Articoli:
Una recensione della Pro.ssa Vanna Antonioni a “Degenerati” – Artisti e intellettuali ripudiati dai regimi totalitari
“Babbo dove sei?” di Francesca Ghermandi, un omaggio a un grande padre che insegna anche quando il contrasto diventa inevitabile
Alessandro Manzoni: dalle Osservazioni sulla morale cattolica al Cinque maggio
“Il treno”, un film per gli amanti del trash e degli horror anni Ottanta
“Ho visto un re”, una vera commedia all’italiana
“Thunderbolts”, una storia ben sceneggiata e personaggi con caratteristiche psicologiche definite
“L’ingrato– Novella di Maremma” di Sacha Naspini, una novella ambientata in un paese immaginario
Il sociologo prof. Francesco Pira: “un Papa missioniario, pacifista, umile, preparato, ironico ma nel solco del predecessore Francesco”
“Luna di carne” di Gabriele Galloni, una significativa selezione di prose
Specchi digitali: come i social stanno cambiando sogni, relazioni e identità
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO

STORIA CONTEMPORANEA

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Deltaplano: azzurri in volo per difendere il titolo mondiale

    Articolo di Gustavo Vitali 10 Agosto 2023
    Articolo di Gustavo Vitali 10 Agosto 2023

    La squadra nazionale di deltaplano è sbarcata a Krushevo nella parte centrale della Macedonia del Nord per disputare il 23° Campionato …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Le stazioni di polizia in Cina: un intrigo internazionale

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 6 Agosto 2023
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 6 Agosto 2023

    La notizia girava già da tempo. Da quando erano stati visti dei cinesi in divisa da polizia per le strade di …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Anche le api uccidono molte persone. Che facciamo eliminiamo anche quelle? e poi ci sono le vipere….

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 3 Agosto 2023
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 3 Agosto 2023

    È estate. E i media sono pieni di notizie stravaganti. Alcune di queste dovrebbero far riflettere anche i bagnanti più distratti. …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Una riforma possibile, anzi, necessaria

    Articolo di Massimo Rossi 3 Agosto 2023
    Articolo di Massimo Rossi 3 Agosto 2023

    Un appello sentito e rivolto a tutti i Consigli degli Ordini degli Avvocati d’Italia mi sento di farlo. Leggo la riforma …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    24 Luglio 2023, “Il giorno della Torcia” : Le fiamme della Sicilia

    Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 3 Agosto 2023
    Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 3 Agosto 2023

    “Se bruciasse la città da te, da te io correrei” diceva cosi un nota canzone degli anni ’60, che in questi …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Discorso del capitano Ibrahim Traoré, presidente a interim del Burkina Faso, al vertice Russia-Africa a San Pietroburgo, il 29 luglio 2023

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 2 Agosto 2023
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 2 Agosto 2023

    “NOI CAPI DI STATO AFRICANI DOBBIAMO SMETTERE DI ESSERE LE MARIONETTE DELL’IMPERIALISMO. Compagno presidente Vladimir Putin, compagni presidenti e capi di …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    L’alternanza dei governi, l’alternanza dei sussidi a scapito del reddito di cittadinanza

    Articolo di Antonino Schiera 1 Agosto 2023
    Articolo di Antonino Schiera 1 Agosto 2023

    Non basta avere studiato, non basta avere frequentato dei corsi di formazione e non basta avere delle competenze ed esperienze professionali …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Dichiarazione del Segretario delle NU Guterres

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 1 Agosto 2023
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 1 Agosto 2023

    Per il segretario generale delle Nazioni Unite non è più l’era del riscaldamento globale: è iniziata l’era dell’ebollizione globale https://www.un.org/sg/en/content/sg/press-encounter/2023-07-27/secretary-generals-press-conference-climate L’umanità …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Conferita l’Attestazione al Merito della Sanità Pubblica Al dott. Valerio Cimino, eccellente farmacista e giornalista

    Articolo di Redazione 1 Agosto 2023
    Articolo di Redazione 1 Agosto 2023

    Conferita con decreto del Presidente della Repubblica l’attestazione al Merito della Sanità Pubblica al dott. Valerio Cimino, a firma del Ministro …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Grande successo alla presentazione di “Specchiarsi nella nebbia”, il quinto libro di Lally Masia

