Articoli:
“L’ingrato– Novella di Maremma” di Sacha Naspini, una novella ambientata in un paese immaginario
Il sociologo prof. Francesco Pira: “un Papa missioniario, pacifista, umile, preparato, ironico ma nel solco del predecessore Francesco”
“Luna di carne” di Gabriele Galloni, una significativa selezione di prose
Specchi digitali: come i social stanno cambiando sogni, relazioni e identità
“Sweet River”, un horror australiano di buona fattura
“Quartine” di Gabriele Giuliani, una lettura analitica e stimolante
“Tornando a Est”, il quarto lungometraggio di Antonio Pisu
“Queer” di Luca Guadagnino, la fedele trasposizione per il cinema del romanzo breve di William S. Burroughs
“Queer”, la fedele trasposizione per il cinema del romanzo breve di William S. Burroughs
Evoluzione e caratteri del conclave: breve excursus storico
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO

STORIA CONTEMPORANEA

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Federitaly presenta il Marchio di Eccellenza “100% Italian Taste Excellence”

    Articolo di Redazione 12 Settembre 2024
    Articolo di Redazione 12 Settembre 2024

    FEDERITALY, la Federazione per la Tutela e Promozione del Made in Italy nel Mondo, ha presentato oggi, nel corso di una …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Si è conclusa a Messina la XV edizione di Arte in Villa Weekend

    Articolo di Domenico Interdonato 12 Settembre 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 12 Settembre 2024

    “Questo è il luogo dove è nata l’antica Zancle, lo dimostrano i resti archeologici ritrovati e allocati alla mia sinistra, un …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    A Sciacca l’incontro con l’autore Domenico Interdonato

    Articolo di Redazione 9 Settembre 2024
    Articolo di Redazione 9 Settembre 2024

    Il mare a fare da sfondo in un piacevole incontro estivo, svoltosi presso la sede della Lega Navale e dedicato alla …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Una nuova prospettiva della politica estera dell’Ucraina

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 8 Settembre 2024
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 8 Settembre 2024

    Diversi giornali hanno riportato la notizia di una lettera aperta firmata dai governi (militari) di tre paesi africani, Burkina Faso, Mali …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Festival dei suoni-Suoni al tramonto a Novara di Sicilia

    Articolo di Domenico Interdonato 31 Agosto 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 31 Agosto 2024

    La magia della bella musica unita a quella dell’incantevole paesaggio hanno creato una miscellanea dal sapore quasi fiabesco che ha inebriato …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    ME Jazz Festival, Musica e Teatro a Messina

    Articolo di Domenico Interdonato 27 Agosto 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 27 Agosto 2024

    Ai nastri di partenza il ME Jazz Festival, una mini rassegna di musica e teatro curata dall’associazione Sicilia Mundi, co-organizzata insieme …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il successo di “Tyndaris Augustea” giunta alla VII edizione

    Articolo di Domenico Interdonato 25 Agosto 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 25 Agosto 2024

    Il pubblico accolto davanti all’agorà del parco archeologico di Tindari, si è ritrovato dentro una scenografia con tante bandiere rosso porpora …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Nucleare per l’acciaio

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 20 Agosto 2024
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 20 Agosto 2024

    Si torna a parlare di acciaio (ma per una volta non c’entra solo l’ILVA). Federacciai, la Federazione delle imprese siderurgiche italiane, …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Stragi autorizzate di animali selvatici

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 19 Agosto 2024
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 19 Agosto 2024

    In diverse regioni d’Italia, continua la strage di animali selvatici. Una strage, secondo alcuni, giustificata da motivi di sicurezza. Una vera …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Inferno 2024, quella sinfonia creata dalla musica delle Gole e dai versi di Dante

    Articolo di Domenico Interdonato 19 Agosto 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 19 Agosto 2024

    Ne ha parlato il presidente del Conservatorio Bellini di Catania, Carmelo Galati, tra le personalità che hanno sottolineato l’emozione di assistere …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Spettacolo itinerante nel maestoso Parco archeologico di Tindari 

    Articolo di Domenico Interdonato 18 Agosto 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 18 Agosto 2024

    Appuntamento domenica 18 agosto alle ore 19.15, con la VII edizione di “Tyndaris Augustea” spettacolo itinerante, che si svolgerà nel panoramico …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Anziani! Solitudine! Quale speranza?

    Articolo di Calogero Centofanti 17 Agosto 2024
    Articolo di Calogero Centofanti 17 Agosto 2024

    Senza alcun intendimento strumentale sembra, che la complessa questione, relativa all’esperienza esistenziale delle persone in età avanzata, rimanga ancorata alla solitudine, …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Un viaggio nell’era dell’intelligenza artificiale tra etica e diritti con il sociologo, professor Francesco Pira

    Articolo di Merelinda Staita 17 Agosto 2024
    Articolo di Merelinda Staita 17 Agosto 2024

    Il professore siciliano: “L’IA rappresenta quel futuro che tutti noi non riusciamo ancora ad immaginare. Dobbiamo capire quanta umanità mettiamo nell’utilizzo …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La TAV, il Ponte sullo Stretto di Messina e le Olimpiadi

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 14 Agosto 2024
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 14 Agosto 2024

    Cos’hanno in comune la TAV, il ponte sullo Stretto di Messina e le Olimpiadi? Per quanto possa sembrare strano sono diversi …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Gli Alpini di Messina rispondono presente

    Articolo di Domenico Interdonato 12 Agosto 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 12 Agosto 2024

    Quartiere in festa ad Alì Terme nel segno della solidarietà, la manifestazione serale è stata dedicata all’Unione Italiana Ciechi e organizzata …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Festival Sudamericana 2024 – San Ginesio (MC)

    Articolo di Rita Bompadre 9 Agosto 2024
    Articolo di Rita Bompadre 9 Agosto 2024

    Il Festival Sudamericana si presenta di nuovo al pubblico con la dodicesima edizione, 2024, davvero ricca d’arte, emozioni e sentimenti. Il …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    A San Teodoro “La Comunicazione Cristiana nei Social”

    Articolo di Domenico Interdonato 8 Agosto 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 8 Agosto 2024

    Il ricordo di sua madre e dei momenti giovanili trascorsi nei vicoli attorno alla chiesa madre, gli procura tanta emozione e …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    In Europa si muore di caldo. Letteralmente

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 7 Agosto 2024
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 7 Agosto 2024

    Sono 175mila i morti causati dal caldo eccessivo in Europa ogni anno. E la situazione è destinata a peggiorare a causa …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Figlio del generale libico Khalifa Haftar arrestato a Roma e rilasciato lo stesso giorno; chiude un importante giacimento petrolifero in Libia

    Articolo di Redazione 5 Agosto 2024
    Articolo di Redazione 5 Agosto 2024

    Di Vanessa Tomassini Oggi, Saddam Haftar, figlio del generale libico Khalifa Haftar, è stato arrestato a Roma in seguito a un …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    A San Teodoro “La Comunicazione Cristiana nei Social”

    Articolo di Domenico Interdonato 2 Agosto 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 2 Agosto 2024

    Appuntamento con l’autore Salvatore Di Salvo, venerdì 2 agosto 2024 alle ore 17.00 a San Teodoro (Me) nella parrocchia di Maria …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Gaza davanti alla Storia

    Articolo di Salvatore Distefano 30 Luglio 2024
    Articolo di Salvatore Distefano 30 Luglio 2024

    Scrive l’autore «Questo breve saggio nasce dal contesto tragico della guerra a Gaza e dalle polemiche infiammate che ne sono seguite». …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Palermo sommersa dai rifiuti. La solita emergenza estiva

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 29 Luglio 2024
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 29 Luglio 2024

    Come ogni anno, a Palermo, appena arriva l’estate si ripresentano i soliti problemi. Come la siccità la fornitura dell’acqua è già …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Occorre riflettere (seriamente) sul tema delle carceri

    Articolo di Massimo Rossi 29 Luglio 2024
    Articolo di Massimo Rossi 29 Luglio 2024

    A Sofia con immenso amore (la difesa dei più fragili è una missione) La riflessione di questi giorni del nostro Presidente …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Inferno 2024, un altro grande successo grazie ai miracoli della Natura e del Teatro

    Articolo di Domenico Interdonato 28 Luglio 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 28 Luglio 2024

    Calorosi applausi per il debutto e l’anteprima nonostante l’indisposizione di un attore che ha costretto il regista a cambiare alcuni ruoli. …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Inferno 2024, verso il debutto tra tormento dei Dannati e innovativi effetti speciali

    Articolo di Domenico Interdonato 24 Luglio 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 24 Luglio 2024

    Tutto è pronto nelle Gole dell’Alcantara per la nuova edizione del lavoro teatrale più visto in Sicilia negli ultimi anni. Inferno …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Federitaly Campania interviene sull’emergenza energetica per le imprese del casertano

    Articolo di Redazione 24 Luglio 2024
    Articolo di Redazione 24 Luglio 2024

    Le micro e piccole imprese della provincia di Caserta stanno vivendo settimane di disagio e preoccupazione crescente per la propria attività …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il ladro di biciclette e il molestatore di bambini

    Articolo di Massimo Rossi 22 Luglio 2024
    Articolo di Massimo Rossi 22 Luglio 2024

    Qualche giorno fa sono stato in un carcere italiano a fare visita ad un giovane africano che mi aveva fatto la …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Chi inquina di più?

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 21 Luglio 2024
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 21 Luglio 2024

    La lotta tra l’uso del contante e il pagamento mediante moneta digitale, vale a dire carte di credito, prepagate, bancomat e …

Post recenti
Post precedenti

CONTATTI

Social Networks

Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • “L’ingrato– Novella di Maremma” di Sacha Naspini, una novella ambientata in un paese immaginario

    9 Maggio 2025
  • Il sociologo prof. Francesco Pira: “un Papa missioniario, pacifista, umile, preparato, ironico ma nel solco del predecessore Francesco”

    8 Maggio 2025
  • “Luna di carne” di Gabriele Galloni, una significativa selezione di prose

    8 Maggio 2025
  • Specchi digitali: come i social stanno cambiando sogni, relazioni e identità

    7 Maggio 2025
  • “Sweet River”, un horror australiano di buona fattura

    7 Maggio 2025
  • “Quartine” di Gabriele Giuliani, una lettura analitica e stimolante

    6 Maggio 2025
  • “Tornando a Est”, il quarto lungometraggio di Antonio Pisu

    6 Maggio 2025
  • “Queer” di Luca Guadagnino, la fedele trasposizione per il cinema del romanzo breve di William S. Burroughs

    5 Maggio 2025
  • “Queer”, la fedele trasposizione per il cinema del romanzo breve di William S. Burroughs

    4 Maggio 2025
  • Evoluzione e caratteri del conclave: breve excursus storico

    3 Maggio 2025
  • Luca Musk e la sua mostra dedicata a Pupi Avati

    3 Maggio 2025
  • “L’ultima casa a sinistra”, un film di puro genere, la visione è consigliata agli amanti del cinema dell’orrore

    2 Maggio 2025
  • “Il viaggio di Yao”, una storia che sente l’urgenza di raccontare

    30 Aprile 2025
  • Il ri-cordo di Francesco avrà sempre un posto rilevante in ciascuno di noi

    29 Aprile 2025
  • «Ti scrivo da una riva»: il Diario di Alfonso Guida

    28 Aprile 2025
  • “In viaggio con mio figlio”, una vicenda al tempo stesso comica e drammatica

    28 Aprile 2025

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok