Articoli:
Un’intervista al sociologo e saggista Francesco Pira nel giorno del Patrono d’Italia
“Nel tuo giorno”, un libro di Francesca Gentili
“Io capitano”, un piccolo capolavoro del cinema italiano
Iniziazione, silenzio ed evoluzione
“La famiglia non ti abbandona”, un libro di Daniele Fontani
“Il canto della Casbah”, il libro realizzato dal giornalista Giovanni Franco e dall’ex sindaco Nicola Cristaldi
A Messina coinvolti oltre duecento ragazzi contro la povertà educativa
“Scacco alla prima”, un libro di Carlo Onado
“La chiave”, un film ambientato a Venezia, durante il periodo fascista
La parte giusta e il potere nel primo romanzo di Accursio Sabella
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Tag:

cronaca

  • CRONACA

    Messina Denaro, è l’ora della verità

    Articolo di Giacomo Giurato 21 Gennaio 2023
    Articolo di Giacomo Giurato 21 Gennaio 2023

    Sono giorni frenetici questi, quelli che si susseguono dal 16 Gennaio 2023, data di arresto del super boss latitante da 30 …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Rilanciare la formazione alle scienze criminologiche

    Articolo di Domenico Letizia 11 Dicembre 2022
    Articolo di Domenico Letizia 11 Dicembre 2022

    Studenti, criminologi, psicoterapeuti e psicologi devono sempre avere al centro della propria attività professionale la formazione e la continua crescita professionale …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    “Minori e Media” Bambini uccisi dai genitori dal delitto di Cogne fino alla piccola Elena

    Articolo di Domenico Interdonato 13 Settembre 2022
    Articolo di Domenico Interdonato 13 Settembre 2022

    “Siate sempre dei giornalisti che raccontano la verità, restate ancorati con il cuore e la vita, alla strada che la vita …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Elena Del Pozzo: ancora un piccolo angelo che non è più tra noi

    Articolo di Antonino Schiera 15 Giugno 2022
    Articolo di Antonino Schiera 15 Giugno 2022

    È di queste ore la notizia dell’ennesimo gravissimo fatto di sangue che vede protagonista in negativo una madre che in questo …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Quando i genitori uccidono i propri figli: riflessioni su due fatti di cronaca

    Articolo di Antonino Schiera 5 Gennaio 2022
    Articolo di Antonino Schiera 5 Gennaio 2022

    Due gravissimi fatti di cronaca hanno caratterizzato l’inizio di questo nuovo anno, due avvenimenti di quelli che stroncano le gambe e …

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 409.569

ARTICOLI RECENTI

  • Un’intervista al sociologo e saggista Francesco Pira nel giorno del Patrono d’Italia

    3 Ottobre 2023
  • “Nel tuo giorno”, un libro di Francesca Gentili

    3 Ottobre 2023
  • “Io capitano”, un piccolo capolavoro del cinema italiano

    3 Ottobre 2023
  • Iniziazione, silenzio ed evoluzione

    2 Ottobre 2023
  • “La famiglia non ti abbandona”, un libro di Daniele Fontani

    2 Ottobre 2023
  • “Il canto della Casbah”, il libro realizzato dal giornalista Giovanni Franco e dall’ex sindaco Nicola Cristaldi

    1 Ottobre 2023
  • A Messina coinvolti oltre duecento ragazzi contro la povertà educativa

    1 Ottobre 2023
  • “Scacco alla prima”, un libro di Carlo Onado

    1 Ottobre 2023
  • “La chiave”, un film ambientato a Venezia, durante il periodo fascista

    30 Settembre 2023
  • La parte giusta e il potere nel primo romanzo di Accursio Sabella

    29 Settembre 2023
  • “Peccati di gioventù”, un film giocato tutto sulla presenza di una splendida Gloria Guida

    29 Settembre 2023
  • “La patata bollente”, il terzo incontro tra Steno e la Fenech

    28 Settembre 2023
  • “Il valore del ricordo” che ancora oggi unisce Vicenza e la Sicilia

    27 Settembre 2023
  • “La vita è una cosa meravigliosa”, cinecolomba impegnata stile commedia all’italiana

    27 Settembre 2023
  • Greenwashing o greenhushing?

    26 Settembre 2023
  • “Io, Daniel Blake”, un film dal grande contenuto sociale

    26 Settembre 2023

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO