Articoli:
Meloni in Tunisia: cosa c’è dietro le missioni?
In Canada inaugurata la piazza dedicata a Santa Lucia del Mela
L’epopea di Django: da Corbucci a Tarantino, passando per Rossati
Un’intervista al sociologo e saggista Francesco Pira nel giorno del Patrono d’Italia
“Nel tuo giorno”, un libro di Francesca Gentili
“Io capitano”, un piccolo capolavoro del cinema italiano
Iniziazione, silenzio ed evoluzione
“La famiglia non ti abbandona”, un libro di Daniele Fontani
“Il canto della Casbah”, il libro realizzato dal giornalista Giovanni Franco e dall’ex sindaco Nicola Cristaldi
A Messina coinvolti oltre duecento ragazzi contro la povertà educativa
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Tag:

ucraina

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Bombe a grappolo made in USA ma vietate dalle NU

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 9 Luglio 2023
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 9 Luglio 2023

    Nei giorni scorsi, il presidente degli USA Biden ha autorizzato l’invio di bombe a grappolo all’Ucraina. “È stata una decisione molto …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    I numeri delle persone scappate dall’Ucraina

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 26 Giugno 2023
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 26 Giugno 2023

    Sin dall’inizio dell’invasione della Russia da parte dell’Ucraina, è emerso con grande evidenza il problema dei numeri dei rifugiati. Anzi, degli …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La questione: armi all’Ucraina

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 15 Maggio 2023
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 15 Maggio 2023

    Ci fu un tempo in cui le guerre venivano combattute solo per accaparrarsi delle ricchezze di un territorio. Materiali (minerali o …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il Premio Carlo Magno 2023 al Presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky e al popolo ucraino

    Articolo di Redazione 13 Maggio 2023
    Articolo di Redazione 13 Maggio 2023

    Domani 14 maggio 2023 nella città tedesca di Aachen, in italiano Aquisgrana, il Presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky e il popolo ucraino …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Aiuti USA-Ucraina: la visita di Zelensky non è stata inutile

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 25 Dicembre 2022
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 25 Dicembre 2022

    La visita di Zelensky negli USA non è stata inutile: il presidente ucraino lascerà l’America, suo principale alleato nella guerra contro la Russia, …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Regalano armi all’Ucraina ma fanno affari con la Russia

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 28 Agosto 2022
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 28 Agosto 2022

    Ormai della guerra in Ucraina si parla sempre ma non fa più notizia. I notiziari sono saturi di notizie sulle atrocità …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Crisi del gas, Russia contro Ue

    Articolo di Giacomo Giurato 26 Luglio 2022
    Articolo di Giacomo Giurato 26 Luglio 2022

    Sono passati sei mesi dall’inizio della guerra in Ucraina, siamo per l’esattezza al giorno 151 del conflitto e la situazione non …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Guerra Russia/Ucraina, ormai si combatte su tutto, anche sul borscht

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 4 Luglio 2022
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 4 Luglio 2022

    Anche l’UNESCO cede alle pressioni mediatiche (e governative) e prende una posizione ben definita nel conflitto Russia/Ucraina. Il Comitato dei valutatori …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Guerra in Ucraina: l’Occidente stanco e molto disattento

    Articolo di Massimo Rossi 13 Giugno 2022
    Articolo di Massimo Rossi 13 Giugno 2022

    La guerra in Ucraina dopo la pandemia (che, per miracolo, pare finita nei nostri talk show) è un “male” che ha …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La democrazia e la libertà sono in pericolo

    Articolo di Massimo Rossi 21 Aprile 2022
    Articolo di Massimo Rossi 21 Aprile 2022

    Mi ero proposto di non scrivere nulla sul conflitto in atto in Ucraina. Non ho alcuna competenza né in geopolitica né …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Guerra in Ucraina: gli italiani migliori della propria classe politica?

    Articolo di Luigi Pistillo 26 Marzo 2022
    Articolo di Luigi Pistillo 26 Marzo 2022

    Esiste un aggressore, la Russia, il cui comportamento va stigmatizzato. E chi potrebbe non essere d’accordo? Ma appurato ciò, bisogna, innanzitutto, …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Aumento costi carburanti: Menotti Lippolis (Presidente di Confindustria Brindisi): Lo Stato sta guadagnando grazie all’extra gettito fiscale

    Articolo di Redazione 15 Marzo 2022
    Articolo di Redazione 15 Marzo 2022

    “I costi di benzina e gasolio al distributore hanno raggiunto i massimi storici in questi giorni. Il vantaggio non è solo …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Che ne pensi della guerra?

    Articolo di Pierfrancesco Cegna 4 Marzo 2022
    Articolo di Pierfrancesco Cegna 4 Marzo 2022

    Un amico mi ha chiesto un’opinione sulla guerra, su questa guerra quasi incestuosa, una violenza carnale tra cugini. Ecco, alla prima …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il dittatore russo ha sfregiato la civiltà. Putin e i suoi generali devono essere incriminati per crimini di guerra

    Articolo di Domenico Interdonato 25 Febbraio 2022
    Articolo di Domenico Interdonato 25 Febbraio 2022

    La sfida di un settantenne alla civiltà, all’Europa e al mondo intero. Un mediocre ex militare ed ex funzionario del KGB …

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 409.998

ARTICOLI RECENTI

  • Meloni in Tunisia: cosa c’è dietro le missioni?

    4 Ottobre 2023
  • In Canada inaugurata la piazza dedicata a Santa Lucia del Mela

    4 Ottobre 2023
  • L’epopea di Django: da Corbucci a Tarantino, passando per Rossati

    4 Ottobre 2023
  • Un’intervista al sociologo e saggista Francesco Pira nel giorno del Patrono d’Italia

    3 Ottobre 2023
  • “Nel tuo giorno”, un libro di Francesca Gentili

    3 Ottobre 2023
  • “Io capitano”, un piccolo capolavoro del cinema italiano

    3 Ottobre 2023
  • Iniziazione, silenzio ed evoluzione

    2 Ottobre 2023
  • “La famiglia non ti abbandona”, un libro di Daniele Fontani

    2 Ottobre 2023
  • “Il canto della Casbah”, il libro realizzato dal giornalista Giovanni Franco e dall’ex sindaco Nicola Cristaldi

    1 Ottobre 2023
  • A Messina coinvolti oltre duecento ragazzi contro la povertà educativa

    1 Ottobre 2023
  • “Scacco alla prima”, un libro di Carlo Onado

    1 Ottobre 2023
  • “La chiave”, un film ambientato a Venezia, durante il periodo fascista

    30 Settembre 2023
  • La parte giusta e il potere nel primo romanzo di Accursio Sabella

    29 Settembre 2023
  • “Peccati di gioventù”, un film giocato tutto sulla presenza di una splendida Gloria Guida

    29 Settembre 2023
  • “La patata bollente”, il terzo incontro tra Steno e la Fenech

    28 Settembre 2023
  • “Il valore del ricordo” che ancora oggi unisce Vicenza e la Sicilia

    27 Settembre 2023

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO