Articoli:
“L’ingrato– Novella di Maremma” di Sacha Naspini, una novella ambientata in un paese immaginario
Il sociologo prof. Francesco Pira: “un Papa missioniario, pacifista, umile, preparato, ironico ma nel solco del predecessore Francesco”
“Luna di carne” di Gabriele Galloni, una significativa selezione di prose
Specchi digitali: come i social stanno cambiando sogni, relazioni e identità
“Sweet River”, un horror australiano di buona fattura
“Quartine” di Gabriele Giuliani, una lettura analitica e stimolante
“Tornando a Est”, il quarto lungometraggio di Antonio Pisu
“Queer” di Luca Guadagnino, la fedele trasposizione per il cinema del romanzo breve di William S. Burroughs
“Queer”, la fedele trasposizione per il cinema del romanzo breve di William S. Burroughs
Evoluzione e caratteri del conclave: breve excursus storico
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO

STORIA CONTEMPORANEA

  • STORIA CONTEMPORANEA

    “1923: la nascita della Repubblica di Turchia. Da Costantinopoli ad Ankara quale futuro?”. Alla Libreria Militare di Milano, la presentazione del libro di Roberto Sciarrone

    Articolo di Francesca Maccaglia 3 Novembre 2024
    Articolo di Francesca Maccaglia 3 Novembre 2024

    Alla Libreria Militare di Milano,la presentazione della nuova monografia di Roberto Sciarrone con la prefazione di Antonello Folco Biagini, prof. Emerito Sapienza Università …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Sapete quanto vale un decalione di dollari?

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 2 Novembre 2024
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 2 Novembre 2024

    Da anni è in atto una guerra tra Occidente e Oriente. Tra la Russia e i paesi alleati e Europa e …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Terrasini accoglie il progetto internazionale “Travel On Set”: il Comune apre le porte alla cultura e al cinema

    Articolo di Domenico Interdonato 31 Ottobre 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 31 Ottobre 2024

    Il Comune di Terrasini ha ufficialmente aderito al progetto internazionale Travel On Set, aprendo le porte della sua comunità a questa …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il potere della moneta elettronica e molto altro

    Articolo di Massimo Rossi 26 Ottobre 2024
    Articolo di Massimo Rossi 26 Ottobre 2024

    Ormai è un iter delle cose inarrestabile. Una manovra a tenaglia sulle nostre vite e sulle nostre tasche. Proviamo, da profani …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Verso la costruzione di una “Sanità dal volto umano”

    Articolo di Domenico Interdonato 26 Ottobre 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 26 Ottobre 2024

    Tra conferme e innovazioni, nel solco della tradizione e con uno sguardo proteso verso la costruzione di una “Sanità dal volto …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    UCSI Conclusioni Scuola di Alta Formazione dedicata ai giovani di Assisi

    Articolo di Domenico Interdonato 25 Ottobre 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 25 Ottobre 2024

    Giornalisti cattolici con lo sguardo di fede fisso sul mondo. E con il desiderio di metterci qualcosa in più, nell’esercizio della professione, …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La Turchia dalla I Guerra mondiale alla nascita della Repubblica

    Articolo di Domenico Interdonato 24 Ottobre 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 24 Ottobre 2024

    Dialogheranno con l’autore il direttore de La Gazzetta del Mezzogiorno Mimmo Mazza e il presidente dell’UCSI Sicilia Domenico Interdonato, sarà presente …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Addio a Giovanna Pizzo Gambino, Donna oltre il suo tempo

    Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 24 Ottobre 2024
    Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 24 Ottobre 2024

    Lunedì 21 Ottobre 2024 si è spenta all’età di ottantaquattro anni, Giovanna Pizzo Gambino, fu una delle prime ragazze di fine …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Inaugurazione del XXIX anno dell’Accademia di Sicilia

    Articolo di Antonino Schiera 23 Ottobre 2024
    Articolo di Antonino Schiera 23 Ottobre 2024

    Sabato 26 Ottobre 2024, alle ore 16.30, presso il Circolo Unificato dell’Esercito, in Piazza Sant’Oliva n. 25, Palermo, avrà luogo l’inaugurazione …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    10 anni di Sapori d’Autunno a Isnello. Prossima edizione l’8 – 9 – 10 novembre 2024

    Articolo di Antonino Schiera 22 Ottobre 2024
    Articolo di Antonino Schiera 22 Ottobre 2024

    Fervono in questi giorni i preparativi a cura della Consulta Giovanile Isnello della X Edizione dei Sapori d’Autunno, una tre giorni …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Giornata Mondiale dell’Alimentazione, un evento pensato nel 1979 dalla FAO

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 21 Ottobre 2024
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 21 Ottobre 2024

    Il 16 ottobre, in tutto il mondo, si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, un evento pensato nel 1979 dalla FAO, l’Organizzazione …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Quello che non c’è scritto nella manovra finanziaria

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 17 Ottobre 2024
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 17 Ottobre 2024

    In questi giorni si fa un gran parlare della manovra finanziaria 2024, delle voci da inserire e soprattutto di dove reperire …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il regista Martin Scorsese riceve in dono il libro di Carmelo Cutuli sulla vita di Sellaro

    Articolo di Redazione 16 Ottobre 2024
    Articolo di Redazione 16 Ottobre 2024

    Durante la sua visita a Polizzi Generosa, il regista italoamericano Martin Scorsese ha ricevuto in dono dalla presidente del Comitato Sellaro …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Alessandro Casadei, premiato al concorso letterario Il Parnaso

    Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 15 Ottobre 2024
    Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 15 Ottobre 2024

    Cesena, annessa alla Repubblica dei Poeti, conosciuta come la città dei tre papi, vanta una nuova scintilla poetica, è Alessandro Casadei, …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    A Monte Scuderi la Festa della Montagna 2024

    Articolo di Domenico Interdonato 11 Ottobre 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 11 Ottobre 2024

    Si sono ritrovati al Rifugio di Puntale Puzzo a quota 960 m s.l.m. i camminatori dell’associazione “Anello del Nisi”, con una …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    A Sangineto la “Penna Pellegrina per la Pace”

    Articolo di Domenico Interdonato 10 Ottobre 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 10 Ottobre 2024

    La Penna Pellegrina simbolo di pace, partita dai Tre Faggi di Fuipiano Valle Imagna lo scorso 6 gennaio è giunta in …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    A Linguaglossa la presentazione di una nuova realtà editoriale “Tradizioni e Cultura Etnea” Il giornale delle montagne siciliane

    Articolo di Domenico Interdonato 9 Ottobre 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 9 Ottobre 2024

    “Oggi ho il piacere di presentarvi il n. 0 di una realtà editoriale a distribuzione gratuita ‘Tradizioni e Cultura Etnea’ Il …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il Primo Circolo Didattico di San Giuseppe Vesuviano e la Manifestazione per la Pace

    Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 8 Ottobre 2024
    Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 8 Ottobre 2024

    Evenu shalom alehem/ E la la pace sia con noi/And the peace be with us/ Et la paix soit avec nous/ …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Cosa non si fa per apparire più belle (e belli)

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 6 Ottobre 2024
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 6 Ottobre 2024

    Cosa non farebbero alcune donne (e anche molti uomini) pur di sembrare più belle. Alcune sono disposte addirittura ad utilizzare “salmon …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Secondo Reading di Poesia Siciliana a Palma Montechiaro

    Articolo di Antonino Schiera 5 Ottobre 2024
    Articolo di Antonino Schiera 5 Ottobre 2024

    Si svolgerà il 6 ottobre alle ore 17:00 presso l’Atrio del Palazzo Ducale a Palma Montechiaro il Secondo Reading Regionale di …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    I primi indizi

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 4 Ottobre 2024
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 4 Ottobre 2024

    I primi segnali sono chiari: l’Italia è più che mai in difficoltà dal punto di vista finanziario. Se per il governo …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Presentato il libro del giornalista Salvatore Di Salvo

    Articolo di Domenico Interdonato 1 Ottobre 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 1 Ottobre 2024

    <<L’era delle piattaforme ha trasformato la professione giornalistica a tal punto che riuscire a trovare fonti attendibili diventa sempre più difficile …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Terza Edizione Italian Delegation Made in Italy al Florida International Trade and Cultural Expo

    Articolo di Redazione 27 Settembre 2024
    Articolo di Redazione 27 Settembre 2024

    Il Padiglione “Italian Delegation Made in Italy” al Florida International Trade and Cultural Expo, per la promozione del Made in Italy, …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Travel On Set di Ermelinda Maturo a New York: eccellente il debutto in una delle Scuole più Prestigiose della Città

    Articolo di Domenico Interdonato 24 Settembre 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 24 Settembre 2024

    Ha riscosso un grande successo l`inizio del progetto Travel On Set che ha avuto sede in una delle scuole più prestigiose …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Cosa c’è dietro lo sciacallaggio mediatico sulle guerre

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 20 Settembre 2024
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 20 Settembre 2024

    Quando si parla di guerre la gente sembra essersi abituata a quello che appare essere una sorta di sciacallaggio mediatico senza …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La 48° edizione della Sagra dell’Uva di Galluccio tra la promozione delle eccellenze locali e il turismo delle radici

    Articolo di Redazione 19 Settembre 2024
    Articolo di Redazione 19 Settembre 2024

    Si svolgerà il 21 e 22 settembre, nella frazione San Clemente del Comune di Galluccio, la 48° edizione della “Sagra dell’uva …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La ‘P.A. aumentata’ rappresenta uno dei possibili paradigmi nell’implementazione dell’intelligenza artificiale nel settore pubblico

    Articolo di Redazione 18 Settembre 2024
    Articolo di Redazione 18 Settembre 2024

    “La ‘P.A. aumentata’ rappresenta uno dei possibili paradigmi nell’implementazione dell’intelligenza artificiale nel settore pubblico. Questa visione innovativa non mira alla riduzione …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Grande Successo per l’Open Day di “Travel on Set” alla Scuola Thomas More di Palermo

    Articolo di Domenico Interdonato 13 Settembre 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 13 Settembre 2024

    Grande Successo per l’Open Day di “Travel on Set” alla Scuola Thomas More di Palermo. Il Tour Internazionale di Presentazione del …

Post recenti
Post precedenti

CONTATTI

Social Networks

Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • “L’ingrato– Novella di Maremma” di Sacha Naspini, una novella ambientata in un paese immaginario

    9 Maggio 2025
  • Il sociologo prof. Francesco Pira: “un Papa missioniario, pacifista, umile, preparato, ironico ma nel solco del predecessore Francesco”

    8 Maggio 2025
  • “Luna di carne” di Gabriele Galloni, una significativa selezione di prose

    8 Maggio 2025
  • Specchi digitali: come i social stanno cambiando sogni, relazioni e identità

    7 Maggio 2025
  • “Sweet River”, un horror australiano di buona fattura

    7 Maggio 2025
  • “Quartine” di Gabriele Giuliani, una lettura analitica e stimolante

    6 Maggio 2025
  • “Tornando a Est”, il quarto lungometraggio di Antonio Pisu

    6 Maggio 2025
  • “Queer” di Luca Guadagnino, la fedele trasposizione per il cinema del romanzo breve di William S. Burroughs

    5 Maggio 2025
  • “Queer”, la fedele trasposizione per il cinema del romanzo breve di William S. Burroughs

    4 Maggio 2025
  • Evoluzione e caratteri del conclave: breve excursus storico

    3 Maggio 2025
  • Luca Musk e la sua mostra dedicata a Pupi Avati

    3 Maggio 2025
  • “L’ultima casa a sinistra”, un film di puro genere, la visione è consigliata agli amanti del cinema dell’orrore

    2 Maggio 2025
  • “Il viaggio di Yao”, una storia che sente l’urgenza di raccontare

    30 Aprile 2025
  • Il ri-cordo di Francesco avrà sempre un posto rilevante in ciascuno di noi

    29 Aprile 2025
  • «Ti scrivo da una riva»: il Diario di Alfonso Guida

    28 Aprile 2025
  • “In viaggio con mio figlio”, una vicenda al tempo stesso comica e drammatica

    28 Aprile 2025

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok