Articoli:
Il professor Francesco Pira confermato Country Coordinator per l’Italia della conferenza internazionale MEDCOM 2026
Il Premio “Antonello da Messina” alle eccellenze siciliane
Chi ha ucciso Claudio Domino?
Anche a Messina “Una rosa per Norma Cossetto”
“Elle”, l’ultima pellicola di Paul Verhoeven
Giornalismo sportivo: narrare lo sport, raccontare il mondo. Il libro di Francesco Pira, Roberta Casagrande e Umberto Spaticchia
“Hypnotic”, film consigliato per chi ama il thriller e il cinema di pura azione
Al via il primo Expo del Made in Italy in crociera: Federitaly porta le eccellenze italiane a bordo di MSC...
“La casa dell’Ammiraglio” e la filosofia delle cose: lo straordinario libro di Tommaso Romano
Gli Alpini di Cortina Sezione Cadore e la Chiesetta di Vervei
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO

MUSICA

  • CULTURAMUSICA

    “Cosplayer” di Marracash, analisi del testo e spunti di riflessione

    Articolo di Alberto Maccagno 12 Giugno 2025
    Articolo di Alberto Maccagno 12 Giugno 2025

    Quando capita di riascoltare un brano come Cosplayer di Marracash, uscito il 19 novembre 2021, vengono i brividi. Perché? Perché è …

  • CULTURAMUSICA

    La pagella di Sanremo 2025 di chi non ha visto Sanremo 2025

    Articolo di Alberto Maccagno 16 Febbraio 2025
    Articolo di Alberto Maccagno 16 Febbraio 2025

    Olly vince la 75esima edizione del Festival di Sanremo con il brano Balorda Nostalgia. Secondo si classifica Lucio Corsi, il quale …

  • CULTURAMUSICA

    Dua Lipa, la nuda verità

    Articolo di Alberto Maccagno 28 Marzo 2024
    Articolo di Alberto Maccagno 28 Marzo 2024

    Il fenomeno Dua Lipa è uno dei pochi eventi interessanti ad aver catalizzato l’attenzione del mondo del pop nel corso degli …

  • CULTURAMUSICA

    TikTok e shoegaze: il suono di una viola apatia

    Articolo di Alberto Maccagno 27 Marzo 2024
    Articolo di Alberto Maccagno 27 Marzo 2024

    Ma perché proprio lo shoegaze è la musica di TikTok? Perché qui la gente si sente sola. Ed è questo il …

  • CULTURAMUSICA

    La musica Cyber, l’Italia e la critica

    Articolo di Alberto Maccagno 25 Marzo 2024
    Articolo di Alberto Maccagno 25 Marzo 2024

    È doveroso ormai considerare fattuale l’esistenza di un movimento artistico che processa varie forme d’espressione applicandovi il filtro del digitale, ossia …

  • CULTURAMUSICA

    Viva Ghali.

    Articolo di Alberto Maccagno 18 Febbraio 2024
    Articolo di Alberto Maccagno 18 Febbraio 2024

    Perché “viva Ghali”? Beh, è semplice. Viva Ghali perché c’è stato un tempo, non troppo remoto, in cui gli artisti si …

  • CULTURAMUSICA

    Sanremo 2024, il reggicalze di Annalisa è il vincitore morale

    Articolo di Redazione 11 Febbraio 2024
    Articolo di Redazione 11 Febbraio 2024

    Nella settimana più floreale e canterina dell’anno, io mi sono persa Sanremo. Volutamente, eh. Come succede ormai da qualche tempo a …

  • CULTURAMUSICA

    Sanremo 2024: vince Angelina Mango con il brano “La Noia”

    Articolo di Alberto Maccagno 11 Febbraio 2024
    Articolo di Alberto Maccagno 11 Febbraio 2024

    Angelina Mango vince la 74esima Edizione del Festival di Sanremo 2024 con il brano “La Noia”. Secondo Geolier con il brano …

  • CULTURAMUSICA

    La pagella di Sanremo 2024 di chi non ha visto Sanremo 2024

    Articolo di Alberto Maccagno 9 Febbraio 2024
    Articolo di Alberto Maccagno 9 Febbraio 2024

    GUESS WHO’S BACK, BACK AGAIN. Eccoci qua, cari lettori de Il Salto Della Quaglia! Dopo un anno sabbatico, complice la noia …

  • CULTURAMUSICA

    La fine di gennaio, Milano e gli Slowdive

    Articolo di Alberto Maccagno 2 Febbraio 2024
    Articolo di Alberto Maccagno 2 Febbraio 2024

    Nel freddo tramonto di un gennaio infinito e all’alba di un febbraio sconosciuto, la città di Milano ha deciso di lasciarsi …

  • CULTURAMUSICA

    Riascoltando “Storia di un impiegato” di Fabrizio De André

    Articolo di Gordiano Lupi 16 Dicembre 2023
    Articolo di Gordiano Lupi 16 Dicembre 2023

    Riascoltando un vecchio vinile come Storia d’un impiegato, quarant’anni dopo, le emozioni non sono le stesse, al tempo quel che cantava …

  • CULTURAMUSICA

    Concerto di Jerome Laran e del Sikelia Saxophone Quartet

    Articolo di Domenico Interdonato 8 Settembre 2023
    Articolo di Domenico Interdonato 8 Settembre 2023

    Concerto di musica classica e moderna presso la chiesa di Santa Caterina, dei Sikelia Saxophone Quartet e del sassofonista francese Jerome …

  • CULTURAMUSICA

    “Canzoni da Intorto”, un album di Guccini che arriva dalla tradizione

    Articolo di Paolo Quaglia 4 Dicembre 2022
    Articolo di Paolo Quaglia 4 Dicembre 2022

    A dieci anni dal suo ultimo lavoro torna a cantare il maestrone Francesco Guccini. Era il 2012 quando il Bob Dylan …

  • CULTURAMUSICA

    Le mille facce di Marracash sul palco del Forum

    Articolo di Alberto Maccagno 14 Settembre 2022
    Articolo di Alberto Maccagno 14 Settembre 2022

    Qualche tempo fa, ormai parliamo di più di dieci anni, si era detto che i Club Dogo (e quindi in senso …

  • CULTURAMUSICA

    “Yungblud”, una ricerca ostinata e convinta dell’essenziale

    Articolo di Alberto Maccagno 12 Settembre 2022
    Articolo di Alberto Maccagno 12 Settembre 2022

    Yungblud è uno specchio che riflette ombre, colori, paure e guerre di questa generazione. Venticinque anni di fuoco, insicurezza e libertà. …

  • CULTURAMUSICA

    Skinty Fia, tra presente e futuro dei Fontaines DC

    Articolo di Alberto Maccagno 2 Agosto 2022
    Articolo di Alberto Maccagno 2 Agosto 2022

    I Fontaines D.C. sono bravi e, soprattutto, sono in crescita.  Abbiamo imparato a conoscere e ad apprezzare la band di Dublino …

  • CULTURAMUSICA

    Sicily Funk è il nuovo EP di Nicolò Renna

    Articolo di Redazione 29 Luglio 2022
    Articolo di Redazione 29 Luglio 2022

    Proprio come la pianta di un cactus che negli anni si è dovuta adattare alle condizioni aride e calde dei vari …

  • CULTURAMUSICA

    Il concerto dei “Sikelia Saxophone Quartet”

    Articolo di Domenico Interdonato 19 Giugno 2022
    Articolo di Domenico Interdonato 19 Giugno 2022

    Concerto dei “Sikelia” Saxophone Quartet, alla festa della Repubblica svoltasi il due giugno a Nairobi in Kenia,  l’evento è stato organizzato …

  • CULTURAMUSICA

    Nuovo singolo e tour per Walter Celi & Blend Project

    Articolo di Redazione 25 Maggio 2022
    Articolo di Redazione 25 Maggio 2022

    Walter Celi torna con un nuovo singolo, questa volta in italiano e in compagnia della sua band Blend Project: “Vero” fuori …

  • CULTURAMUSICA

    “Essere Come Sei”, il suo nuovo singolo di Fabio Martorana. L’intervista

    Articolo di Domenico Interdonato 12 Marzo 2022
    Articolo di Domenico Interdonato 12 Marzo 2022

    In occasione della release di “Essere Come Sei”, il suo nuovo singolo, abbiamo intervistato Fabio Martorana, artista eclettico e multidisciplinare che …

  • CULTURAMUSICA

    “Passato Piombino Futuro”, il nuovo singolo di Alessandro Adamo

    Articolo di Gordiano Lupi 22 Febbraio 2022
    Articolo di Gordiano Lupi 22 Febbraio 2022

    Passato Piombino Futuro è il nuovo singolo di Alessandro Adamo, cantautore piombinese di 23 anni, scritto in occasione del libro Piombino …

  • CULTURAMUSICA

    Perché Rolls Royce di Achille Lauro è la canzone perfetta?

    Articolo di Alberto Maccagno 17 Febbraio 2022
    Articolo di Alberto Maccagno 17 Febbraio 2022

    Ciao a tutti! Che si dice? Sono lo stesso che ha scritto il pagellone di Sanremo (leggilo QUI) e se vi …

  • CULTURAMUSICA

    La pagella di Sanremo 2022 di chi non ha (quasi) visto Sanremo 2022

    Articolo di Alberto Maccagno 8 Febbraio 2022
    Articolo di Alberto Maccagno 8 Febbraio 2022

    Ciao a tutti, come state?Mah, non c’è male, grazie.Allora: I Maneskin ospiti ok Damiano ha pianto, Cremonini te prego non appoggiare …

  • CULTURAMUSICA

    I tre concerti dell’Orchestra a Plettro Città di Taormina

    Articolo di Domenico Interdonato 4 Gennaio 2022
    Articolo di Domenico Interdonato 4 Gennaio 2022

    La musica per ripartire con i tradizionali concerti di capodanno dell’Orchestra a Plettro Città di Taormina, che negli anni sono diventati …

  • CULTURAMUSICA

    “Anima bianca”, successo per il primo singolo di Fabio Martorana

    Articolo di Domenico Interdonato 13 Ottobre 2021
    Articolo di Domenico Interdonato 13 Ottobre 2021

    Svetta ai primi posti delle classifiche Italiane il primo singolo di Fabio Martorana “Anima bianca”. Un grande successo di pubblico per …

  • CULTURAMUSICA

    Un concerto con tre pianisti al Tindari Festival

    Articolo di Domenico Interdonato 31 Agosto 2021
    Articolo di Domenico Interdonato 31 Agosto 2021

    Le armonie della sera, il festival diretto da Marco Sollini che propone la grande musica nei luoghi più suggestivi d’Italia, è …

  • CULTURAMUSICA

    “Armonie della sera” International music festival fa tappa al Teatro Greco di Tindari con il “Sherazade”

    Articolo di Domenico Interdonato 25 Agosto 2021
    Articolo di Domenico Interdonato 25 Agosto 2021

    Il Festival Armonie della sera, noto per portare la Grande Musica nei luoghi d’incanto d’Italia e giunto alla diciassettesima edizione, approda …

  • CULTURAMUSICA

    La ‘celebration’ della Taberna Mylaensis, dopo 45 anni dai grandi successi

    Articolo di Domenico Interdonato 17 Agosto 2021
    Articolo di Domenico Interdonato 17 Agosto 2021

    La brillante intuizione di Anna Ricciardi, direttore artistico di Tindari Festival, con il pieno sostegno dell’assessore al turismo, sport e spett …

Post recenti
Post precedenti

CONTATTI

Social Networks

Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • Il professor Francesco Pira confermato Country Coordinator per l’Italia della conferenza internazionale MEDCOM 2026

    10 Ottobre 2025
  • Il Premio “Antonello da Messina” alle eccellenze siciliane

    10 Ottobre 2025
  • Chi ha ucciso Claudio Domino?

    9 Ottobre 2025
  • Anche a Messina “Una rosa per Norma Cossetto”

    9 Ottobre 2025
  • “Elle”, l’ultima pellicola di Paul Verhoeven

    8 Ottobre 2025
  • Giornalismo sportivo: narrare lo sport, raccontare il mondo. Il libro di Francesco Pira, Roberta Casagrande e Umberto Spaticchia

    7 Ottobre 2025
  • “Hypnotic”, film consigliato per chi ama il thriller e il cinema di pura azione

    7 Ottobre 2025
  • Al via il primo Expo del Made in Italy in crociera: Federitaly porta le eccellenze italiane a bordo di MSC Grandiosa

    6 Ottobre 2025
  • “La casa dell’Ammiraglio” e la filosofia delle cose: lo straordinario libro di Tommaso Romano

    6 Ottobre 2025
  • Gli Alpini di Cortina Sezione Cadore e la Chiesetta di Vervei

    5 Ottobre 2025
  • Il messaggio di San Francesco sulla Pace, il sociologo Pira: ”una lezione per costruire un futuro più giusto”

    4 Ottobre 2025
  • “Il pistolero di Dio”, un film western invecchiato piuttosto bene

    3 Ottobre 2025
  • Pro-Logo, il dialogo tra le religioni per una Unica Fede

    2 Ottobre 2025
  • “Incantesimi”, di Leonardo Lastilla, un libro che presenta al lettore profonde chiavi di lettura nell’estetica di una mimesis

    2 Ottobre 2025
  • “Marilyn ha gli occhi neri”, un film che riesce nel non facile obiettivo di far affezionare lo spettatore ai personaggi

    2 Ottobre 2025
  • “Storia di mia moglie”, un film sceneggiato benissimo dalla regista magiara Ildikó Ened

    1 Ottobre 2025

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.