Articoli:
Quando un gallo può ispirare una legge
SO.SAN., il prof. Francesco Pira è il nuovo Presidente nazionale
“Tutte le mie notti”, ha il merito di approfondire il rapporto psicologico tra due donne così diverse tra loro
Messina, si presenta il libro “Il Valore del ricordo. Capitano Umberto Masotto”
A come Amore
“Come Sparta e Atene”, la nuova raccolta poetica di Francesco Billeci
A proposito di migranti…
La crisi del rapporto tra cittadini e giustizia e la crisi del mondo delle toghe
Emiliano Alfonsi, arte e scienza nel Sacro Delubro
“Tre sorelle”, consigliato per una serata in famiglia
  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY POLICY
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO
Tag:

guerra

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Aiuti USA-Ucraina: la visita di Zelensky non è stata inutile

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 25 Dicembre 2022
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 25 Dicembre 2022

    La visita di Zelensky negli USA non è stata inutile: il presidente ucraino lascerà l’America, suo principale alleato nella guerra contro la Russia,…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Regalano armi all’Ucraina ma fanno affari con la Russia

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 28 Agosto 2022
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 28 Agosto 2022

    Ormai della guerra in Ucraina si parla sempre ma non fa più notizia. I notiziari sono saturi di notizie sulle atrocità…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Crisi del gas, Russia contro Ue

    Articolo di Giacomo Giurato 26 Luglio 2022
    Articolo di Giacomo Giurato 26 Luglio 2022

    Sono passati sei mesi dall’inizio della guerra in Ucraina, siamo per l’esattezza al giorno 151 del conflitto e la situazione non…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Guerra Russia/Ucraina, ormai si combatte su tutto, anche sul borscht

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 4 Luglio 2022
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 4 Luglio 2022

    Anche l’UNESCO cede alle pressioni mediatiche (e governative) e prende una posizione ben definita nel conflitto Russia/Ucraina. Il Comitato dei valutatori…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Cosa hanno in comune una mucca e un aereo da guerra?

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 26 Giugno 2022
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 26 Giugno 2022

    La necessità di sprecare sempre di meno sta portando molti a proporre soluzioni alternative discutibili. Qualche anno fa, in Svizzera, qualcuno…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Guerra in Ucraina: l’Occidente stanco e molto disattento

    Articolo di Massimo Rossi 13 Giugno 2022
    Articolo di Massimo Rossi 13 Giugno 2022

    La guerra in Ucraina dopo la pandemia (che, per miracolo, pare finita nei nostri talk show) è un “male” che ha…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La democrazia e la libertà sono in pericolo

    Articolo di Massimo Rossi 21 Aprile 2022
    Articolo di Massimo Rossi 21 Aprile 2022

    Mi ero proposto di non scrivere nulla sul conflitto in atto in Ucraina. Non ho alcuna competenza né in geopolitica né…

  • CULTURA

    Le conseguenze psicologiche della guerra e della pandemia: la nuova pubblicazione di Angela Ganci

    Articolo di Domenico Letizia 9 Aprile 2022
    Articolo di Domenico Letizia 9 Aprile 2022

    È in fase di pubblicazione un nuovo testo per comprendere le dinamiche psicologiche che le notizie e il proseguire del conflitto…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Guerra in Ucraina: gli italiani migliori della propria classe politica?

    Articolo di Luigi Pistillo 26 Marzo 2022
    Articolo di Luigi Pistillo 26 Marzo 2022

    Esiste un aggressore, la Russia, il cui comportamento va stigmatizzato. E chi potrebbe non essere d’accordo? Ma appurato ciò, bisogna, innanzitutto,…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Aumento costi carburanti: Menotti Lippolis (Presidente di Confindustria Brindisi): Lo Stato sta guadagnando grazie all’extra gettito fiscale

    Articolo di Redazione 15 Marzo 2022
    Articolo di Redazione 15 Marzo 2022

    “I costi di benzina e gasolio al distributore hanno raggiunto i massimi storici in questi giorni. Il vantaggio non è solo…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Che ne pensi della guerra?

    Articolo di Pierfrancesco Cegna 4 Marzo 2022
    Articolo di Pierfrancesco Cegna 4 Marzo 2022

    Un amico mi ha chiesto un’opinione sulla guerra, su questa guerra quasi incestuosa, una violenza carnale tra cugini. Ecco, alla prima…

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 330.835

ARTICOLI RECENTI

  • Quando un gallo può ispirare una legge

    31 Marzo 2023
  • SO.SAN., il prof. Francesco Pira è il nuovo Presidente nazionale

    31 Marzo 2023
  • “Tutte le mie notti”, ha il merito di approfondire il rapporto psicologico tra due donne così diverse tra loro

    31 Marzo 2023
  • Messina, si presenta il libro “Il Valore del ricordo. Capitano Umberto Masotto”

    30 Marzo 2023
  • A come Amore

    29 Marzo 2023
  • “Come Sparta e Atene”, la nuova raccolta poetica di Francesco Billeci

    29 Marzo 2023
  • A proposito di migranti…

    28 Marzo 2023
  • La crisi del rapporto tra cittadini e giustizia e la crisi del mondo delle toghe

    28 Marzo 2023
  • Emiliano Alfonsi, arte e scienza nel Sacro Delubro

    28 Marzo 2023
  • “Tre sorelle”, consigliato per una serata in famiglia

    28 Marzo 2023
  • “Ora che sei qui” è il nuovo romanzo dello scrittore agrigentino Salvatore Indelicato

    27 Marzo 2023
  • Il Linguaggio, per un’Ermeneutica dell’Arte

    26 Marzo 2023
  • «Tempo di cospirazioni» in ricordo del Golpe del 24 Marzo 1976

    26 Marzo 2023
  • “Alza la testa”, un film che vale la pena cercare

    26 Marzo 2023
  • Torte 3D

    25 Marzo 2023
  • La storia del Dantedì

    25 Marzo 2023

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO