Articoli:
Tra allucinazioni digitali e nuove abitudini umane: l’IA che ci rassicura…. anche quando sbaglia
Primo Circolo Didattico, San Giuseppe Vesuviano. “Pace”: il monito della Dirigente
“Cosplayer” di Marracash, analisi del testo e spunti di riflessione
“Brimstone”, un film costruito molto bene
Non v’è altra tenebra che l’ignoranza
Quarantun’anni dopo la morte di Enrico Berlinguer
Geografia di Strabone: da Pozzuoli a Benevento, passando per Napoli e Acerra
Cronache dal grande vuoto, tra referendum e armocromia
Poesia e pittura presentano peculiarità che li accomunano
Il Padre Nostro : Le radici della lingua autentica ed il suo vero significato
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Tag:

guerra

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Operazione «carri di Gedeone»

    Articolo di Salvatore Distefano 27 Maggio 2025
    Articolo di Salvatore Distefano 27 Maggio 2025

    Perché l’operazione dell’esercito israeliano (IDF), in corso nella striscia di Gaza, che continua il genocidio del popolo palestinese, è stata chiamata …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Gaza, l’ultima fermata dell’umanità: in dialogo con il professore Francesco Pira

    Articolo di Pietro Salvatore Reina 23 Maggio 2025
    Articolo di Pietro Salvatore Reina 23 Maggio 2025

    Dallo scorso 7 ottobre 2023 tanti intellettuali (lo storico israeliano Ilan Pappé, il linguista americano Noam Chomsky, lo scrittore indiano Pankaj …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Cosa c’è dietro lo sciacallaggio mediatico sulle guerre

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 20 Settembre 2024
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 20 Settembre 2024

    Quando si parla di guerre la gente sembra essersi abituata a quello che appare essere una sorta di sciacallaggio mediatico senza …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Una nuova prospettiva della politica estera dell’Ucraina

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 8 Settembre 2024
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 8 Settembre 2024

    Diversi giornali hanno riportato la notizia di una lettera aperta firmata dai governi (militari) di tre paesi africani, Burkina Faso, Mali …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Non c’è leader mondiale che non parli di “pace”, di volere la “pace”, di “fare di tutto per la pace”

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 13 Giugno 2024
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 13 Giugno 2024

    La realtà è completamente diversa: oggi nel mondo le guerre in atto sono più che nel passato. E le conseguenze per …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il futuro politico di Netanyahu

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 8 Aprile 2024
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 8 Aprile 2024

    Il futuro politico di Netanyahu potrebbe essere tutt’altro che roseo. Il leader israeliano potrebbe essere giunto alla fine di una lunghissima …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Due pesi e due misure

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 11 Febbraio 2024
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 11 Febbraio 2024

    Quanto sta avvenendo con la guerra tra Russia e Ucraina e, dall’altro lato, tra Israele e Stato palestinese è un tipico …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Direttore dell’Alto Commissario delle NU per i diritti umani si dimette nauseato dagli orrori in Palestina

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 1 Novembre 2023
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 1 Novembre 2023

    Ormai è chiaro a tutti: quella di Israele non è più una missione per salvare gli ostaggi rapiti da Hamas. È …

  • CULTURA

    Breve excursus storico-politico del conflitto israelo-palestinese: la guerra infinita

    Articolo di Armando Giardinetto 21 Ottobre 2023
    Articolo di Armando Giardinetto 21 Ottobre 2023

    Innanzitutto va compreso che gli ebrei concepiscono la Palestina come “Terra d’Israele”, una regione di loro appartenenza perché così detto in …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Guerre (non guerra) e morti civili e non solo tra israeliani e palestinesi

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 10 Ottobre 2023
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 10 Ottobre 2023

    Dopo i sanguinosi attacchi palestinesi e la non meno cruenta risposta israeliana tutti i leader mondiali (primi fra tutti quelli dei …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Bombe a grappolo made in USA ma vietate dalle NU

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 9 Luglio 2023
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 9 Luglio 2023

    Nei giorni scorsi, il presidente degli USA Biden ha autorizzato l’invio di bombe a grappolo all’Ucraina. “È stata una decisione molto …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Aiuti USA-Ucraina: la visita di Zelensky non è stata inutile

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 25 Dicembre 2022
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 25 Dicembre 2022

    La visita di Zelensky negli USA non è stata inutile: il presidente ucraino lascerà l’America, suo principale alleato nella guerra contro la Russia, …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Regalano armi all’Ucraina ma fanno affari con la Russia

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 28 Agosto 2022
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 28 Agosto 2022

    Ormai della guerra in Ucraina si parla sempre ma non fa più notizia. I notiziari sono saturi di notizie sulle atrocità …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Crisi del gas, Russia contro Ue

    Articolo di Giacomo Giurato 26 Luglio 2022
    Articolo di Giacomo Giurato 26 Luglio 2022

    Sono passati sei mesi dall’inizio della guerra in Ucraina, siamo per l’esattezza al giorno 151 del conflitto e la situazione non …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Guerra Russia/Ucraina, ormai si combatte su tutto, anche sul borscht

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 4 Luglio 2022
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 4 Luglio 2022

    Anche l’UNESCO cede alle pressioni mediatiche (e governative) e prende una posizione ben definita nel conflitto Russia/Ucraina. Il Comitato dei valutatori …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Cosa hanno in comune una mucca e un aereo da guerra?

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 26 Giugno 2022
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 26 Giugno 2022

    La necessità di sprecare sempre di meno sta portando molti a proporre soluzioni alternative discutibili. Qualche anno fa, in Svizzera, qualcuno …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Guerra in Ucraina: l’Occidente stanco e molto disattento

    Articolo di Massimo Rossi 13 Giugno 2022
    Articolo di Massimo Rossi 13 Giugno 2022

    La guerra in Ucraina dopo la pandemia (che, per miracolo, pare finita nei nostri talk show) è un “male” che ha …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La democrazia e la libertà sono in pericolo

    Articolo di Massimo Rossi 21 Aprile 2022
    Articolo di Massimo Rossi 21 Aprile 2022

    Mi ero proposto di non scrivere nulla sul conflitto in atto in Ucraina. Non ho alcuna competenza né in geopolitica né …

  • CULTURA

    Le conseguenze psicologiche della guerra e della pandemia: la nuova pubblicazione di Angela Ganci

    Articolo di Domenico Letizia 9 Aprile 2022
    Articolo di Domenico Letizia 9 Aprile 2022

    È in fase di pubblicazione un nuovo testo per comprendere le dinamiche psicologiche che le notizie e il proseguire del conflitto …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Guerra in Ucraina: gli italiani migliori della propria classe politica?

    Articolo di Luigi Pistillo 26 Marzo 2022
    Articolo di Luigi Pistillo 26 Marzo 2022

    Esiste un aggressore, la Russia, il cui comportamento va stigmatizzato. E chi potrebbe non essere d’accordo? Ma appurato ciò, bisogna, innanzitutto, …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Aumento costi carburanti: Menotti Lippolis (Presidente di Confindustria Brindisi): Lo Stato sta guadagnando grazie all’extra gettito fiscale

    Articolo di Redazione 15 Marzo 2022
    Articolo di Redazione 15 Marzo 2022

    “I costi di benzina e gasolio al distributore hanno raggiunto i massimi storici in questi giorni. Il vantaggio non è solo …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Che ne pensi della guerra?

    Articolo di Pierfrancesco Cegna 4 Marzo 2022
    Articolo di Pierfrancesco Cegna 4 Marzo 2022

    Un amico mi ha chiesto un’opinione sulla guerra, su questa guerra quasi incestuosa, una violenza carnale tra cugini. Ecco, alla prima …

CONTATTI

Social Networks

Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • Tra allucinazioni digitali e nuove abitudini umane: l’IA che ci rassicura…. anche quando sbaglia

    12 Giugno 2025
  • Primo Circolo Didattico, San Giuseppe Vesuviano. “Pace”: il monito della Dirigente

    12 Giugno 2025
  • “Cosplayer” di Marracash, analisi del testo e spunti di riflessione

    12 Giugno 2025
  • “Brimstone”, un film costruito molto bene

    12 Giugno 2025
  • Non v’è altra tenebra che l’ignoranza

    11 Giugno 2025
  • Quarantun’anni dopo la morte di Enrico Berlinguer

    11 Giugno 2025
  • Geografia di Strabone: da Pozzuoli a Benevento, passando per Napoli e Acerra

    11 Giugno 2025
  • Cronache dal grande vuoto, tra referendum e armocromia

    10 Giugno 2025
  • Poesia e pittura presentano peculiarità che li accomunano

    10 Giugno 2025
  • Il Padre Nostro : Le radici della lingua autentica ed il suo vero significato

    10 Giugno 2025
  • “The Shrouds – Segreti sepolti”, un lavoro d’autore che in provincia si vede solo il martedì in una sala semi vuota

    9 Giugno 2025
  • Antonio da Padova, uomo di Dio. L’evangelizzatore, il taumaturgo, Santo dei miracoli

    8 Giugno 2025
  • “Donne e Forze Armate”: le donne e i valori nell’Esercito Italiano

    7 Giugno 2025
  • “L’uomo dei sogni”, un gran bel fantasy

    7 Giugno 2025
  • La prima edizione del «Concorso Nicolò Mineo»

    6 Giugno 2025
  • Yasmina Pani contro il circo dell’informazione: spunti di riflessione

    6 Giugno 2025

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok