Articoli:
Il sociologo prof. Francesco Pira: “un Papa missioniario, pacifista, umile, preparato, ironico ma nel solco del predecessore Francesco”
“Luna di carne” di Gabriele Galloni, una significativa selezione di prose
Specchi digitali: come i social stanno cambiando sogni, relazioni e identità
“Sweet River”, un horror australiano di buona fattura
“Quartine” di Gabriele Giuliani, una lettura analitica e stimolante
“Tornando a Est”, il quarto lungometraggio di Antonio Pisu
“Queer” di Luca Guadagnino, la fedele trasposizione per il cinema del romanzo breve di William S. Burroughs
“Queer”, la fedele trasposizione per il cinema del romanzo breve di William S. Burroughs
Evoluzione e caratteri del conclave: breve excursus storico
Luca Musk e la sua mostra dedicata a Pupi Avati
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO

STORIA CONTEMPORANEA

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Addio al prof. Isaac Kenoby Dema

    Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 29 Dicembre 2024
    Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 29 Dicembre 2024

    Se n’è andato come una bolla di sapone nell’aria, lasciando nell’etere le tracce della sua grande umanità e professionalità. Il Prof. …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Presentato a Messina nella sede della Biblioteca Regionale Universitaria XI edizione del calendario da tavolo 2025 del Gruppo Alpini di Messina

    Articolo di Domenico Interdonato 28 Dicembre 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 28 Dicembre 2024

    “L’originale opera giunta all’XI edizione, scandisce gli eventi del 2024, che hanno coinvolto gli Alpini di Messina. Il progetto grafico ospita …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il tartufo della Campania e i vitigni antichi da recuperare: il marketing territoriale è la chiave vincente per la crescita dei territori

    Articolo di Redazione 27 Dicembre 2024
    Articolo di Redazione 27 Dicembre 2024

    La Campania presenta un prodotto di eccellenza che merita di essere attenzionato e valorizzato: il tartufo. Il tartufo del Matese è …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La narrazione del presepe, tradizione e storia della cristianità

    Articolo di Domenico Interdonato 27 Dicembre 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 27 Dicembre 2024

    Le applaudite note musicali della zampogna del maestro Gianmichele Pollicino, hanno dato inizio ai lavori del meeting dedicato alla “narrazione del …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il Natale 2024 in un’Europa che fibrilla

    Articolo di Antonino Schiera 23 Dicembre 2024
    Articolo di Antonino Schiera 23 Dicembre 2024

    Secondo il filosofo francese Blaise Pascal (19 giugno 1623, Clermont-Ferrand – 19 agosto 1662, Parigi), scegliendo di credere nell’esistenza di Dio …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Ucsi Catania: il direttivo incontra l’Arcivescovo, mons. Luigi Renna in occasione dello scambio di auguri per Natale

    Articolo di Domenico Interdonato 23 Dicembre 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 23 Dicembre 2024

    Scambio di auguri e preziosi momenti di riflessione in Arcivescovado tra monsignor Luigi Renna e i giornalisti catanesi per il consueto …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Una piccola festa per una piccola grande storia

    Articolo di Gordiano Lupi 20 Dicembre 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 20 Dicembre 2024

    Una piccola grande festa per celebrare un traguardo importante, quello dei primi 25 anni della casa editrice piombinese “Il Foglio Letterario”. …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    A Messina il prof. Valerio Ciarocchi eletto presidente del CIDI

    Articolo di Domenico Interdonato 14 Dicembre 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 14 Dicembre 2024

    “Nell’assumere questo incarico salutiamo tutti i soci CIDI ‘Centro Iniziativa Democratica Insegnanti’, le Colleghe e i Colleghi, ai quali chiediamo fin …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Invasioni

    Articolo di Massimo Rossi 11 Dicembre 2024
    Articolo di Massimo Rossi 11 Dicembre 2024

    Proviamo ad analizzare questo termine: invadere. Il vocabolario Treccani, reperibile anche su Google recita: “ Entrare con impeto, con violenza, con …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il giornalista siciliano Di Salvo Salvatore riceve il premio internazionale giornalisti Campania Terra Felix

    Articolo di Domenico Interdonato 10 Dicembre 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 10 Dicembre 2024

    Assegnato al giornalista siciliano Salvatore Di Salvo, segretario nazionale dell’Ucsi e Tesoriere dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, il premio giornalistico internazionale …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    I minori e la violenza. La necessità di capire per prevenire

    Articolo di Massimo Rossi 9 Dicembre 2024
    Articolo di Massimo Rossi 9 Dicembre 2024

    Questi mesi sono stati funestati da episodi che hanno visto come protagonisti (rei e vittime) delle giovani vite. Ragazzi che, per …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Falcone e Vespaziani, il libro di Amalia Mancini. Un profondo sodalizio di anime nella lotta alla mafia

    Articolo di Francesca Maccaglia 9 Dicembre 2024
    Articolo di Francesca Maccaglia 9 Dicembre 2024

    Si è svolta a Roma presso il Villino Lola De Hernandez la presentazione del libro della scrittrice e giornalista Amalia Mancini, …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Manifestazione Culturale L’Abete si veste d’Amore: Memorial Andrea Santangelo

    Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 9 Dicembre 2024
    Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 9 Dicembre 2024

    Si è svolta venerdì 6 dicembre presso L’Auditorium della Chiesa Santa Madre di Dio di Maddaloni la manifestazione culturale “ l’Abete …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Dipendenza affettiva e incastro patologico. L’incastro potenzialmente mortale tra “Ameba” e “Stampella immaginaria”

    Articolo di Sofia Mezzasalma 6 Dicembre 2024
    Articolo di Sofia Mezzasalma 6 Dicembre 2024

    Secondo i dati ISTAT, dall’1 gennaio al 17 novembre 2024, sarebbero ben 99 le donne vittime della furia omicida del proprio …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La storia incredibile di Aleksander Doba, detto Olek

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 5 Dicembre 2024
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 5 Dicembre 2024

    Pensate ad una persona che ha deciso di fare un giro in barca. Non un giro qualunque: la traversata dell’Oceano Atlantico. …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Clementi con i colpevoli e diffidenti con le vittime

    Articolo di Massimo Rossi 4 Dicembre 2024
    Articolo di Massimo Rossi 4 Dicembre 2024

    Una domanda rimbomba in testa in modo prepotente: perché la gente si immedesima nel reo e ne vuole comprendere le fragilità …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Cambio al Comando della Brigata “Aosta”

    Articolo di Domenico Interdonato 30 Novembre 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 30 Novembre 2024

    Questa mattina, presso la caserma “Crisafulli-Zuccarello” di Messina, si è tenuta la cerimonia di avvicendamento al comando della Brigata Meccanizzata “Aosta” …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Riflessioni geopolitiche di Romano Prodi. Dal duopolio mondiale USA Cina ai nuovi scenari possibili

    Articolo di Francesca Maccaglia 29 Novembre 2024
    Articolo di Francesca Maccaglia 29 Novembre 2024

    “Questo secolo XXI per tutti era uno scenario assolutamente diverso. Siamo ancora nel bipolarismo, dove Stati Uniti e Cina comandano il …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il giornalista Lucio Di Mauro, nuovo presidente provinciale dell’Ucsi Catania

    Articolo di Domenico Interdonato 27 Novembre 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 27 Novembre 2024

    Lucio Di Mauro, giornalista, è il nuovo presidente della sezione provinciale dell’Ucsi di Catania. E’ stato eletto, ieri sera, al termine …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Analisi ragionata dei saggi critici riguardo Maurizio Zanon

    Articolo di Redazione 26 Novembre 2024
    Articolo di Redazione 26 Novembre 2024

    Maurizio Zanon è nato nel 1954 a Venezia dove attualmente risiede. Il volume su Zanon, che prendiamo in considerazione in questa …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il professor Francesco Pira confermato Country Coordinator per l’Italia della conferenza internazionale MEDCOM 2025

    Articolo di Redazione 23 Novembre 2024
    Articolo di Redazione 23 Novembre 2024

    Il Docente di Sociologia dell’Università di Messina sarà referente per il nostro Paese per il secondo anno e parteciperà come relatore …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    UCSI Messina Premio Mons. Salvatore Camarda

    Articolo di Domenico Interdonato 23 Novembre 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 23 Novembre 2024

    L’Ucsi di Messina “Carmelo Garofalo”, con il patrocino dell’Ucsi Sicilia, ha promosso la prima edizione del Premio dedicato alla figura dell’indimenticato “Mons. Salvatore Camarda” scomparso …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Una banana appesa al muro

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 22 Novembre 2024
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 22 Novembre 2024

    Una banana attaccata a un muro è stata venduta all’asta per 6,2 milioni di dollari. Una cifra spaventosa, al limite dell’immorale …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Federitaly celebra l’Orchestra Filarmonica della Franciacorta come Ambasciatrice dell’Eccellenza Italiana nel Mondo

    Articolo di Redazione 22 Novembre 2024
    Articolo di Redazione 22 Novembre 2024

    Oggi, nella prestigiosa cornice del Circolo Ufficiali di Castelvecchio a Verona, Federitaly ha conferito all’Orchestra Filarmonica della Franciacorta il titolo di Ambasciatrice …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    A Messina ricordata la Festa dell’Arma di Cavalleria

    Articolo di Domenico Interdonato 19 Novembre 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 19 Novembre 2024

    Il 29 e 30 ottobre del 1917, a Pozzuolo del Friuli si combatté la XII battaglia dell’Isonzo. In tale occasione, la …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Come definire la strage di uomini donne e bambini nella Striscia di Gaza

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 15 Novembre 2024
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 15 Novembre 2024

    Nei giorni scorsi hanno sollevato grandi polemiche le parole della Relatrice Speciale dell’ONU per i Territori Occupati Palestinesi, Francesca Albanese, che …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    XI Premio Internazionale Nassiriya per la Pace 2024 a Marina di Camerota assegnato al giornalista Domenico Interdonato

    Articolo di Redazione 14 Novembre 2024
    Articolo di Redazione 14 Novembre 2024

    A Marina di Camerota si è svolto nello scorso weekend l’XI Premio Internazionale Nassiriya per la Pace 2024. L’evento svoltosi nell’ambito …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    A Messina e Noventa Vicentina sancito il gemellaggio

    Articolo di Domenico Interdonato 11 Novembre 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 11 Novembre 2024

    I consigli comunali delle città di Messina e Noventa Vicentina VI, recentemente hanno concluso l’iter per il gemellaggio; da tempo si …

Post recenti
Post precedenti

CONTATTI

Social Networks

Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • Il sociologo prof. Francesco Pira: “un Papa missioniario, pacifista, umile, preparato, ironico ma nel solco del predecessore Francesco”

    8 Maggio 2025
  • “Luna di carne” di Gabriele Galloni, una significativa selezione di prose

    8 Maggio 2025
  • Specchi digitali: come i social stanno cambiando sogni, relazioni e identità

    7 Maggio 2025
  • “Sweet River”, un horror australiano di buona fattura

    7 Maggio 2025
  • “Quartine” di Gabriele Giuliani, una lettura analitica e stimolante

    6 Maggio 2025
  • “Tornando a Est”, il quarto lungometraggio di Antonio Pisu

    6 Maggio 2025
  • “Queer” di Luca Guadagnino, la fedele trasposizione per il cinema del romanzo breve di William S. Burroughs

    5 Maggio 2025
  • “Queer”, la fedele trasposizione per il cinema del romanzo breve di William S. Burroughs

    4 Maggio 2025
  • Evoluzione e caratteri del conclave: breve excursus storico

    3 Maggio 2025
  • Luca Musk e la sua mostra dedicata a Pupi Avati

    3 Maggio 2025
  • “L’ultima casa a sinistra”, un film di puro genere, la visione è consigliata agli amanti del cinema dell’orrore

    2 Maggio 2025
  • “Il viaggio di Yao”, una storia che sente l’urgenza di raccontare

    30 Aprile 2025
  • Il ri-cordo di Francesco avrà sempre un posto rilevante in ciascuno di noi

    29 Aprile 2025
  • «Ti scrivo da una riva»: il Diario di Alfonso Guida

    28 Aprile 2025
  • “In viaggio con mio figlio”, una vicenda al tempo stesso comica e drammatica

    28 Aprile 2025
  • Il viaggio ultimo di Francesco. L’abbraccio dell’agorà

    27 Aprile 2025

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok