Articoli:
“Piano piano”, un film che si propone di raccontare l’adolescenza e la camorra nel 1987
La Torre in Versi: ancora una volta grande successo
Referendum senza quorum? Spunti di riflessione
A Messina al centro islamico di Villa “Garufi”
A Palazzo dei Leoni presentato il saggio dello storico e giornalista messinese Roberto Sciarrone
Tra allucinazioni digitali e nuove abitudini umane: l’IA che ci rassicura…. anche quando sbaglia
Primo Circolo Didattico, San Giuseppe Vesuviano. “Pace”: il monito della Dirigente
“Cosplayer” di Marracash, analisi del testo e spunti di riflessione
“Brimstone”, un film costruito molto bene
Non v’è altra tenebra che l’ignoranza
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Tag:

roma

  • CRONACA

    Gino Girolimoni, il falso Mostro di Roma

    Articolo di Gordiano Lupi 28 Settembre 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 28 Settembre 2024

    La storia di Gino Girolimoni è un esempio eclatante di errore giudiziario al punto che ancora oggi per indicare un pedofilo …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Figlio del generale libico Khalifa Haftar arrestato a Roma e rilasciato lo stesso giorno; chiude un importante giacimento petrolifero in Libia

    Articolo di Redazione 5 Agosto 2024
    Articolo di Redazione 5 Agosto 2024

    Di Vanessa Tomassini Oggi, Saddam Haftar, figlio del generale libico Khalifa Haftar, è stato arrestato a Roma in seguito a un …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Nasce Confassociazioni USA. Cutuli alla presidenza

    Articolo di Redazione 12 Maggio 2023
    Articolo di Redazione 12 Maggio 2023

    Confassociazioni, l’organismo che promuove e sostiene le associazioni professionali in Italia e nel mondo, ha annunciato la recente apertura di una …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Papa Ratzinger, l’intelligenza della fede dell’umile lavoratore nella vigna del Signore

    Articolo di Pietro Salvatore Reina 31 Dicembre 2022
    Articolo di Pietro Salvatore Reina 31 Dicembre 2022

    Oggi, 31 dicembre alle ore 09:34, papa Benedetto XVI (Joseph Aloisius Ratzinger) è morto in Vaticano, nel Monastero Mater Ecclesiae. Il …

  • CULTURA

    21 aprile 753 a. C. La nascita di Roma tra storia e leggende

    Articolo di Armando Giardinetto 21 Aprile 2022
    Articolo di Armando Giardinetto 21 Aprile 2022

    È risaputo che Roma non nacque in un giorno e sulla sua nascita ci sono varie teorie, principalmente una storica e …

  • CULTURA

    Il crepuscolo sallustiano: l’alba della storia romana

    Articolo di Filippo Scimé 7 Gennaio 2022
    Articolo di Filippo Scimé 7 Gennaio 2022

    Sin dai tempi più antichi l’uomo ha ritenuto fondamentale ripercorrere il proprio passato per eternarlo, tramandandone le sue gesta con i …

  • CULTURA

    Gian Lorenzo Bernini: il genio che ha segnato il volto di Roma

    Articolo di Pietro Salvatore Reina 28 Novembre 2021
    Articolo di Pietro Salvatore Reina 28 Novembre 2021

    Il 28 novembre 1680 muore nella «Città Eterna» Gian Lorenzo Bernini, il creatore della Roma barocca. L’artista che ne ha segnato, …

CONTATTI

Social Networks

Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • “Piano piano”, un film che si propone di raccontare l’adolescenza e la camorra nel 1987

    15 Giugno 2025
  • La Torre in Versi: ancora una volta grande successo

    14 Giugno 2025
  • Referendum senza quorum? Spunti di riflessione

    14 Giugno 2025
  • A Messina al centro islamico di Villa “Garufi”

    14 Giugno 2025
  • A Palazzo dei Leoni presentato il saggio dello storico e giornalista messinese Roberto Sciarrone

    13 Giugno 2025
  • Tra allucinazioni digitali e nuove abitudini umane: l’IA che ci rassicura…. anche quando sbaglia

    12 Giugno 2025
  • Primo Circolo Didattico, San Giuseppe Vesuviano. “Pace”: il monito della Dirigente

    12 Giugno 2025
  • “Cosplayer” di Marracash, analisi del testo e spunti di riflessione

    12 Giugno 2025
  • “Brimstone”, un film costruito molto bene

    12 Giugno 2025
  • Non v’è altra tenebra che l’ignoranza

    11 Giugno 2025
  • Quarantun’anni dopo la morte di Enrico Berlinguer

    11 Giugno 2025
  • Geografia di Strabone: da Pozzuoli a Benevento, passando per Napoli e Acerra

    11 Giugno 2025
  • Cronache dal grande vuoto, tra referendum e armocromia

    10 Giugno 2025
  • Poesia e pittura presentano peculiarità che li accomunano

    10 Giugno 2025
  • Il Padre Nostro : Le radici della lingua autentica ed il suo vero significato

    10 Giugno 2025
  • “The Shrouds – Segreti sepolti”, un lavoro d’autore che in provincia si vede solo il martedì in una sala semi vuota

    9 Giugno 2025

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok