Divin Esusle – il viaggio di Dante Alighieri racconta l’esilio del poeta, i tempi della scrittura del Convivio, dove spiega che …
LIBRI
-
-
CULTURALIBRI
L’oscura fisiologia del Balordo, appunti su un romanzo di Piero Chiara
Articolo di Filippo SciméArticolo di Filippo SciméSubito dopo la grande fama conseguita con Il Piatto Piange e la Spartizione, Piero Chiara decise di cavalcare l’onda del successo …
-
CULTURALIBRI
Rosario De Giglio presenta “La stanza del Cinema”
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneRosario De Giglio presenta La stanza del Cinema (Progedit) al Bif&st, a Bari, presso il Teatro Margherita, lunedì 27 settembre, alle ore …
-
CULTURALIBRI
Per il centenario della scomparsa di Peppino Di Vagno: “La ghianda e la spiga” di Giovanni Capurso
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneGiuseppe Di Vagno fu il primo parlamentare vittima dello squadrismo fascista. Ancora oggi la sua vicenda interpella il tribunale della nostra …
-
Nasco a Reggio Emilia il 6 febbraio del 1920, da Rosalinda Comparoni, che vive in uno stanzone enorme di via Aschieri, …
-
CULTURALIBRI
“L’aritmetica del noi”, un romanzo di Paquito Catanzaro
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiPaquito Catanzaro è uno scrittore che leggo volentieri, leggero ma non superficiale, affronta i grandi temi esistenziali con il sorriso sulle …
-
CULTURALIBRI
“Labirinto Bosè” è il nuovo libro di Giovanni Verini Supplizi
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneEsistono dei personaggi straordinari nella Storia del Novecento che c’hanno traghettato nel nuovo secolo con classe ed eleganza, attraversando diversi linguaggi …
-
CULTURALIBRI
“Dentro tutte le cose c’è amore”, il nuovo libro di Paolo Parrini
Articolo di Rita BompadreArticolo di Rita BompadreIl nuovo libro di Paolo Parrini “Dentro tutte le cose c’è amore” (Puntoacapo Editrice, 2021) racchiude la materia della memoria, tanto …
-
CULTURALIBRI
“Addio Zio Tom”, nel libro di Stefano Loparco, il racconta di un film cult
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiLa collana Cult – Grande Cinema Popolare di Gremese pubblica saggi di grande respiro su carta patinata e foto (bianco e …
-
CULTURALIBRI
“Zero cento e oltre”, una guida unica nel suo genere
Articolo di Silvia GambadoroArticolo di Silvia GambadoroLa guida gratuita sulle pratiche corrette in caso di soffocamento o di necessità di rianimazione curata da tanti professionisti del settore, con …
-
CULTURALIBRI
“Il declino dell’America”, un saggio di Immanuel Wallerstein
Articolo di Salvatore DistefanoArticolo di Salvatore DistefanoCapire ciò che sta accadendo in questi giorni non è facile, ma sforzarsi di trovare le coordinate di fondo per avere …
-
CULTURALIBRI
Agrigento, giovedì 5 agosto la presentazione del libro di Luciano Carrubba: “Francesco Paolo Di Blasi e il riformismo nella Sicilia del Settecento”
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneGiovedì 5 agosto alle ore 18,30 presso l’ex collegio dei Padri Filippini, ad Agrigento, si terrà la presentazione del libro di …
-
CULTURALIBRI
Alberto racconta Sordi a Campiglia Marittima. Serata con Maria Antonietta Schiavina
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiMaria Antonietta Schiavina presenta a Campiglia Marittima il suo Alberto racconta Sordi (Mondadori, euro 19 – pag.200), in una serata fresca …
-
CULTURALIBRI
“Non muoiono le api”, il romanzo d’esordio di Natalia Guierriri
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl romanzo di esordio di Natalia Guierriri è una storia tra distopia e fantascienza, ambientata un mondo provato da pandemie, inquinamento …
-
CULTURALIBRI
“Piombino in musica” – Collana Narrativa – Antologia di racconti a cura di Giulia Campinoti e Gordiano Lupi
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneUna città nel cuore. Una canzone del cuore. Gordiano Lupi e Giulia Campinoti sono i direttori di un’orchestra che suona una …
-
CULTURALIBRI
“Il poeta contadino”, un’opera impressionista di Leonardo Manetti
Articolo di Rita BompadreArticolo di Rita Bompadre“Il poeta contadino” di Leonardo Manetti (Nulla die Edizioni, 2021) è un’opera poetica impressionista, delinea il tenero equilibrio delle pennellate di …
-
CULTURALIBRI
Pasolini – L’uomo che conosceva il futuro
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUn libro utile quello di Marco Trevisan, soprattutto per i giovani, per chi non conosce Pasolini, il poeta assoluto del nostro …
-
CULTURALIBRI
“Una famiglia armena” di Laura Ephrikian. Prima presentazione in Sicilia
Articolo di RedazioneArticolo di RedazionePrima presentazione assoluta in terra di Sicilia del nuovo libro della nota attrice, pittrice, scrittrice, creativa di origine armena, per parte …
-
CULTURALIBRI
Presentazione della raccolta di poesie “Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo” dello scrittore palermitano Antonino Schiera
Articolo di RedazioneArticolo di RedazionePrima presentazione assoluta della quarta raccolta di poesie Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo dello scrittore palermitano Antonino Schiera. La silloge …
-
CULTURALIBRI
Tiberio Colantuoni, un fumettista geniale che ha calcato il mondo dei giornaletti negli anni Sessanta e Settanta
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiTiberio Colantuoni (1935 – 2007) è uno dei fumettisti più geniali che hanno calcato il mondo dei giornaletti negli anni Sessanta …
-
CULTURALIBRI
Sempre avanti – Cento anni di calcio, acciaio e politica a Piombino
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiPiombino vive da anni una crisi profonda. Le grandi difficoltà delle acciaierie non hanno portato soltanto alla perdita di tanti posti …
-
CULTURALIBRI
Sulle ali della scrittura con il romanzo “Trycia, orrore a Tower’s Bridge” di Zoe Tami Kirsten, scrittrice nell’ombra dell’anonimato
Articolo di Gemma Natali ConversanoArticolo di Gemma Natali ConversanoDurante una delle sue “Lezioni americane” il nostro Calvino, straordinario conoscitore e interprete, tra l’altro, delle innumerevoli possibilità offerte dal linguaggio …
-
CULTURALIBRI
Nuovo libro per il chitarrista storico dei DIK DIK
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneCon un romanzo giallo noir che riflette quella che è la realtà italiana del primo dopoguerra, Pietruccio Montalbetti si ripropone come …
-
CULTURALIBRI
“Le note dell’anima”, le annotazioni poetiche di Marco Galvagni
Articolo di Rita BompadreArticolo di Rita Bompadre“Le note dell’anima” di Marco Galvagni (Transeuropa Edizioni, 2020) riecheggiano in ogni segno virtuoso dei versi tra le annotazioni poetiche sulla …
-
CULTURALIBRI
“Voci prime”, il nuovo romanzo di Cinzia Demi
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneCinzia Demi, nativa di Piombino, vive a Bologna, dove si è laureata in Italianistica e porta avanti un’intensa attività culturale nel …
-
CULTURALIBRI
“Sotto il sole della KaliFormia”, una raccolta di racconti di Ludovica Ottaviani
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneSei storie, sei avventure di genere che spaziano dal 1967 al 1974 con un unico sfondo: la Riviera di Ulisse, nel …
-
CULTURALIBRI
“Muchela, Iena”, la periferia sud di Milano raccontata nel nuovo libro di Vincenzo Trama
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneUn amico è morto. Mirko torna, per il funerale, nel paese che l’ha visto crescere nella Bassa milanese. Tra infanzia e …
-
CULTURALIBRI
Esce “Inchiesta sulla Poesia” di Lorenzo Spurio: un saggio interamente dedicato alla poesia
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneÈ uscito il volume del critico Lorenzo Spurio dal titolo Inchiesta sulla poesia. L’opera – che conta 238 pagine – è …