Articoli:
Odissea 2025, chiusura di stagione da record: 15.000 spettatori alle Gole
“Ti amerò per sempre Adania”, un romanzo che alterna azione, amore e letteratura
Il “rumore del tempo” nella toccante poesia di Patrizia Gabriella Seminerio
La Scuola: il seme di Pace del giardino del pianeta
“Scrigno” di Rosaria Di Donato, una poesia che preserva la memoria delle proprie esperienze
Submarining, l’illusione relazionale che emerge e scompare
Regione Lazio e M.Ro – Italian Delegation Made in Italy, annunciano il lancio del “Taste Lazio International Buyer Program”
“Le mie ragazze di carta”, un film che riporta agli anni Settanta e ai primi Ottanta
Piana degli Albanesi: il Papa nomina il nuovo Vescovo di Rito greco bizantino, Raffaele De Angelis sara’ il nuovo Eparca
“Poeti empatici italiani” di Menotti Lerro, un’antologia di vera poesia
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Tag:

sud

  • CULTURA

    Il Tempo come timone della barca della vita: La Scuola Media G. Basile di Giugliano in Campania e l’originale mappa concettuale di una allieva

    Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 14 Luglio 2023
    Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 14 Luglio 2023

    Il tempo è un argomento sempre discusso da ogni disciplina. Scienziati, Astronomi, Filosofi e Poeti hanno dedicato anni della loro vita …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    A Napoli gli esperti europei di psicoterapia a confronto sull’attualità psico-sociale

    Articolo di Domenico Letizia 9 Settembre 2022
    Articolo di Domenico Letizia 9 Settembre 2022

    Dal 30 settembre al 2 ottobre 2022, si svolge, presso il Museo diocesano di Napoli, il XVIII° Congresso nazionale dell’Associazione Italiana …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il progetto “Cultura agro-sociale” e “Monteofelio” presentati al primo Forum espositivo sui beni confiscati

    Articolo di Redazione 2 Aprile 2022
    Articolo di Redazione 2 Aprile 2022

    Si è svolto presso la Stazione Marittima di Napoli, il “Primo Forum espositivo sui beni confiscati”. All’evento nazionale, organizzato dalla Regione …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Condizioni e costi dell’Insularità: il 10 Dicembre Conferenza alla Camera dei Deputati

    Articolo di Redazione 7 Dicembre 2021
    Articolo di Redazione 7 Dicembre 2021

    Si terrà alla Camera dei Deputati il prossimo 10 Dicembre dalle 10 alle 13, presso la Sala del Refettorio di Palazzo …

CONTATTI

Social Networks

Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • Odissea 2025, chiusura di stagione da record: 15.000 spettatori alle Gole

    10 Settembre 2025
  • “Ti amerò per sempre Adania”, un romanzo che alterna azione, amore e letteratura

    9 Settembre 2025
  • Il “rumore del tempo” nella toccante poesia di Patrizia Gabriella Seminerio

    5 Settembre 2025
  • La Scuola: il seme di Pace del giardino del pianeta

    4 Settembre 2025
  • “Scrigno” di Rosaria Di Donato, una poesia che preserva la memoria delle proprie esperienze

    3 Settembre 2025
  • Submarining, l’illusione relazionale che emerge e scompare

    2 Settembre 2025
  • Regione Lazio e M.Ro – Italian Delegation Made in Italy, annunciano il lancio del “Taste Lazio International Buyer Program”

    1 Settembre 2025
  • “Le mie ragazze di carta”, un film che riporta agli anni Settanta e ai primi Ottanta

    1 Settembre 2025
  • Piana degli Albanesi: il Papa nomina il nuovo Vescovo di Rito greco bizantino, Raffaele De Angelis sara’ il nuovo Eparca

    31 Agosto 2025
  • “Poeti empatici italiani” di Menotti Lerro, un’antologia di vera poesia

    31 Agosto 2025
  • “Nemici del popolo” di Emiliano Pagani e Vincenzo Bizzarri, un romanzo che alterna una storia di vita proletaria e di integrazione con un fantasy metaforico

    29 Agosto 2025
  • Ciao Carla, amica poetessa dei papaveri

    28 Agosto 2025
  • Chi era Michael Curtiz ?

    28 Agosto 2025
  • “L’anniversario” di Andrea Bajani, un libro poco interessante? Sembra di si…

    27 Agosto 2025
  • Revenge porn, articolo scientifico pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Healthcare da studiosi UniME

    26 Agosto 2025
  • “La bambola dagli occhi di cristallo” di Barbara Baraldi, un bel romanzo scritto circa 20 anni fa

    26 Agosto 2025

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.