Articoli:
50 Anni del Premio di Poesia Città di Marineo. La giuria ha assegnato i premi letterari in palio
A Francesco Saluto intitolata una strada a Piana degli Albanesi per il suo impegno a favore dei giovani studenti arbëreshë
Nel 75° anniversario del dogma dell’Assunzione, un’intervista con il docente e artista Massimiliano Ferragina
Il ricordo di Mons. Sgalambro, vescovo emerito
Agostino Manca, il Pollock logudorese
Il sociologo Francesco Pira: “seguiamo l’esempio della Finlandia, lezioni a scuola per riconoscere le fake news e combattere la disinformazione”
9 Settembre 1985: Quasi quarant’anni di una ferita ancora aperta
Quando la Sicilia ruggisce d’orgoglio: a Carlentini torna il Leone d’Argento
“US Palmese”, l’autore ha colto nel segno realizzando un lavoro destinato a restare nel tempo
Il sociologo Pira UniMe: “Bambole con l’IA il rischio è di trasformare l’infanzia in un ecosistema in cui la presenza...
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO

MUSICA

  • CULTURAMUSICA

    “Canada e Italia insieme”. Concerto sul web con artisti italiani organizzato dai messinesi di Montreal

    Articolo di Domenico Interdonato 5 Luglio 2021
    Articolo di Domenico Interdonato 5 Luglio 2021

    La bella musica italiana per non fermarsi mai, neanche davanti alla pandemia, la voglia e la forza di fare, per ricordare …

  • CULTURAMUSICA

    “Post-it” il nuovo ep della band francese degli Alma Real

    Articolo di Redazione 18 Giugno 2021
    Articolo di Redazione 18 Giugno 2021

    ʺPost-itʺ è il nuovo ep degli Alma Real quartetto francese di base a Parigi ed è laprima produzione internazionale di XO …

  • CULTURAMUSICA

    Red Bull 64 Bars, The Album: l’energia del rap italiano nel 2021

    Articolo di Alberto Maccagno 18 Giugno 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 18 Giugno 2021

    Un album di incontri e scoperte, affermazioni e conferme, prese di posizione e sfide aperte. Red Bull 64 Bars, The Album …

  • CULTURAMUSICA

    “Changes”, il nuovo brano dalle atmosfere urban del producer EDM Stefano Pesapane

    Articolo di Redazione 17 Giugno 2021
    Articolo di Redazione 17 Giugno 2021

    Numero 1 della indie chart olandese di Reverbnation con l’album “Miles Away”, torna sulla scena il producer Stefano Pesapane con un …

  • CULTURAMUSICA

    David Marsili e quel progetto musicale ispritato alle poesie di autori dell’800

    Articolo di Redazione 16 Giugno 2021
    Articolo di Redazione 16 Giugno 2021

    L’ideale è un progetto musicale solista di David Marsili. Si tratta di 5 canzoni più un’intro, ispirate da altrettante poesie di …

  • CULTURAMUSICA

    Untouchable, la trap intoccabile di Tony Effe

    Articolo di Alberto Maccagno 8 Giugno 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 8 Giugno 2021

    Effe, perché il mio cognome è Fendi / Tony, perché vendevamo i pezzi / Sosa, perché viene dalla colombia / Baby, …

  • CULTURAMUSICA

    Margherita Vicario ha fatto Bingo, per davvero!

    Articolo di Alberto Maccagno 7 Giugno 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 7 Giugno 2021

    Margherita Vicario ha fatto Bingo, per davvero. Ma cosa rende veramente intrigante il nuovo album della cantante romana? Beh, sicuramente il …

  • CULTURAMUSICA

    Simpatico, solare, in cerca di amicizie: l’album di Vipra per chi si annoia alle feste.

    Articolo di Alberto Maccagno 3 Giugno 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 3 Giugno 2021

    Simpatico, solare, in cerca di amicizie, l’album di Vipra, è l’ideale per chi si annoia alle feste. Che Giovanni Vipra fosse …

  • CULTURAMUSICA

    Rock N’ Roll Never Dies: ogni scena musicale è figlia dei suoi tempi

    Articolo di Andrea Musumeci 1 Giugno 2021
    Articolo di Andrea Musumeci 1 Giugno 2021

    In teoria, da qualsiasi prospettiva lo si guardi, ogni aspetto del nostro vissuto andrebbe contestualizzato. Di conseguenza, partendo dal presupposto che …

  • CULTURAMUSICA

    Continua a non farti prendere Bob

    Articolo di Luca Miele 24 Maggio 2021
    Articolo di Luca Miele 24 Maggio 2021

    Ci piace immaginare che a questo profluvio di parole e omaggi che hanno preceduto, accompagnato e che seguiranno i suoi 80 …

  • CULTURAMUSICA

    E’ morto Franco Battiato. Abbi cura di te, Maestro!

    Articolo di Antonino Schiera 18 Maggio 2021
    Articolo di Antonino Schiera 18 Maggio 2021

    Franco Battiato che oggi ci ha lasciato dopo una lunga malattia, ci lascia in eredità una produzione artistica di grande livello. …

  • CULTURAMUSICA

    ANTI, la svolta emo-punk di GionnyScandal

    Articolo di Alberto Maccagno 11 Maggio 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 11 Maggio 2021

    La musica, come qualsiasi altra cosa, è un ciclo. Le cose cambiano e si trasformano ma alla fine tornano sempre a …

  • CULTURAMUSICA

    Taxi Driver, la corsa notturna di Rkomi

    Articolo di Alberto Maccagno 4 Maggio 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 4 Maggio 2021

    Rkomi si consacra, in questo nuovo album, come uno degli artisti di punta della scena musicale nostrana. Ogni disco che propone …

  • CULTURAMUSICA

    Multisala, la “scalinata” verso le stelle di Franco126

    Articolo di Alberto Maccagno 27 Aprile 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 27 Aprile 2021

    Multisala rappresenta un altro passo nella scalata, o forse sarebbe meglio dire nella “scalinata”, che Franco126 ha intrapreso verso le stelle, …

  • CULTURAMUSICA

    Back To The Roots, le canzoni per un’amica dei Sick Tamburo

    Articolo di Alberto Maccagno 23 Aprile 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 23 Aprile 2021

    L’amor che move il sole e l’altre stelle fa muovere anche le chitarre, le voci, le persone e la musica. Ce …

  • CULTURAMUSICA

    La Dolce Vita, il romanzo beat di Caneda

    Articolo di Alberto Maccagno 20 Aprile 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 20 Aprile 2021

    La Dolce Vita è un lavoro cupo e malinconico, un dramma d’altri tempi, un romanzo beat tratto da una storia vera. …

  • CULTURAMUSICA

    Io non c’entro col rock!

    Articolo di Redazione 19 Aprile 2021
    Articolo di Redazione 19 Aprile 2021

    Il rock non è mai morto. È stato colpito, lasciato in fin di vita, e piano piano ha continuato a zoppicare, …

  • CULTURAMUSICA

    Achille Lauro presenta LAURO, per far parlare le canzoni

    Articolo di Alberto Maccagno 18 Aprile 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 18 Aprile 2021

    LAURO rappresenta, per l’artista italiano che più ha fatto parlare di sé in questi anni, il momento giusto per lasciar parlare …

  • CULTURAMUSICA

    Take Off Your Pants And Jacket, il disco della maturità dei Blink 182

    Articolo di Alberto Maccagno 13 Aprile 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 13 Aprile 2021

    I Blink 182 sono una delle band più forti e influenti degli ultimi vent’anni e il ritorno delle sonorità da loro …

  • CULTURAMUSICA

    Un’adolescente che “vende” il proprio corpo è la protagonista di “La camera di Viola”, nuovo videoclip dei Granato

    Articolo di Redazione 8 Aprile 2021
    Articolo di Redazione 8 Aprile 2021

    Dopo i singoli “Europe” e “Ultra”, i Granato tornano con un brano di pop elettronico che prende spunto tanto da Battiato …

  • CULTURAMUSICA

    Il vuoto temporaneo e “apparente” di Max Rasa

    Articolo di Redazione 5 Aprile 2021
    Articolo di Redazione 5 Aprile 2021

    Mai come in questo momento, il nuovo singolo di Max Rasa pare essere vero e utile. Nelle note romantiche ma forti, …

  • CULTURAMUSICA

    Il Ragazzo D’Oro brilla ancora, dieci anni di rap italiano

    Articolo di Alberto Maccagno 29 Marzo 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 29 Marzo 2021

    Iniziamo con una certezza: dieci anni fa, Caneda ci regalava la più grande strofa nella storia del rap italiano. Ora, possiamo …

  • CULTURAMUSICA

    Dove Gli Occhi Non Arrivano, Rkomi come Nicolò Barella

    Articolo di Alberto Maccagno 26 Marzo 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 26 Marzo 2021

    Fin dove arrivano, effettivamente, gli occhi? Difficile a dirsi; forse è più facile capire dove arrivino gli occhi ora, in un …

  • CULTURAMUSICA

    “Tunnel of Dreams”, il nuovo album di Francesco Montanile

    Articolo di Redazione 22 Marzo 2021
    Articolo di Redazione 22 Marzo 2021

    “Tunnel of Dreams”, tradotto in italiano “Tunnel dei sogni”,  è il secondo album realizzato dal chitarrista-compositore bolzanino di origini irpine.L’ album …

  • CULTURAMUSICA

    Novecinquanta, la crema dell’hip hop italiano

    Articolo di Alberto Maccagno 22 Marzo 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 22 Marzo 2021

    Novecinquanta è un album dove ogni singolo artista che vi partecipi sfoggia la miglior performance possibile e immaginabile, sia a livello …

  • CULTURAMUSICA

    “Don’t shoot the piano player (it’s all in your head)”, nuovo brano psichedelico di SOLO

    Articolo di Redazione 19 Marzo 2021
    Articolo di Redazione 19 Marzo 2021

    Dopo le sperimentazioni elektronische di “Stati emozionali” (lanciato in anteprima esclusiva sul magazine internazionale It’s Psychedelic Baby e trasmesso all’interno della …

  • CULTURAMUSICA

    “OK”, il terzo album di Gazzelle

    Articolo di Alberto Maccagno 17 Marzo 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 17 Marzo 2021

    Nonostante la presenza di piacevolissimi brani quali la title-track dell’album, OK, la successiva 7 e la più elettronica Però, OK si …

  • CULTURAMUSICA

    “Il paracadute di Taccola” di Luca Bonaffini su supporto fisico dal 19 marzo

    Articolo di Redazione 14 Marzo 2021
    Articolo di Redazione 14 Marzo 2021

    Un singolo con un videoclip (online dal 12 marzo), malinconico ed emozionante, per Luca Bonaffini – cantautore di vecchia generazione che …

Post recenti
Post precedenti

CONTATTI

Social Networks

Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • 50 Anni del Premio di Poesia Città di Marineo. La giuria ha assegnato i premi letterari in palio

    16 Agosto 2025
  • A Francesco Saluto intitolata una strada a Piana degli Albanesi per il suo impegno a favore dei giovani studenti arbëreshë

    14 Agosto 2025
  • Nel 75° anniversario del dogma dell’Assunzione, un’intervista con il docente e artista Massimiliano Ferragina

    14 Agosto 2025
  • Il ricordo di Mons. Sgalambro, vescovo emerito

    13 Agosto 2025
  • Agostino Manca, il Pollock logudorese

    13 Agosto 2025
  • Il sociologo Francesco Pira: “seguiamo l’esempio della Finlandia, lezioni a scuola per riconoscere le fake news e combattere la disinformazione”

    12 Agosto 2025
  • 9 Settembre 1985: Quasi quarant’anni di una ferita ancora aperta

    12 Agosto 2025
  • Quando la Sicilia ruggisce d’orgoglio: a Carlentini torna il Leone d’Argento

    11 Agosto 2025
  • “US Palmese”, l’autore ha colto nel segno realizzando un lavoro destinato a restare nel tempo

    10 Agosto 2025
  • Il sociologo Pira UniMe: “Bambole con l’IA il rischio è di trasformare l’infanzia in un ecosistema in cui la presenza dell’umano rischia di diventare secondaria”

    9 Agosto 2025
  • Plauso al governo per avere impugnato la legge siciliana su assunzione di medici non obiettori di coscienza per aborto

    9 Agosto 2025
  • Il Festival Sudamericana si rinnova ancora una volta

    8 Agosto 2025
  • Al via i lavori del DI-Park, il nuovo progetto residenziale che trasformerà il volto di Carinaro

    6 Agosto 2025
  • A Messina concluso il pellegrinaggio dalla Badiazza alla montagna di Dinnammare

    6 Agosto 2025
  • “Bla Bla Baby”, un film abbastanza simbolico della pochezza del cinema italiano

    5 Agosto 2025
  • “Mezzo destro, mezzo sinistro… 2 calciatori senza pallone”, un film che suscita tenerezza

    4 Agosto 2025

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.