    Articolo di Redazione 31 Luglio 2023
    Articolo di Redazione 31 Luglio 2023

    Martedì 25 luglio, la scrittrice Lally Masia ha presentato il suo quinto libro “Specchiarsi nella nebbia” di Leone Editore, nella suggestiva …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Le ZES come strumento per la ricrescita economica dell’agro-aversano

    Articolo di Redazione 31 Luglio 2023
    Articolo di Redazione 31 Luglio 2023

    Le Zone economiche speciali possono divenire uno strumento economico e giuridico per la crescita dei territori dell’agro aversano. All’interno delle Zes …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    A Giardini Naxsos si è concluso il Finc Summer Festival

    Articolo di Domenico Interdonato 27 Luglio 2023
    Articolo di Domenico Interdonato 27 Luglio 2023

    Il Finc Summer Festival è giunto alla sua conclusione, lasciando dietro di sé una scia di gioia, inclusione e successo. L’evento …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Al via la XXIII edizione del Castroreale Jazz Festival

    Articolo di Redazione 26 Luglio 2023
    Articolo di Redazione 26 Luglio 2023

    Al via la XXIII edizione del Castroreale Jazz Festival organizzata dalla Pro Loco Artemisia che si svolgerà dal 27 luglio al …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Fuori dal canone in mezzo ai colli … Presentazione testi

    Articolo di Redazione 25 Luglio 2023
    Articolo di Redazione 25 Luglio 2023

    A Messina martedì 25 luglio p.v., alle ore 18,00, si svolgerà, presso l’Arena Tano Cimarosa di “don Minico”, e in interazione …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Greencard: anche gli USA hanno bisogno dei migranti, ma li scelgono con una lotteria

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 23 Luglio 2023
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 23 Luglio 2023

    Come ogni anno, anche nel 2023, sono in corso i giorni per la concessione della cosiddetta Greencard, ufficialmente conosciuta con il …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    In Sicilia e a Milano i titoli italiani 2023 di volo in parapendio

    Articolo di Gustavo Vitali 22 Luglio 2023
    Articolo di Gustavo Vitali 22 Luglio 2023

    La milanese Silvia Buzzi Ferraris e il siciliano Marco Busetta, entrambi piloti della nazionale azzurra che aveva vinto il titolo mondiale …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Floating hotel, uno strano modo di sistemare i richiedenti protezione internazionale

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 19 Luglio 2023
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 19 Luglio 2023

    Dopo la bocciatura da parte della Magistratura britannica e veto posto sul progetto del governo di esportare I migranti rifugiati in …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il Guiness dei primati, e co-fondatore delle Pizzerie Di Giovanni di Palermo, Diego Di Giovanni, ha lasciato questa vita, aveva 73 anni

    Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 15 Luglio 2023
    Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 15 Luglio 2023

    Diego era conosciuto con lo pseudonimo di Mago Odino, dal carattere estroso e con la sua verve artistica, lascia a Palermo …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    San Bonaventura da Bagnoregio, uno tra i maggiori pensatori del Medioevo

    Articolo di Pietro Salvatore Reina 15 Luglio 2023
    Articolo di Pietro Salvatore Reina 15 Luglio 2023

    Il 15 luglio 1274 nella città francese di Lione, mentre si stanno per concludere i lavori del secondo concilio ecumenico celebrato …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Inferno, il kolossal dei record torna alle Gole dell’Alcantara

    Articolo di Domenico Interdonato 15 Luglio 2023
    Articolo di Domenico Interdonato 15 Luglio 2023

    Proprio nell’affascinante canyon scavato dal fiume in un’antichissima colata lavica, lo spettacolo aveva debuttato cinque anni fa e qui ha raccolto …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    “Ricordati di non dimenticarlo Mai” dedicata a Giulia Tramontano

    Articolo di Redazione 11 Luglio 2023
    Articolo di Redazione 11 Luglio 2023

    di Rosa Venuto Il “femminicidio” è una piaga che non riusciamo ad arrestare, un dolore immenso che ci sconvolge, ci fa …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Bombe a grappolo made in USA ma vietate dalle NU

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 9 Luglio 2023
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 9 Luglio 2023

    Nei giorni scorsi, il presidente degli USA Biden ha autorizzato l’invio di bombe a grappolo all’Ucraina. “È stata una decisione molto …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Julian Assange: un compleanno senza libertà

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 5 Luglio 2023
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 5 Luglio 2023

    Il 3 luglio Julian Assange ha celebrato in carcere il suo 52esimo compleanno. Il 13esimo compleanno senza libertà e lontano dai …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    “Liberi e Forti 3.0”, a Salerno la presentazione della nuova associazione: Roscigno, Pollica e Maddaloni esempi di valorizzazione del territorio

    Articolo di Redazione 3 Luglio 2023
    Articolo di Redazione 3 Luglio 2023

    Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno, protagonista del lancio della neo Associazione “Liberi e Forti 3.0” al motto di “Liberi …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La scarsa qualità dell’aria è responsabile di circa 1 decesso su 5 a livello globale

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 1 Luglio 2023
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 1 Luglio 2023

    A lanciare l’allarme, la Banca Mondiale con il rapporto Detox Development: Repurposing Environmentally Harmful Grants. Obiettivo colmare alcune lacune utilizzando nuovi …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    A Messina al centro islamico di Villa “Garufi” la Grande Festa Eid al-Fitr

    Articolo di Redazione 30 Giugno 2023
    Articolo di Redazione 30 Giugno 2023

    La solenne festività del calendario musulmano denominata la Grande Festa Eid al-Fitr è stata celebrata a Messina, nella Villa Garufi sede …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    L’AIC – Associazione Italiana Coltivatori e FEDERITALY insieme per la promozione e l’innovazione delle imprese agricole italiane

    Articolo di Redazione 29 Giugno 2023
    Articolo di Redazione 29 Giugno 2023

    Si è recentemente svolto il decimo congresso nazionale dell’Associazione italiana Coltivatori (Aic) che ha registrato una fitta serie di interventi istituzionali, …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La corazzata Potëmkin è una storia pazzesca!

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 29 Giugno 2023
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 29 Giugno 2023

    Oggi si fa un gran parlare di Ucraina, della guerra con la Russia. E dei bombardamenti di molte città. Come Odessa. …

Post recenti
Post precedenti

CONTATTI

Social Networks

Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • Una recensione della Pro.ssa Vanna Antonioni a “Degenerati” – Artisti e intellettuali ripudiati dai regimi totalitari

    13 Maggio 2025
  • “Babbo dove sei?” di Francesca Ghermandi, un omaggio a un grande padre che insegna anche quando il contrasto diventa inevitabile

    13 Maggio 2025
  • Alessandro Manzoni: dalle Osservazioni sulla morale cattolica al Cinque maggio

    12 Maggio 2025
  • “Il treno”, un film per gli amanti del trash e degli horror anni Ottanta

    12 Maggio 2025
  • “Ho visto un re”, una vera commedia all’italiana

    11 Maggio 2025
  • “Thunderbolts”, una storia ben sceneggiata e personaggi con caratteristiche psicologiche definite

    10 Maggio 2025
  • “L’ingrato– Novella di Maremma” di Sacha Naspini, una novella ambientata in un paese immaginario

    9 Maggio 2025
  • Il sociologo prof. Francesco Pira: “un Papa missioniario, pacifista, umile, preparato, ironico ma nel solco del predecessore Francesco”

    8 Maggio 2025
  • “Luna di carne” di Gabriele Galloni, una significativa selezione di prose

    8 Maggio 2025
  • Specchi digitali: come i social stanno cambiando sogni, relazioni e identità

    7 Maggio 2025
  • “Sweet River”, un horror australiano di buona fattura

    7 Maggio 2025
  • “Quartine” di Gabriele Giuliani, una lettura analitica e stimolante

    6 Maggio 2025
  • “Tornando a Est”, il quarto lungometraggio di Antonio Pisu

    6 Maggio 2025
  • “Queer” di Luca Guadagnino, la fedele trasposizione per il cinema del romanzo breve di William S. Burroughs

    5 Maggio 2025
  • “Queer”, la fedele trasposizione per il cinema del romanzo breve di William S. Burroughs

    4 Maggio 2025
  • Evoluzione e caratteri del conclave: breve excursus storico

    3 Maggio 2025

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok