Articoli:
Premiato il giornalista Franco Arcovito
“Sotto le foglie”, un piccolo gioiello su celluloide
“Oggi a me… Domani a te”, un film che si rivede volentieri per motivi storici
Esegesi di un incipit salgariano: La favorita del Madhi. Usi e notazioni di stile
Il 26 giugno 1945 nasceva l’ONU, il sociologo professore Francesco Pira: «è in crisi d’identità»
Don Chisciotte al Piccolo Teatro con le marionette di Carlo Colla & figli
“Black Mass”, un gran bel film di gangster
AIMIF riceve la “Stella di E.S.S.E.” per il contributo alla conoscenza e al supporto delle persone con misofonia
Eugenio Mamprin e il tradimento di classe; una riflessione
In un libro la vita di Angela Maria Scala tra spiritualità, resilienza e società
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Tag:

cultura

  • CRONACA

    L’agguato mafioso a Roberto Parisi, presidente del Palermo calcio

    Articolo di Franco Lannino 15 Maggio 2024
    Articolo di Franco Lannino 15 Maggio 2024

    Il 23 febbraio 1985 alle nove del mattino, in un agguato mafioso muore Roberto Parisi, 54 anni, presidente del Palermo calcio …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il caso Nino Baglieri infiamma il “Comunicare il Sacro”, nell’edizione modicana

    Articolo di Redazione 15 Maggio 2024
    Articolo di Redazione 15 Maggio 2024

    “La Croce e la Luce”, il caso del Servo di Dio, Nino Baglieri, è stato il tema proposto ai giornalisti dell’Ordine, …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il racconto Berenice di Antonino Schiera finalista al XV Premio Internazionale Navarro di Sambuca di Sicilia

    Articolo di Redazione 15 Maggio 2024
    Articolo di Redazione 15 Maggio 2024

    Il racconto Berenice dello scrittore palermitano Antonino Schiera edito da Fondazione Thule Cultura nel novembre 2023 è risultato finalista al XV …

  • CULTURA

    Guido Morselli, scrittore impubblicabile

    Articolo di Gordiano Lupi 15 Maggio 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 15 Maggio 2024

    Nasco a Bologna nel 1912. Mio padre Giovanni è direttore della Carlo Erba, chimico illustre, stimato dai Visconti di Modrone; mia …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Le imprese del Sud Italia accanto al popolo e alle istituzioni dell’Ucraina

    Articolo di Redazione 14 Maggio 2024
    Articolo di Redazione 14 Maggio 2024

    Svoltosi presso la Rocca dei Rettori nella Sala Consiliare di Benevento, con il Vice Presidente della Provincia di Benevento Alfonso Ciervo; …

  • CULTURALIBRI

    Gli ultimi eroi di Guido Morselli

    Articolo di Gordiano Lupi 14 Maggio 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 14 Maggio 2024

    Guido Morselli è uno dei casi più strani della letteratura italiana, o meglio, non lo è più di tanto, perché non …

  • CRONACA

    Omicidio Giuseppe Di Matteo: “una sensazione terrificante vedere e toccare ciò che per due anni aveva visto quel ragazzino”

    Articolo di Franco Lannino 13 Maggio 2024
    Articolo di Franco Lannino 13 Maggio 2024

    Questo è il bunker di contrada Giambascio vicino San Giuseppe Jato in provincia di Palermo. In un grande casolare apparentemente dismesso …

  • CINEMACULTURA

    “Past Lives”, una storia piccola interpretata da pochi personaggi

    Articolo di Gordiano Lupi 13 Maggio 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 13 Maggio 2024

    Celine Song, regista sudcoreana naturalizzata canadese, debutta alla regia con un’opera acclamata da tutti, candidata a Golden Globe e Oscar, giudicata …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    “Decanto e Canto Le Donne”. Liceo Classico Plinio Seniore, Castellammare di Stabia (NA)

    Articolo di Redazione 12 Maggio 2024
    Articolo di Redazione 12 Maggio 2024

    Si è svolto sabato 11 Maggio l’evento culturale Decanto e Canto Le Donne, nell’ Aula Magna del Liceo Classico Plinio Seniore …

  • CULTURASTORIA CONTEMPORANEA

    Adunata degli alpini: impatto economico di 105 milioni e un gettito fiscale di 26

    Articolo di Domenico Interdonato 12 Maggio 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 12 Maggio 2024

    L’Adunata degli Alpini: molto più di un volano di sviluppo economico territoriale. Questo, in sintesi, il messaggio emerso durante la presentazione …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Nel cuore di Brooklyn, tra le vivaci strade e i grattacieli che sfiorano il cielo

    Articolo di Domenico Interdonato 11 Maggio 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 11 Maggio 2024

    Nel cuore di Brooklyn, tra le vivaci strade e i grattacieli che sfiorano il cielo, che Ermelinda scopre un tesoro sonoro …

  • CULTURA

    Le mille anime di un totalitarismo strisciante

    Articolo di Massimo Rossi 11 Maggio 2024
    Articolo di Massimo Rossi 11 Maggio 2024

    Una frase di Sandro Pertini mi ha sempre colpito “al perfetto regime totalitario preferirò sempre una imperfetta democrazia”. La frase è …

  • CINEMACULTURA

    “Luca”, un piccolo gioiello di animazione che fa compiere un tuffo nel passato a base di pura nostalgia

    Articolo di Gordiano Lupi 11 Maggio 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 11 Maggio 2024

    Enrico Casarosa (1971) è un italiano nativo di Genova naturalizzato americano che ci rappresenta bene all’estero, dopo i geniali (e di …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Gli studenti dell’ISS “Newton Pertini” di Camposampiero per il tradizionale appuntamento internazionale dedicato alla Geopolitica europea

    Articolo di Redazione 11 Maggio 2024
    Articolo di Redazione 11 Maggio 2024

    Una delegazione di studenti dell’Istituto “Newton Pertini” di Camposampiero sta partecipando presso l’Auditorium di M9 Museo del Novecento di Mestre (Venezia), …

  • CINEMACULTURA

    La commedia all’italiana di Ettore Scola

    Articolo di Gordiano Lupi 10 Maggio 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 10 Maggio 2024

    Ettore Scola (1931) è tra i registi della migliore commedia all’italiana, erede di molte tematiche neorealiste che supera in un discorso …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Gli studenti della scuola superiore I.I.S Giovanni Valle di Padova a Venezia per la prima volta presenti al tradizionale appuntamento internazionale dedicato alla Geopolitica europea

    Articolo di Redazione 9 Maggio 2024
    Articolo di Redazione 9 Maggio 2024

    Gli studenti della scuola superiore I.I.S Giovanni Valle di Padova a Venezia per la prima volta presenti al tradizionale appuntamento internazionale …

  • CULTURALIBRI

    “L’uomo e il mare” di Stefano Tamburini, la storia di un sub ucciso da uno squalo e dei tentativi falliti di ucciderlo ancora

    Articolo di Gordiano Lupi 9 Maggio 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 9 Maggio 2024

    “L’uomo e il mare”racconta una storia accaduta 35 anni fa, di per sé terrificante come può esserla quella di un uomo …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il Museo del Novecento di Venezia Mestre ospita dal 9 all’11 maggio la quarta edizione del Festival Internazionale della Geopolitica europea

    Articolo di Redazione 8 Maggio 2024
    Articolo di Redazione 8 Maggio 2024

    Entra nel vivo del dibattito la quarta edizione del Festival Internazionale della Geopolitica europea, che si svolge presso l’M9 – Museo …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Nuova tappa siciliana per il pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa

    Articolo di Domenico Interdonato 8 Maggio 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 8 Maggio 2024

    Torna in Sicilia il Pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa: dal 9 al 12 maggio sarà a Belpasso …

  • CINEMACULTURA

    “Gli anni più belli”, un film interessante e di piacevole visione

    Articolo di Gordiano Lupi 8 Maggio 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 8 Maggio 2024

    Rifare C’eravamo tanto amati senza essere Scola, portandolo avanti negli anni, non più dalla Resistenza agli anni Settanta, ma dal 1982 …

  • CULTURA

    Prima scuola italiana della Repubblica dei Poeti

    Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 7 Maggio 2024
    Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 7 Maggio 2024

    La Scuola nasce come centro di aggregazione per apprendere il sapere, cercando altresì di stimolare i frequentanti in modo che sviluppino …

  • CINEMACULTURA

    “Speak No Evil”, una famiglia danese attirata in una trappola infernale da una coppia olandese

    Articolo di Gordiano Lupi 7 Maggio 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 7 Maggio 2024

    Una produzione horror targata Danimarca e Paesi Bassi, un film scritto e diretto da un attore danese alla prima esperienza importante …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Alvignano, la bontà della mozzarella e la riscoperta degli antichi vitigni

    Articolo di Redazione 6 Maggio 2024
    Articolo di Redazione 6 Maggio 2024

    Un fine settimana alla scoperta della mozzarella di qualità e degli antichi vigneti. Un’esplosione di cultura enogastronomica e sapori si è …

  • CULTURALIBRI

    “Le leggi dell’ordine etico”, un libro ambientato in un futuro prossimo

    Articolo di Gordiano Lupi 6 Maggio 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 6 Maggio 2024

    Maurizio Cometto credo che abbia debuttato con il mio Foglio Letterario. Il suo primo libro che ho letto (e pubblicato) era …

  • CINEMACULTURA

    “La Petite”, un film che affronta il tema spinoso della gravidanza per conto d’altri

    Articolo di Gordiano Lupi 5 Maggio 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 5 Maggio 2024

    La Petite è un film che affronta (con le armi della commedia e una spruzzatina di dramma) il tema spinoso della …

  • CULTURALIBRI

    “Olivetti una storia su due ruote”, un omaggio all’avventura fantastica di Camillo Olivetti“

    Articolo di Rita Bompadre 4 Maggio 2024
    Articolo di Rita Bompadre 4 Maggio 2024

    “Olivetti una storia su due ruote” di Paolo Ghiggio (Hever Edizioni, 2023 pp. 216 € 20.00) con la prefazione di Matteo …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Nasce la prima “Guida delle Case Museo” della Sicilia

    Articolo di Redazione 4 Maggio 2024
    Articolo di Redazione 4 Maggio 2024

    Lo scrittore e poeta Tommaso Romano e il critico d’arte Tanino Bonifacio hanno presentato nella Casa Museo del Buen Retiro, nel …

  • CULTURALIBRI

    “L’alba del vespero”, un romanzo fantasy ma anche una spy-story dai continui colpi di scena

    Articolo di Gordiano Lupi 4 Maggio 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 4 Maggio 2024

    Alessandro Del Gaudio ha pubblicato una ventina di romanzi dal 2001 a oggi, anno in cui ci siamo conosciuti, quando lui …

Post recenti
Post precedenti

CONTATTI

Social Networks

Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • Premiato il giornalista Franco Arcovito

    29 Giugno 2025
  • “Sotto le foglie”, un piccolo gioiello su celluloide

    28 Giugno 2025
  • “Oggi a me… Domani a te”, un film che si rivede volentieri per motivi storici

    27 Giugno 2025
  • Esegesi di un incipit salgariano: La favorita del Madhi. Usi e notazioni di stile

    26 Giugno 2025
  • Il 26 giugno 1945 nasceva l’ONU, il sociologo professore Francesco Pira: «è in crisi d’identità»

    26 Giugno 2025
  • Don Chisciotte al Piccolo Teatro con le marionette di Carlo Colla & figli

    25 Giugno 2025
  • “Black Mass”, un gran bel film di gangster

    25 Giugno 2025
  • AIMIF riceve la “Stella di E.S.S.E.” per il contributo alla conoscenza e al supporto delle persone con misofonia

    24 Giugno 2025
  • Eugenio Mamprin e il tradimento di classe; una riflessione

    24 Giugno 2025
  • In un libro la vita di Angela Maria Scala tra spiritualità, resilienza e società

    24 Giugno 2025
  • Il Primo Poeta italiano professionista

    24 Giugno 2025
  • Siglato l’accordo tra FEDERITALY e UNINT

    23 Giugno 2025
  • Nuova crisi militare in Medioriente con l’intervento degli Stati Uniti

    23 Giugno 2025
  • Il sociologo prof. Francesco Pira: “Insegnare il Rispetto e l’impegno: ecco come i giovani possono essere protagonisti”

    23 Giugno 2025
  • La pace sia con noi

    22 Giugno 2025
  • La professione di avvocato tra cambiamenti e nuove responsabilità

    22 Giugno 2025

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok