Articoli:
L’attualità di Don Milani
“Salon Kitty”, un film ambientato nella Berlino della Seconda Guerra Mondiale
Paolo Valenti, il mio ricordo a luci spente di un grande Lion siciliano
“Villetta con ospiti”, un film che sarebbe piaciuto a Pasolini
Giornata Mondiale dei minori scomparsi
La poetessa Patrizia Cavalli protagonista del Maggio dei Libri 2023
“Il Dio chiamato Dorian”, un film che racconta la storia di Dorian Gray
Simone Di Matteo, da Pechino express al podio della poesia
In memoria di Giovanni Falcone
L’attualità di Alessandro Manzoni, centocinquanta anni dopo la sua morte
  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY POLICY
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO
Tag:

dante

  • CULTURA

    Dantedì – Dante Alighieri, attivista per i diritti LGBTQIA+

    Articolo di Armando Giardinetto 25 Marzo 2023
    Articolo di Armando Giardinetto 25 Marzo 2023

    Oggi, in occasione del Dantedì, anche io, nel mio piccolo, vorrei onorare la memoria di Dante Alighieri cercando di raccontare una…

  • CULTURA

    Eroismo e santità in Dante

    Articolo di Paolo Nebbia 25 Marzo 2023
    Articolo di Paolo Nebbia 25 Marzo 2023

    «Misi me per l’alto mare aperto» non «come altrui piacque» Ogni essere umano possiede una vocazione intrinseca alla prodezza: c’è un…

  • CULTURA

    Dantedì: “Tanto gentile e tanto onesta pare” sotto l’occhio del filologo

    Articolo di Armando Giardinetto 25 Marzo 2022
    Articolo di Armando Giardinetto 25 Marzo 2022

    Formato da 31 componimenti poetici – composti nell’arco di un decennio – il prosimetro “Vita Nova” porta la firma di Dante…

  • CULTURA

    Dante a Napoli e Napoli nella Divina Commedia

    Articolo di Armando Giardinetto 13 Dicembre 2021
    Articolo di Armando Giardinetto 13 Dicembre 2021

    Per celebrare ancora con estremo rispetto il settimo centenario della morte di Dante Alighieri (1321 – 2021), dal 3 dicembre, e…

  • CULTURALIBRI

    Divin Esusle – il viaggio di Dante Alighieri

    Articolo di Gordiano Lupi 4 Ottobre 2021
    Articolo di Gordiano Lupi 4 Ottobre 2021

    Divin Esusle – il viaggio di Dante Alighieri racconta l’esilio del poeta, i tempi della scrittura del Convivio, dove spiega che…

  • CULTURA

    Il transito in cielo di Dante Alighieri

    Articolo di Pietro Salvatore Reina 13 Settembre 2021
    Articolo di Pietro Salvatore Reina 13 Settembre 2021

    Il 13 e/o il 14 settembre dell’anno 1321 nella città di Ravenna muore Dante Alighieri: il più grande poeta che l’Italia…

  • CULTURA

    Le Donne di Dante in scena a Tatti

    Articolo di Gordiano Lupi 9 Settembre 2021
    Articolo di Gordiano Lupi 9 Settembre 2021

    Una sera d’estate, a Tatti, piazza della Cisterna, pieno borgo medievale, per vedere lo spettacolo che non ti attendi, un vero…

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 353.928

ARTICOLI RECENTI

  • L’attualità di Don Milani

    27 Maggio 2023
  • “Salon Kitty”, un film ambientato nella Berlino della Seconda Guerra Mondiale

    27 Maggio 2023
  • Paolo Valenti, il mio ricordo a luci spente di un grande Lion siciliano

    26 Maggio 2023
  • “Villetta con ospiti”, un film che sarebbe piaciuto a Pasolini

    26 Maggio 2023
  • Giornata Mondiale dei minori scomparsi

    25 Maggio 2023
  • La poetessa Patrizia Cavalli protagonista del Maggio dei Libri 2023

    24 Maggio 2023
  • “Il Dio chiamato Dorian”, un film che racconta la storia di Dorian Gray

    24 Maggio 2023
  • Simone Di Matteo, da Pechino express al podio della poesia

    23 Maggio 2023
  • In memoria di Giovanni Falcone

    23 Maggio 2023
  • L’attualità di Alessandro Manzoni, centocinquanta anni dopo la sua morte

    22 Maggio 2023
  • “La abuela – Legami di sangue”, un film confuso e raffazzonato

    22 Maggio 2023
  • La popolazione mondiale sta aumentando ma solo in pochi paesi

    21 Maggio 2023
  • Linguaggio gaddiano e Apologia manzoniana: Carlo Emilio Gadda

    21 Maggio 2023
  • “Mixed by Erry”, la storia che fa bene al cinema italiano

    21 Maggio 2023
  • “Ariaferma”, un film quasi completamente girato all’interno di un carcere

    20 Maggio 2023
  • La rappresentazione della fede nell’arte

    20 Maggio 2023

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO