre al 2 ottobre 2022, si svolge, presso il Museo diocesano di Napoli, il XVIII° Congresso nazionale dell’Associazione Italiana…

  • CULTURA

    Dante a Napoli e Napoli nella Divina Commedia

    Articolo di Armando Giardinetto 13 Dicembre 2021
    Articolo di Armando Giardinetto 13 Dicembre 2021

    Per celebrare ancora con estremo rispetto il settimo centenario della morte di Dante Alighieri (1321 – 2021), dal 3 dicembre, e…

  • CULTURA

    Quattro giornate di Napoli. L’urlo di un’intera popolazione: “nun ce stamme zitte e aizammo a voce”

    Articolo di Armando Giardinetto 30 Settembre 2021
    Articolo di Armando Giardinetto 30 Settembre 2021

    “Che Napoli sia ridotta in cenere e fango”, disse Hitler prima che le truppe tedesche lasciassero la città. Con l’armistizio dell’8…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Le sfide per la nuova amministrazione al Comune di Napoli: i candidati a sindaco di Napoli nella sede della Fondazione Valenzi al Maschio Angioino

    Articolo di Redazione 13 Settembre 2021
    Articolo di Redazione 13 Settembre 2021

    Il ruolo di Napoli, il Bilancio e la sostenibilità finanziaria, la sicurezza urbana e la vivibilità, l’efficienza della macchina comunale, la…

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 355.391

ARTICOLI RECENTI

  • “La proprietà dei metalli”, una regia in grado di creare attenzione senza variare eccessivamente i ritmi

    1 Giugno 2023
  • Maria Sofia di Baviera: regina di Napoli cantata dal poeta Ferdinando Russo

    31 Maggio 2023
  • “Pacifiction – Un mondo sommerso”, la cronaca di un possibile disastro sociale

    31 Maggio 2023
  • Covid19: chi paga per i vaccini non utilizzati?

    30 Maggio 2023
  • Al professor Francesco Pira il I°Premio “Pace e Spiritualità 2023” per un articolo contro la Guerra

    30 Maggio 2023
  • Parapendio: al via la maratona di 1.223 chilometri attraverso le Alpi

    30 Maggio 2023
  • “Peter Von Kant”, un film che riflette sui sentimenti e sull’egocentrismo

    30 Maggio 2023
  • “Isabelle”, un finale che arriva improvviso dopo uno sviluppo della storia poco credibile

    29 Maggio 2023
  • “In un paese che non esiste più”, un film per capire di più il nostro recente passato

    28 Maggio 2023
  • L’attualità di Don Milani

    27 Maggio 2023
  • “Salon Kitty”, un film ambientato nella Berlino della Seconda Guerra Mondiale

    27 Maggio 2023
  • Paolo Valenti, il mio ricordo a luci spente di un grande Lion siciliano

    26 Maggio 2023
  • “Villetta con ospiti”, un film che sarebbe piaciuto a Pasolini

    26 Maggio 2023
  • Giornata Mondiale dei minori scomparsi

    25 Maggio 2023
  • La poetessa Patrizia Cavalli protagonista del Maggio dei Libri 2023

    24 Maggio 2023
  • “Il Dio chiamato Dorian”, un film che racconta la storia di Dorian Gray

    24 Maggio 2023

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO