Un film di fantascienza che ho visto su consiglio di mio figlio e che mi ha fatto tornare alla mente la …
Film
-
-
CINEMACULTURA
“Mulholland Drive”, un film sulle emozioni del cinema
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiPuò capitare di non aver mai visto un capolavoro e di riuscire a farlo su grande schermo ventiquattro anni dopo la …
-
CINEMACULTURA
“Monica”, un’indagine accurata nella mente della protagonista
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiI talenti migliori li facciamo scappare, ormai è un dato di fatto, ché Andrea Pallaoro è un esempio lampante, nato a …
-
CINEMACULTURA
“Il mio giardino persiano”, un film dal solido impianto teatrale
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiIl mio giardino persiano in lingua originale s’intitola La mia torta preferita (Keyk-e mahbub-e man) e porta la firma di due …
-
CINEMACULTURA
“36 Quai des Orfèvres”, un film ambientato in una Parigi cupa e decadente
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiOlivier Marchal è un ex poliziotto che a un certo punto della sua vita ha cominciato, con buon successo, a fare …
-
CINEMACULTURA
“Anora”, un lavoro originale, sostenuto da una fotografia notturna e un montaggio sincopato
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiNon vi aspettate che mi unisca al coro dei critici con la puzza sotto il naso che disprezzano un film solo …
-
CINEMACULTURA
“Solo per una notte”, un film introspettivo che fa vibrare le corde del sentimento
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiMaxime Rappaz è al suo primo film ma coglie nel segno, scrivendo insieme a Marion Vernoux e Florence Seyvos una piccola …
-
CINEMACULTURA
“Giallo napoletano”, un giallo-rosa grottesco che a tratti diventa black-comedy
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiSergio Corbucci (Roma, 1927 – 1990), dirige un numero incalcolabile di pellicole, spaziando tra i generi più popolari del cinema italiano, …
-
CINEMACULTURA
“Nave fantasma”, un film per appassionati di horror soprannaturale
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiSteve Beck è autore che non conosco, confesso la mia ignoranza, ma Nave fantasma non è realizzato male, sceneggiato seguendo una …
-
CINEMACULTURA
“A History of violence”, un film che nasce da un romanzo grafico
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUn film che nasce da un romanzo grafico scritto da John Wagner e disegnato da Vince Locke, ricco di personaggi fumettistici …
-
CINEMACULTURA
“Pronti a morire”, un film composto di soli duelli come se fosse un campionato dei pistoleri
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiSam Raimi gira il suo unico western e lo fa a modo suo, lasciando il segno nel genere con un film …
-
Eleonora Giorgi muore e d’un tratto mi passano davanti le stagioni della mia giovinezza cinematografica con tutte le sale di terza …
-
CINEMACULTURA
“Le occasioni dell’amore”, una storia crepuscolare
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiLe occasioni dell’amore è un film girato nel sud della Bretagna, in bassa stagione, nella cornice di un mare freddo e …
-
CINEMACULTURA
“Luce”, un film che non riusciamo a comprendere? Forse…
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiOgni volta che assisto alla proiezione di film osannati dalla critica colta – quella che ha studiato, che ha fatto le …
-
CINEMACULTURA
“Il silenzio grande”, un film che riconcilia con la narrativa italiana
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiIl silenzio grande è un dramma teatrale scritto da Maurizio De Giovanni, sceneggiato per il cinema insieme al regista e ad …
-
CINEMACULTURA
“Il giorno dell’incontro”, un film che usa il pugilato per compiere un’accurata analisi introspettiva dei rapporti umani
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUn film straordinario che usa il pugilato per compiere un’accurata analisi introspettiva dei rapporti umani, alternando vita in diretta e ricordi …
-
CINEMACULTURA
“Itaca – Il Ritorno”, un film interessante per la bellezza delle immagini e per la ricostruzione degli ambienti
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUberto Pasolini è bravo, gira un film quando ha un’idea forte da mettere su pellicola, come questa rivisitazione degli ultimi canti …
-
CINEMACULTURA
“Panni sporchi”, il penultimo lungometraggio di Mario Monicelli
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiPenultimo lungometraggio di Mario Monicelli prima del canto del cigno con Le rose del deserto (2006) che approfondisce la storia di …
-
CINEMACULTURA
“Freud – L’ultima analisi”, un film girato partendo da un paradosso storico
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUn film girato partendo da un paradosso storico, stile Le interviste impossibili, facendo assurgere a realtà che Sigmund Freud e C.S. …
-
CINEMACULTURA
“Diva Futura”, un film che racconta splendore e decadenza di un mondo perduto
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiGiulia Louise Steigerwalt è un’ottima regista e sceneggiatrice italiana, non è soltanto una brava attrice, ce n’eravamo accorti vedendo Settembre (2022), …
-
CINEMACULTURA
“Fantastic Four – I Fantastici Quattro”, riscrive e modernizza le origini del primo supergruppo Marvel
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiSono stato un avido lettore di fumetti Marvel, nei primi anni Settanta, ai tempi in cui era un sogno la possibilità …
-
CINEMACULTURA
“Familia”, un film che affronta il problema della violenza domestica
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiFrancesco Costabile (1980) è un regista colto e sensibile laureato al Dams di Bologna che dopo alcuni corti e diversi documentari …
-
CINEMACULTURA
“Lui è tornato”, il film che mette in guardia contro i pericoli di un nuovo Hitler
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiLa visione di Sono tornato di Luca Miniero (2018) mi ha fatto venire la curiosità di andare a vedere il tedesco …
-
CINEMACULTURA
“Occhi blu”, un noir psicologico, ambientato in una Roma spettrale e decadente
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiMichela Cescon è soprattutto una brava attrice che nelle vesti di regista prima di Occhi blu si era occupata solo di …
-
CINEMACULTURA
“Sono tornato”, un remake pedissequo del tedesco Er ist wieder da
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiSono tornato non ha neppure il pregio dell’originalità perché è un remake pedissequo del tedesco Er ist wieder da (Lui è …
-
CINEMACULTURA
“Cetto c’è, senzadubbiamente”, un film onesto
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiGiulio Manfredonia, nipote di Luigi Comencini, lega il suo nome alle fortune di Antonio Albanese, prima come aiuto regista, poi come …
-
CINEMACULTURA
“Un’altra donna”, il film di Woody Allen più vicino al cinema del Maestro Bergman
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiWoody Allen omaggia Ingmar Bergman collaborando con il suo grande direttore della fotografia Sven Nykvist, descrivendo tutte le angosce del grande …
-
CINEMACULTURA
“Hey Joe”, un film che punta il dito sulle contraddizioni di una città meridionale negli anni Settanta
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiClaudio Giovannesi continua a confermare le doti di autore ispirato e tecnicamente preparato con l’interessante Hey Joe che segue il pasoliniano …