Articoli:
50 Anni del Premio di Poesia Città di Marineo. La giuria ha assegnato i premi letterari in palio
A Francesco Saluto intitolata una strada a Piana degli Albanesi per il suo impegno a favore dei giovani studenti arbëreshë
Nel 75° anniversario del dogma dell’Assunzione, un’intervista con il docente e artista Massimiliano Ferragina
Il ricordo di Mons. Sgalambro, vescovo emerito
Agostino Manca, il Pollock logudorese
Il sociologo Francesco Pira: “seguiamo l’esempio della Finlandia, lezioni a scuola per riconoscere le fake news e combattere la disinformazione”
9 Settembre 1985: Quasi quarant’anni di una ferita ancora aperta
Quando la Sicilia ruggisce d’orgoglio: a Carlentini torna il Leone d’Argento
“US Palmese”, l’autore ha colto nel segno realizzando un lavoro destinato a restare nel tempo
Il sociologo Pira UniMe: “Bambole con l’IA il rischio è di trasformare l’infanzia in un ecosistema in cui la presenza...
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO

MUSICA

  • CULTURAMUSICA

    Le pagelle di Sanremo di chi non ha visto Sanremo

    Articolo di Alberto Maccagno 12 Marzo 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 12 Marzo 2021

    – Ciao! – Ciao… – Hai guardato Sanremo? – No, non ho guardato Sanremo. – Davvero non hai guardato Sanremo? – …

  • CULTURAMUSICA

    “Attentato Alla Musica Italiana”, il nuovo progetto de Lo Stato Sociale dopo Sanremo

    Articolo di Alberto Maccagno 9 Marzo 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 9 Marzo 2021

    Il 12 marzo 2021, per Garrincha Dischi / Island Records, è uscito Attentato Alla Musica Italiana, il nuovo progetto de Lo …

  • CULTURAMUSICA

    E’uscito “Destiny Ride”, il nuovo singolo di Mozez

    Articolo di Redazione 8 Marzo 2021
    Articolo di Redazione 8 Marzo 2021

    Al ritmo serrato di un basso ostinato, si apre la profonda riflessione sulla vita del nuovo singolo di Mozez ( Mozez Wright) intitolato Destiny Ride. …

  • CULTURAMUSICA

    “Il paracadute di Taccola” atterra trent’anni dopo lo storico tour con Pierangelo Bertoli di “Spunta la luna dal monte”

    Articolo di Redazione 7 Marzo 2021
    Articolo di Redazione 7 Marzo 2021

      Trent’anni dopo il grande successo del tour “Spunta la luna dal monte”(che trionfò a Sanremo nel 1991) , quando nella …

  • CULTURAMUSICA

    “DESDEMONA”, il nuovo album della band ROSSOMETILE

    Articolo di Redazione 6 Marzo 2021
    Articolo di Redazione 6 Marzo 2021

    Quinto progetto discografico dei Rossometile, DESDEMONA contiene undici tracce con tematiche sociali quali il distacco, la separazione, la fine delle relazioni …

  • CULTURAMUSICA

    La Scena Musicale Underground ai tempi della pandemia

    Articolo di Andrea Musumeci 1 Marzo 2021
    Articolo di Andrea Musumeci 1 Marzo 2021

    In periodo di pandemia, tra restrizioni geografiche, smart-working, distanziamento sociale, mascherine chirurgiche e fai-da-te, varianti virali provenienti da ogni latitudine ed …

  • CULTURAMUSICA

    “O.B.E.” primo album solista di Mace. Il disco dell’anno

    Articolo di Alberto Maccagno 16 Febbraio 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 16 Febbraio 2021

    Il 5 febbraio 2021, per Island Records, è uscito O.B.E., il primo album in studio di Mace. L’ormai ultratrentennale tradizione dell’hip …

  • CULTURAMUSICA

    “Medioego”, il nuovo album di Inoki Ness

    Articolo di Alberto Maccagno 24 Gennaio 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 24 Gennaio 2021

    Il 15 gennaio 2021, per Asian Fake / Sony Music Italy, è uscito MEDIOEGO, il nuovo album di Inoki Ness. Un …

  • CULTURAMUSICA

    Chitarristi Compositori Siciliani Indipendenti Uniti: a Palermo nasce un nuovo progetto musicale

    Articolo di Lavinia Alberti 3 Gennaio 2021
    Articolo di Lavinia Alberti 3 Gennaio 2021

    “Chitarristi Compositori Siciliani Indipendenti Uniti”. Questo è il titolo del nuovo progetto musicale sorto da pochissimo a Palermo; si tratta di …

  • CULTURAMUSICA

    “Merce Funebre”, il debut album di Tutti Fenomeni

    Articolo di Alberto Maccagno 3 Gennaio 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 3 Gennaio 2021

    Il 17 gennaio 2020, per 42 Records e Sony Music Italy, è uscito Merce Funebre, il debut album di Tutti Fenomeni. …

  • CULTURAMUSICA

    Cultura streaming: vecchia e nuova normalità

    Articolo di Andrea Musumeci 27 Dicembre 2020
    Articolo di Andrea Musumeci 27 Dicembre 2020

    Il clima generale di confusione e frustrazione di cui siamo vittime sacrificali in questo preciso contesto storico è diretta conseguenza di …

  • CULTURAMUSICA

    “1920”, il nuovo side project di Achille Lauro & The Untouchable Band

    Articolo di Alberto Maccagno 19 Dicembre 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 19 Dicembre 2020

    Il 4 dicembre 2020, per Elektra / Warner Music Italy, è uscito 1920, il nuovo side project di Achille Lauro & …

  • CULTURAMUSICA

    Musica pop e musica d’élite

    Articolo di Andrea Musumeci 8 Dicembre 2020
    Articolo di Andrea Musumeci 8 Dicembre 2020

    La musica pop non è importante in sé, ma per quello che rappresenta nel suo impatto culturale, in cui il pubblico …

  • CULTURAMUSICA

    I contenuti e gli argomenti della Trap

    Articolo di Alberto Maccagno 7 Dicembre 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 7 Dicembre 2020

    Nel corso degli ultimi cinque anni mi è capitato spesso di sentire commenti e considerazioni del tipo: “non mi piace la …

  • CULTURAMUSICA

    Tale e Quale Show e la “faccia nera” di Ghali

    Articolo di Alberto Maccagno 30 Novembre 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 30 Novembre 2020

    Nella puntata conclusiva del noto varietà Tale E Quale Show, andata in onda su Rai 1 nella prima serata di Venerdì …

  • CULTURAMUSICA

    “Famoso”, la musica e i record di Sfera Ebbasta

    Articolo di Alberto Maccagno 26 Novembre 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 26 Novembre 2020

    Il 20 novembre 2020, per Island Records / Universal Music, è uscito Famoso (stilizzato FAMO$O), il nuovo album di Sfera Ebbasta. …

  • CULTURAMUSICA

    Il pop è un genere musicale?

    Articolo di Alberto Maccagno 23 Novembre 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 23 Novembre 2020

    Il pop è un genere musicale? A conti fatti bisogna affermare come quella di genere sia una definizione impropria. Il termine …

  • CULTURAMUSICA

    “Power Up”, le solite belle canzoni degli AC/DC

    Articolo di Alberto Maccagno 21 Novembre 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 21 Novembre 2020

    Il 13 novembre 2020, per Columbia / Sony Music, è uscito Power Up, il nuovo album degli AC/DC. Alla fine, sono …

  • CULTURAMUSICA

    “Cyao”, il primo EP dei Futuryo

    Articolo di Alberto Maccagno 12 Novembre 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 12 Novembre 2020

    Negli ultimi anni è diventata una consuetudine vedere personaggi e talenti del web cimentarsi in ambito musicale, il più delle volte …

  • CULTURAMUSICA

    “Letter To You”, il nuovo album di Bruce Springsteen

    Articolo di Alberto Maccagno 1 Novembre 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 1 Novembre 2020

    Il 23 ottobre 2020, per Columbia Records, è uscito Letter To You, il nuovo album di Bruce Springsteen. “It’s boss time!” …

  • CULTURAMUSICA

    Forever: la preghiera contro il male di Francesco Bianconi

    Articolo di Alberto Maccagno 24 Ottobre 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 24 Ottobre 2020

    Il 16 ottobre 2020, per BMG Italy, è uscito Forever, il debutto solista di Francesco Bianconi. Forever, per sempre. Un disco …

  • CULTURAMUSICA

    El Cuarteto del Amor – quattro ragazzi che suonano per strada e consegnano “amore a domicilio”

    Articolo di Frank Iodice 19 Ottobre 2020
    Articolo di Frank Iodice 19 Ottobre 2020

    Il mio amico Nicolas è un ragazzo che ride sempre e a me la gente che ride piace molto di più …

  • CULTURAMUSICA

    “Hai paura del buio?”, il suono ruvido degli anni ’90 firmato Afterhours

    Articolo di Alberto Maccagno 14 Ottobre 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 14 Ottobre 2020

    Era il 1997 e, per Mescal, usciva Hai Paura Del Buio?, il quinto album in studio degli Afterhours. Il disco inizia …

  • CULTURAMUSICA

    “Tickets To My Downfall”, il definitivo germogliare di Machine Gun Kelly

    Articolo di Alberto Maccagno 8 Ottobre 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 8 Ottobre 2020

    Il 25 settembre 2020, per Bad Boy / Interscope Records, è uscito Tickets To My Downfall, il nuovo album di Machine …

  • CULTURAMUSICA

    “Verdena”, il debutto discografico della formazione bergamasca

    Articolo di Alberto Maccagno 2 Ottobre 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 2 Ottobre 2020

    Il 24 settembre 1999, per Black Out / Universal, i Verdena pubblicavano il loro omonimo debutto discografico. L’album d’esordio della formazione …

  • CULTURAMUSICA

    Il fantasma di Bruce Springsteen

    Articolo di Luca Miele 27 Settembre 2020
    Articolo di Luca Miele 27 Settembre 2020

    C’è un luogo che la musica di Bruce Springsteen frequenta, ormai, da anni. Quel luogo è popolato da figure impalpabili, evanescenti, …

  • CULTURAMUSICA

    “Smile”, l’autoritratto omogeneo di Katy Perry

    Articolo di Alberto Maccagno 20 Settembre 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 20 Settembre 2020

    Il 28 agosto 2020, per Capitol Records, è uscito Smile, il nuovo album di Katy Perry. Complessivamente un bel disco che …

  • CULTURAMUSICA

    “We Are Chao”, il nuovo disco nudo e crudo di Marilyn Manson

    Articolo di Alberto Maccagno 14 Settembre 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 14 Settembre 2020

    L’11 settembre del 2020, per Loma Vista Recordings e Concord Music, è uscito We Are Chaos, il nuovo album di Marilyn …

Post recenti
Post precedenti

CONTATTI

Social Networks

Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • 50 Anni del Premio di Poesia Città di Marineo. La giuria ha assegnato i premi letterari in palio

    16 Agosto 2025
  • A Francesco Saluto intitolata una strada a Piana degli Albanesi per il suo impegno a favore dei giovani studenti arbëreshë

    14 Agosto 2025
  • Nel 75° anniversario del dogma dell’Assunzione, un’intervista con il docente e artista Massimiliano Ferragina

    14 Agosto 2025
  • Il ricordo di Mons. Sgalambro, vescovo emerito

    13 Agosto 2025
  • Agostino Manca, il Pollock logudorese

    13 Agosto 2025
  • Il sociologo Francesco Pira: “seguiamo l’esempio della Finlandia, lezioni a scuola per riconoscere le fake news e combattere la disinformazione”

    12 Agosto 2025
  • 9 Settembre 1985: Quasi quarant’anni di una ferita ancora aperta

    12 Agosto 2025
  • Quando la Sicilia ruggisce d’orgoglio: a Carlentini torna il Leone d’Argento

    11 Agosto 2025
  • “US Palmese”, l’autore ha colto nel segno realizzando un lavoro destinato a restare nel tempo

    10 Agosto 2025
  • Il sociologo Pira UniMe: “Bambole con l’IA il rischio è di trasformare l’infanzia in un ecosistema in cui la presenza dell’umano rischia di diventare secondaria”

    9 Agosto 2025
  • Plauso al governo per avere impugnato la legge siciliana su assunzione di medici non obiettori di coscienza per aborto

    9 Agosto 2025
  • Il Festival Sudamericana si rinnova ancora una volta

    8 Agosto 2025
  • Al via i lavori del DI-Park, il nuovo progetto residenziale che trasformerà il volto di Carinaro

    6 Agosto 2025
  • A Messina concluso il pellegrinaggio dalla Badiazza alla montagna di Dinnammare

    6 Agosto 2025
  • “Bla Bla Baby”, un film abbastanza simbolico della pochezza del cinema italiano

    5 Agosto 2025
  • “Mezzo destro, mezzo sinistro… 2 calciatori senza pallone”, un film che suscita tenerezza

    4 Agosto 2025

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.