Articoli:
Felix Luis Viera, tradotto da Gordiano Lupi, in finale al Premio Camaiore
“Rapito”, un film che parla di persone disposte o meno a una mediazione umana
Nasce il Consulting hub in Florida: alleanza strategica per il prossimo Florida International Trade and Culture Expo per promuovere l’Italian...
Sicilia-USA: nasce il Capitolo di Palermo dell’OSDIA. Il 7 giugno presentazione a Palazzo dei Normanni
“Ascolta il tuo suono: ti riporterà a casa”, il nuovo libro di Marco Farinella
“Il mio corpo vi seppellirà”, uno di quei film che non ti aspetti dal cinema italiano contemporaneo
Laurea honoris causa a Napoli ad Alberto Angela
Tasse non riscosse
Cosa sono le Materie Prime Critiche
“Rebel in the Rye” ripercorre la vita dello scrittore Jerome David Salinger
  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY POLICY
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO
Tag:

roma

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Nasce Confassociazioni USA. Cutuli alla presidenza

    Articolo di Redazione 12 Maggio 2023
    Articolo di Redazione 12 Maggio 2023

    Confassociazioni, l’organismo che promuove e sostiene le associazioni professionali in Italia e nel mondo, ha annunciato la recente apertura di una…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Papa Ratzinger, l’intelligenza della fede dell’umile lavoratore nella vigna del Signore

    Articolo di Pietro Salvatore Reina 31 Dicembre 2022
    Articolo di Pietro Salvatore Reina 31 Dicembre 2022

    Oggi, 31 dicembre alle ore 09:34, papa Benedetto XVI (Joseph Aloisius Ratzinger) è morto in Vaticano, nel Monastero Mater Ecclesiae. Il…

  • CULTURA

    21 aprile 753 a. C. La nascita di Roma tra storia e leggende

    Articolo di Armando Giardinetto 21 Aprile 2022
    Articolo di Armando Giardinetto 21 Aprile 2022

    È risaputo che Roma non nacque in un giorno e sulla sua nascita ci sono varie teorie, principalmente una storica e…

  • CULTURA

    Il crepuscolo sallustiano: l’alba della storia romana

    Articolo di Filippo Scimé 7 Gennaio 2022
    Articolo di Filippo Scimé 7 Gennaio 2022

    Sin dai tempi più antichi l’uomo ha ritenuto fondamentale ripercorrere il proprio passato per eternarlo, tramandandone le sue gesta con i…

  • CULTURA

    Gian Lorenzo Bernini: il genio che ha segnato il volto di Roma

    Articolo di Pietro Salvatore Reina 28 Novembre 2021
    Articolo di Pietro Salvatore Reina 28 Novembre 2021

    Il 28 novembre 1680 muore nella «Città Eterna» Gian Lorenzo Bernini, il creatore della Roma barocca. L’artista che ne ha segnato,…

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 358.107

ARTICOLI RECENTI

  • Felix Luis Viera, tradotto da Gordiano Lupi, in finale al Premio Camaiore

    7 Giugno 2023
  • “Rapito”, un film che parla di persone disposte o meno a una mediazione umana

    7 Giugno 2023
  • Nasce il Consulting hub in Florida: alleanza strategica per il prossimo Florida International Trade and Culture Expo per promuovere l’Italian Delegation Made in Italy

    6 Giugno 2023
  • Sicilia-USA: nasce il Capitolo di Palermo dell’OSDIA. Il 7 giugno presentazione a Palazzo dei Normanni

    6 Giugno 2023
  • “Ascolta il tuo suono: ti riporterà a casa”, il nuovo libro di Marco Farinella

    6 Giugno 2023
  • “Il mio corpo vi seppellirà”, uno di quei film che non ti aspetti dal cinema italiano contemporaneo

    6 Giugno 2023
  • Laurea honoris causa a Napoli ad Alberto Angela

    5 Giugno 2023
  • Tasse non riscosse

    5 Giugno 2023
  • Cosa sono le Materie Prime Critiche

    5 Giugno 2023
  • “Rebel in the Rye” ripercorre la vita dello scrittore Jerome David Salinger

    5 Giugno 2023
  • La politica: Missione genetica

    5 Giugno 2023
  • Una passeggiata verso Palermo nord

    4 Giugno 2023
  • “Educazione fisica”, un film teatrale

    4 Giugno 2023
  • Auguri Michela Murgia, donna di infinita forza

    3 Giugno 2023
  • “Greta”, un film in cui la tensione è palpabile a ogni sequenza

    3 Giugno 2023
  • Buon compleanno Repubblica. La Resistenza, il 2 Giugno e la Costituzione

    2 Giugno 2023

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO