Articoli:
50 Anni del Premio di Poesia Città di Marineo. La giuria ha assegnato i premi letterari in palio
A Francesco Saluto intitolata una strada a Piana degli Albanesi per il suo impegno a favore dei giovani studenti arbëreshë
Nel 75° anniversario del dogma dell’Assunzione, un’intervista con il docente e artista Massimiliano Ferragina
Il ricordo di Mons. Sgalambro, vescovo emerito
Agostino Manca, il Pollock logudorese
Il sociologo Francesco Pira: “seguiamo l’esempio della Finlandia, lezioni a scuola per riconoscere le fake news e combattere la disinformazione”
9 Settembre 1985: Quasi quarant’anni di una ferita ancora aperta
Quando la Sicilia ruggisce d’orgoglio: a Carlentini torna il Leone d’Argento
“US Palmese”, l’autore ha colto nel segno realizzando un lavoro destinato a restare nel tempo
Il sociologo Pira UniMe: “Bambole con l’IA il rischio è di trasformare l’infanzia in un ecosistema in cui la presenza...
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO

STORIA CONTEMPORANEA

  • STORIA CONTEMPORANEA

    50 Anni del Premio di Poesia Città di Marineo. La giuria ha assegnato i premi letterari in palio

    Articolo di Antonino Schiera 16 Agosto 2025
    Articolo di Antonino Schiera 16 Agosto 2025

    All’ attore Sebastiano Somma il Premio Speciale Internazionale; all’attore e scrittore Salvo Piparo la Targa “Francesco Grisi” ; a Michele Porzio …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    A Francesco Saluto intitolata una strada a Piana degli Albanesi per il suo impegno a favore dei giovani studenti arbëreshë

    Articolo di Francesco Ferrara 14 Agosto 2025
    Articolo di Francesco Ferrara 14 Agosto 2025

    La mia famiglia ed io siamo grati alla Giunta comunale di Piana degli Albanesi ed al Sindaco, ing. Petta, per avere …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il sociologo Francesco Pira: “seguiamo l’esempio della Finlandia, lezioni a scuola per riconoscere le fake news e combattere la disinformazione”

    Articolo di Redazione 12 Agosto 2025
    Articolo di Redazione 12 Agosto 2025

    “Il caso finlandese, primo al mondo per alfabetizzazione mediatica e fiducia nei giornalisti, dimostra che è possibile costruire una società resiliente …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Quando la Sicilia ruggisce d’orgoglio: a Carlentini torna il Leone d’Argento

    Articolo di Domenico Interdonato 11 Agosto 2025
    Articolo di Domenico Interdonato 11 Agosto 2025

    C’è un ruggito che torna a farsi sentire forte e chiaro, nel cuore della Sicilia. È quello del Premio nazionale “Leone …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il sociologo Pira UniMe: “Bambole con l’IA il rischio è di trasformare l’infanzia in un ecosistema in cui la presenza dell’umano rischia di diventare secondaria”

    Articolo di Redazione 9 Agosto 2025
    Articolo di Redazione 9 Agosto 2025

    “E’ iniziata con l’Intelligenza Artificiale una nuova sfida educativa tra gioco, apprendimento e relazioni” “L’annuncio delle prime bambole dotate di Intelligenza …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Plauso al governo per avere impugnato la legge siciliana su assunzione di medici non obiettori di coscienza per aborto

    Articolo di Domenico Interdonato 9 Agosto 2025
    Articolo di Domenico Interdonato 9 Agosto 2025

    “Bene il Consiglio dei Ministri che ha deciso di impugnare la legge regionale siciliana 23/2025 che permette concorsi riservati ai soli …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il Festival Sudamericana si rinnova ancora una volta

    Articolo di Rita Bompadre 8 Agosto 2025
    Articolo di Rita Bompadre 8 Agosto 2025

    Il Festival Sudamericana si rinnova ancora una volta e presenta al suo pubblico e a quello che lo seguirà, la tredicesima …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Al via i lavori del DI-Park, il nuovo progetto residenziale che trasformerà il volto di Carinaro

    Articolo di Redazione 6 Agosto 2025
    Articolo di Redazione 6 Agosto 2025

    È stato inaugurato ieri il cantiere del DI-Park, un ambizioso progetto residenziale che rivoluzionerà l’assetto urbano del Comune di Carinaro. Promosso …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    A Messina concluso il pellegrinaggio dalla Badiazza alla montagna di Dinnammare

    Articolo di Domenico Interdonato 6 Agosto 2025
    Articolo di Domenico Interdonato 6 Agosto 2025

    Il pellegrinaggio si è svolto sabato 2 agosto 2025, con partenza alle ore 16 da Santa Maria della Scala in località …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il sociologo prof. Francesco Pira: “A Gaza stiamo uccidendo anche la verità”

    Articolo di Pietro Salvatore Reina 3 Agosto 2025
    Articolo di Pietro Salvatore Reina 3 Agosto 2025

    Intervista il docente universitario e saggista, sulla guerra di comunicazione. Influencer e social usati come militari per disinformare. Nel mondo sono …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Incetta di medaglie per il Club Nautico Paradiso

    Articolo di Domenico Interdonato 30 Luglio 2025
    Articolo di Domenico Interdonato 30 Luglio 2025

    Incetta di medaglie per il Club Nautico Paradiso al 36° Festival dei Giovani intitolato a “Gian Antonio Romanini”, tenutosi a Varese …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Federitaly segnala all’AGCM la pubblicità ingannevole di TEMU sull’uso del “Made in Italy”

    Articolo di Redazione 28 Luglio 2025
    Articolo di Redazione 28 Luglio 2025

    La Federazione nazionale Federitaly, impegnata nella tutela e promozione del vero Made in Italy nel mondo, ha presentato una formale segnalazione …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Iniziata a Taormina la residenza artistica e cinematografica

    Articolo di Domenico Interdonato 25 Luglio 2025
    Articolo di Domenico Interdonato 25 Luglio 2025

    Iniziata a Taormina la residenza artistica e cinematografica “Dall’Idea al Titolo di Coda” dal 20 al 29 luglio il progetto di …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La Casa della Vigna di Cervino ospita la 1ª Sagra del Fagiolo: un focus sulle buone pratiche di Cellole per la crescita della Valle di Suessola

    Articolo di Redazione 22 Luglio 2025
    Articolo di Redazione 22 Luglio 2025

    Sabato 26 luglio 2025, a partire dalle ore 18:00, la suggestiva cornice della Casa della Vigna a Cervino (CE) accoglierà la …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Dialogo con il Professore Tommaso Romano

    Articolo di Antonino Schiera 20 Luglio 2025
    Articolo di Antonino Schiera 20 Luglio 2025

    Partendo dalla considerazione che ci troviamo in un luogo meraviglioso qual è la Casa Museo Thule, vorrei iniziare questa nostra conversazione …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Assegnati i premi “Liparos” 2025 alle personalità eoliane che si spendono per il proprio territorio

    Articolo di Domenico Interdonato 20 Luglio 2025
    Articolo di Domenico Interdonato 20 Luglio 2025

    Una serata densa di emozioni e sorprese, ma anche ricca di spunti di riflessione e nuove sinergie. Ancora una volta il …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    L’UCSI sprona la città di Messina a dare valore ai 300 anni della Biblioteca Regionale Universitaria

    Articolo di Domenico Interdonato 16 Luglio 2025
    Articolo di Domenico Interdonato 16 Luglio 2025

    L’UCSI Sicilia sprona la città di Messina e il suo humus culturale, a dare valore ai quasi trecento anni di storia …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La Cittadinanza onoraria di Guardia Piemontese alla Sezione Alpini di Pinerolo e alla Brigata Alpini Taurinense

    Articolo di Domenico Interdonato 14 Luglio 2025
    Articolo di Domenico Interdonato 14 Luglio 2025

    Da alcuni giorni sia gli Alpini della Brigata Alpina Taurinense di Torino, sia quelli dell’ANA Sezione di Pinerolo, hanno un legame …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La pena tra retribuzione, rieducazione e, perché no, prevenzione

    Articolo di Massimo Rossi 13 Luglio 2025
    Articolo di Massimo Rossi 13 Luglio 2025

    L’estate porta a considerare la situazione dei detenuti e delle carceri e ciò è giusto e doveroso. Le carceri devono essere …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Al via a Mondello il Premio Letterario L’Approdo Narrativo Edizione 2025

    Articolo di Antonino Schiera 12 Luglio 2025
    Articolo di Antonino Schiera 12 Luglio 2025

    È stato indetto il Premio Letterario L’Approdo Narrativo del quale sono il curatore per la sezione poesie. L’amico editore, giornalista Carlo …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    DIS_PARI, alla fine, si è svolto: com’è stato?

    Articolo di Alberto Maccagno 12 Luglio 2025
    Articolo di Alberto Maccagno 12 Luglio 2025

    Alla fine, DIS_PARI: conversazioni sull’antisessismo si è svolto. Quei matti dei Radicali Italiani hanno offerto la loro sede di Via Bargoni …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Nel centenario della nascita di Pierre Boulez: una nuova edizione per “Il martello e il maestro” di Mario Campanino

    Articolo di Redazione 11 Luglio 2025
    Articolo di Redazione 11 Luglio 2025

    Si è svolta lunedì 7 luglio, presso la prestigiosa Mediateca dell’IRCAM (Institut de Recherche et Coordination Acoustique/Musique) di Parigi, la presentazione …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    DIS_PARI è stato cancellato. Che bella la democrazia!

    Articolo di Alberto Maccagno 7 Luglio 2025
    Articolo di Alberto Maccagno 7 Luglio 2025

    Ecco la notizia che tutti stavamo aspettando: il Monk di Roma ha annullato l’evento DIS_PARI, conversazioni sull’antisessismo che doveva tenersi il …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Città Metropolitana di Messina – presentato il libro “Templários Convento di Cristo – La Fortezza più splendida d’Europa”

    Articolo di Domenico Interdonato 4 Luglio 2025
    Articolo di Domenico Interdonato 4 Luglio 2025

    La Città Metropolitana di Messina conferma l’attenzione dedicata alla promozione del territorio anche attraverso eventi culturali destinati alla divulgazione delle opere …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Parliamo di DIS_PARI, l’evento antisessista del 9 luglio 2025

    Articolo di Alberto Maccagno 2 Luglio 2025
    Articolo di Alberto Maccagno 2 Luglio 2025

    Il 9 luglio 2025, presso il Monk di Roma, si terrà il primo evento “DIS_PARI: conversazioni sull’antisessismo”, organizzato dalla professoressa e …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    “Residenza Artistica Cinematografica – Dall’Idea al Titolo di Coda” Si svolgerà a Taormina dal 20 al 29 luglio 2025

    Articolo di Domenico Interdonato 1 Luglio 2025
    Articolo di Domenico Interdonato 1 Luglio 2025

    TIMÈLE ART APS, Associazione Cinematografica di Taormina (ME), è lieta di presentare a luglio 2025, nella perla dello Jonio, il Progetto …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Premiato il giornalista Franco Arcovito

    Articolo di Domenico Interdonato 29 Giugno 2025
    Articolo di Domenico Interdonato 29 Giugno 2025

    “A Franco Arcovito, giornalista e instancabile comunicatore, figura di riferimento per la sezione Ucsi Messina “Carmelo Garofalo”. Questa la motivazione con …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il 26 giugno 1945 nasceva l’ONU, il sociologo professore Francesco Pira: «è in crisi d’identità»

    Articolo di Pietro Salvatore Reina 26 Giugno 2025
    Articolo di Pietro Salvatore Reina 26 Giugno 2025

    Ottant’anni fa, il 26 giugno 1945, veniva firmato, a San Francisco, l’Atto della fondazione dello statuto dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU). …

Post recenti
Post precedenti

CONTATTI

Social Networks

Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • 50 Anni del Premio di Poesia Città di Marineo. La giuria ha assegnato i premi letterari in palio

    16 Agosto 2025
  • A Francesco Saluto intitolata una strada a Piana degli Albanesi per il suo impegno a favore dei giovani studenti arbëreshë

    14 Agosto 2025
  • Nel 75° anniversario del dogma dell’Assunzione, un’intervista con il docente e artista Massimiliano Ferragina

    14 Agosto 2025
  • Il ricordo di Mons. Sgalambro, vescovo emerito

    13 Agosto 2025
  • Agostino Manca, il Pollock logudorese

    13 Agosto 2025
  • Il sociologo Francesco Pira: “seguiamo l’esempio della Finlandia, lezioni a scuola per riconoscere le fake news e combattere la disinformazione”

    12 Agosto 2025
  • 9 Settembre 1985: Quasi quarant’anni di una ferita ancora aperta

    12 Agosto 2025
  • Quando la Sicilia ruggisce d’orgoglio: a Carlentini torna il Leone d’Argento

    11 Agosto 2025
  • “US Palmese”, l’autore ha colto nel segno realizzando un lavoro destinato a restare nel tempo

    10 Agosto 2025
  • Il sociologo Pira UniMe: “Bambole con l’IA il rischio è di trasformare l’infanzia in un ecosistema in cui la presenza dell’umano rischia di diventare secondaria”

    9 Agosto 2025
  • Plauso al governo per avere impugnato la legge siciliana su assunzione di medici non obiettori di coscienza per aborto

    9 Agosto 2025
  • Il Festival Sudamericana si rinnova ancora una volta

    8 Agosto 2025
  • Al via i lavori del DI-Park, il nuovo progetto residenziale che trasformerà il volto di Carinaro

    6 Agosto 2025
  • A Messina concluso il pellegrinaggio dalla Badiazza alla montagna di Dinnammare

    6 Agosto 2025
  • “Bla Bla Baby”, un film abbastanza simbolico della pochezza del cinema italiano

    5 Agosto 2025
  • “Mezzo destro, mezzo sinistro… 2 calciatori senza pallone”, un film che suscita tenerezza

    4 Agosto 2025

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.