Articoli:
“Sotto le foglie”, un piccolo gioiello su celluloide
“Oggi a me… Domani a te”, un film che si rivede volentieri per motivi storici
Esegesi di un incipit salgariano: La favorita del Madhi. Usi e notazioni di stile
Il 26 giugno 1945 nasceva l’ONU, il sociologo professore Francesco Pira: «è in crisi d’identità»
Don Chisciotte al Piccolo Teatro con le marionette di Carlo Colla & figli
“Black Mass”, un gran bel film di gangster
AIMIF riceve la “Stella di E.S.S.E.” per il contributo alla conoscenza e al supporto delle persone con misofonia
Eugenio Mamprin e il tradimento di classe; una riflessione
In un libro la vita di Angela Maria Scala tra spiritualità, resilienza e società
Il Primo Poeta italiano professionista
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO

LIBRI

  • CULTURALIBRI

    Bruce Springsteen: un uomo in guerra con se stesso

    Articolo di Luca Miele 25 Agosto 2020
    Articolo di Luca Miele 25 Agosto 2020

    Campeggiava nel nostro salotto di casa come un antico cavaliere. Una cassa era posizionata subito dopo la porta, l’altra in fondo …

  • CULTURALIBRI

    “Tutto quello che è un uomo”, il mondo semplice di David Szalay

    Articolo di Mirko Cecchini 21 Agosto 2020
    Articolo di Mirko Cecchini 21 Agosto 2020

    Durante questo fine settimana, girando tra vari profili instagram mi è capitato di vedere con una certa frequenza l’hastag “#librianudo”. Mi …

  • CULTURALIBRI

    “Il nome della madre” di Roberto Camurri

    Articolo di Luca Miele 4 Agosto 2020
    Articolo di Luca Miele 4 Agosto 2020

    Si può sopravvivere all’abbandono? A cosa condanna quel taglio netto e definitivo? In quale palude di forze, rancori, sentimenti, desideri, rimpianti …

  • CULTURALIBRI

    Pomella e i Colpevoli

    Articolo di Luca Miele 27 Luglio 2020
    Articolo di Luca Miele 27 Luglio 2020

    Per due volte Kafka irrompe nelle pagine de I colpevoli di Andrea Pomella (Einaudi, 2020). Nel primo caso, la citazione è …

  • CULTURALIBRI

    “Fake News – Manuale semiserio di sopravvivenza contro le bufale”. Un libro democratico ed internazionale

    Articolo di Merelinda Staita 22 Giugno 2020
    Articolo di Merelinda Staita 22 Giugno 2020

    Fake News – Manuale semiserio di sopravvivenza contro le bufale edito da Medinova, casa editrice di Favara presieduta da Antonio Liotta, …

  • CULTURALIBRI

    Bruno Varacalli, un poliziotto vicino ai più deboli

    Articolo di Sheyla Bobba 4 Giugno 2020
    Articolo di Sheyla Bobba 4 Giugno 2020

    La storia di Bruno Varacalli è una di quelle storie che prima di arrivare al cuore scuotono le membra e fanno …

  • CULTURALIBRI

    “Alla ricerca di Sophia”, il romanzo di Fabio De Martini

    Articolo di Angelo Barraco 3 Maggio 2020
    Articolo di Angelo Barraco 3 Maggio 2020

    “Alla ricerca di Sophia” è un romanzo di Fabio De Martini pubblicato da Articoli Liberi e distribuito gratuitamente nelle scuole. Un …

  • CULTURALIBRI

    “La scomparsa del ghostwriter”, un giallo napoletano di Aldo Amabile

    Articolo di Angelo Barraco 2 Maggio 2020
    Articolo di Angelo Barraco 2 Maggio 2020

    “La scomparsa del ghostwriter” è un giallo napoletano di Aldo Amabile, uscito per Articoli Liberi e distribuito gratuitamente nelle scuole. Abbiamo …

  • CULTURALIBRI

    “La lettera di Pietro”, un libro che parla di realtà distopiche

    Articolo di Angelo Barraco 27 Aprile 2020
    Articolo di Angelo Barraco 27 Aprile 2020

    “La lettera di Pietro” è un libro di Aldo Amabile pubblicato da Articoli Liberi che parla di una realtà distopica apparteente …

  • CULTURALIBRI

    “La boutique del mistero”, le trentuno storie di Dino Buzzati

    Articolo di Paolo Pizzato 20 Aprile 2020
    Articolo di Paolo Pizzato 20 Aprile 2020

    A giudizio di Aristotele, l’importanza della poesia, così come il suo valore, non si deve tanto alla capacità di rappresentare il …

  • CULTURALIBRI

    “L’oro e la seta”, il romanzo di Sheyla Bobba che celebra la vita

    Articolo di Angelo Barraco 19 Aprile 2020
    Articolo di Angelo Barraco 19 Aprile 2020

    “L’oro e la seta” è un romanzo di  Sheyla Bobba che celebra la vita, pubblicato da Articoli Liberi, come sempre distribuito …

  • CULTURALIBRI

    ‘Piraterie’ – Riflessioni brevi di vita Social del Prof. Francesco Pira

    Articolo di Merelinda Staita 16 Aprile 2020
    Articolo di Merelinda Staita 16 Aprile 2020

    Piraterie – Riflessioni brevi di vita Social edito da Medinova, casa editrice di Favara presieduta da Antonio Liotta, è uno degli …

Post recenti
Post precedenti

CONTATTI

Social Networks

Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • “Sotto le foglie”, un piccolo gioiello su celluloide

    28 Giugno 2025
  • “Oggi a me… Domani a te”, un film che si rivede volentieri per motivi storici

    27 Giugno 2025
  • Esegesi di un incipit salgariano: La favorita del Madhi. Usi e notazioni di stile

    26 Giugno 2025
  • Il 26 giugno 1945 nasceva l’ONU, il sociologo professore Francesco Pira: «è in crisi d’identità»

    26 Giugno 2025
  • Don Chisciotte al Piccolo Teatro con le marionette di Carlo Colla & figli

    25 Giugno 2025
  • “Black Mass”, un gran bel film di gangster

    25 Giugno 2025
  • AIMIF riceve la “Stella di E.S.S.E.” per il contributo alla conoscenza e al supporto delle persone con misofonia

    24 Giugno 2025
  • Eugenio Mamprin e il tradimento di classe; una riflessione

    24 Giugno 2025
  • In un libro la vita di Angela Maria Scala tra spiritualità, resilienza e società

    24 Giugno 2025
  • Il Primo Poeta italiano professionista

    24 Giugno 2025
  • Siglato l’accordo tra FEDERITALY e UNINT

    23 Giugno 2025
  • Nuova crisi militare in Medioriente con l’intervento degli Stati Uniti

    23 Giugno 2025
  • Il sociologo prof. Francesco Pira: “Insegnare il Rispetto e l’impegno: ecco come i giovani possono essere protagonisti”

    23 Giugno 2025
  • La pace sia con noi

    22 Giugno 2025
  • La professione di avvocato tra cambiamenti e nuove responsabilità

    22 Giugno 2025
  • “Femme fatale”, un film da vedere e da studiare

    22 Giugno 2025

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok