Articoli:
Il professor Francesco Pira confermato Country Coordinator per l’Italia della conferenza internazionale MEDCOM 2026
Il Premio “Antonello da Messina” alle eccellenze siciliane
Chi ha ucciso Claudio Domino?
Anche a Messina “Una rosa per Norma Cossetto”
“Elle”, l’ultima pellicola di Paul Verhoeven
Giornalismo sportivo: narrare lo sport, raccontare il mondo. Il libro di Francesco Pira, Roberta Casagrande e Umberto Spaticchia
“Hypnotic”, film consigliato per chi ama il thriller e il cinema di pura azione
Al via il primo Expo del Made in Italy in crociera: Federitaly porta le eccellenze italiane a bordo di MSC...
“La casa dell’Ammiraglio” e la filosofia delle cose: lo straordinario libro di Tommaso Romano
Gli Alpini di Cortina Sezione Cadore e la Chiesetta di Vervei
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Tag:

libri

  • CULTURALIBRI

    Giornalismo sportivo: narrare lo sport, raccontare il mondo. Il libro di Francesco Pira, Roberta Casagrande e Umberto Spaticchia

    Articolo di Merelinda Staita 7 Ottobre 2025
    Articolo di Merelinda Staita 7 Ottobre 2025

    Il libro Giornalismo sportivo. Le nuove narrazioni dai media tradizionali agli eSports, firmato da Francesco Pira, Roberta Casagrande e Umberto Spaticchia, …

  • CULTURALIBRI

    “Incantesimi”, di Leonardo Lastilla, un libro che presenta al lettore profonde chiavi di lettura nell’estetica di una mimesis

    Articolo di Rita Bompadre 2 Ottobre 2025
    Articolo di Rita Bompadre 2 Ottobre 2025

    “Prima del sonno/è sacro/misurare dolcemente/l’elettrocardiogramma naturale/del mio cuore/poggiato sopra il tuo.”. I versi sono contenuti nel libro di Leonardo Lastilla “Incantesimi” …

  • CULTURALIBRI

    Alice e la sua storia d’amore in un paese in guerra

    Articolo di Gordiano Lupi 18 Settembre 2025
    Articolo di Gordiano Lupi 18 Settembre 2025

    Quando ho cominciato a leggere il romanzo in forma di dattiloscritto non possedevo alcuna informazione sul conto dell’autrice. Mi era stato …

  • CULTURALIBRI

    “Tre dita” di Massimo Canuti, un romanzo che si legge con facilità, divertente e piacevole

    Articolo di Gordiano Lupi 14 Settembre 2025
    Articolo di Gordiano Lupi 14 Settembre 2025

    Massimo Canuti ha appena ultimato un documentario sulla vita e le opere del padre Nado – un grande scultore che a …

  • CULTURALIBRI

    “Scrigno” di Rosaria Di Donato, una poesia che preserva la memoria delle proprie esperienze

    Articolo di Rita Bompadre 3 Settembre 2025
    Articolo di Rita Bompadre 3 Settembre 2025

    “Scrigno” di Rosaria Di Donato (Self-Publishing, 2025 pp. 117) contiene tutta la preziosa e sicura protezione degli affetti più cari, racchiude …

  • CULTURALIBRI

    “Poeti empatici italiani” di Menotti Lerro, un’antologia di vera poesia

    Articolo di Gordiano Lupi 31 Agosto 2025
    Articolo di Gordiano Lupi 31 Agosto 2025

    A cinque anni dalla nascita del movimento empatico Menotti Lerro – che è il suo deus ex machina – dà vita …

  • CULTURALIBRI

    “Nemici del popolo” di Emiliano Pagani e Vincenzo Bizzarri, un romanzo che alterna una storia di vita proletaria e di integrazione con un fantasy metaforico

    Articolo di Gordiano Lupi 29 Agosto 2025
    Articolo di Gordiano Lupi 29 Agosto 2025

    Di tanto in tanto capita che un soggettista abbia fatto l’ITI e scriva bene, ma questo non dovrebbe autorizzare a stilare …

  • CULTURALIBRI

    “L’anniversario” di Andrea Bajani, un libro poco interessante? Sembra di si…

    Articolo di Gordiano Lupi 27 Agosto 2025
    Articolo di Gordiano Lupi 27 Agosto 2025

    L’anniversario di Andrea Bajani è un libro talmente poco interessante che se il suo editore (Feltrinelli) non avesse trovato il modo …

  • CULTURALIBRI

    “La bambola dagli occhi di cristallo” di Barbara Baraldi, un bel romanzo scritto circa 20 anni fa

    Articolo di Gordiano Lupi 26 Agosto 2025
    Articolo di Gordiano Lupi 26 Agosto 2025

    Barbara Baraldi sa maneggiare bene gli strumenti del thriller. Ho letto in due giorni questo bel romanzo che aveva scritto circa …

  • CULTURALIBRI

    “Cuore maestro” di Valentina Casadei, un diario di vita, palpitante e intenso

    Articolo di Gordiano Lupi 25 Agosto 2025
    Articolo di Gordiano Lupi 25 Agosto 2025

    Valentina Casadei è nata a Ravenna nel 1993, ma vive a Parigi, dove lavora come sceneggiatrice e scrive buona poesia soffusa …

  • CULTURALIBRI

    “Fiabe e leggende Studio Ghibli”, raccoglie molte storie che hanno ispirato i cartoni animati del grande Hayao Miyazaki

    Articolo di Gordiano Lupi 1 Agosto 2025
    Articolo di Gordiano Lupi 1 Agosto 2025

    Fiabe e leggende Studio Ghibli raccoglie molte storie che hanno ispirato i cartoni animati del grande Hayao Miyazaki, alcune vere e …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Nel centenario della nascita di Pierre Boulez: una nuova edizione per “Il martello e il maestro” di Mario Campanino

    Articolo di Redazione 11 Luglio 2025
    Articolo di Redazione 11 Luglio 2025

    Si è svolta lunedì 7 luglio, presso la prestigiosa Mediateca dell’IRCAM (Institut de Recherche et Coordination Acoustique/Musique) di Parigi, la presentazione …

  • CULTURALIBRI

    “Le stelle di Dante”, un libro che si sviluppa attraverso i commenti di cinquanta terzine presenti nella Divina Commedia

    Articolo di Antonino Schiera 11 Luglio 2025
    Articolo di Antonino Schiera 11 Luglio 2025

    “Le stelle di Dante” (D’Ettoris Editori, 2025) è un libro che si sviluppa attraverso i commenti di cinquanta terzine presenti nella …

  • CULTURALIBRI

    “Kolektivne Nseae” di Ivan Pozzoni, una poesia che racconta l’esistenza di un artista incapace di accettare compromessi

    Articolo di Gordiano Lupi 8 Luglio 2025
    Articolo di Gordiano Lupi 8 Luglio 2025

    Ivan Pozzoni, nato a Monza nel 1976, laureato in giurisprudenza, filosofo e letterato, fondatore di un numero indescrivibile di case editrici …

  • CULTURALIBRI

    Le ragioni di un libro come “Parlavamo alla piombinese” di Gordiano Lupi

    Articolo di Gordiano Lupi 6 Luglio 2025
    Articolo di Gordiano Lupi 6 Luglio 2025

    Da alcuni anni mi dedico alla raccolta dei modi di dire locali, delle espressioni gergali, conservando in rapidi fogli e appunti …

  • CULTURALIBRISOCIETA'

    “Italia Amore mio” il nuovo e bellissimo libro di Gianfranco Jannunzo curato da Fabrizio Somma

    Articolo di Francesco Pira 5 Luglio 2025
    Articolo di Francesco Pira 5 Luglio 2025

    “Fotografo tutto ciò che mi incuriosisce. E lo faccio da sempre. Con la presunzione, meglio ancora con la sottesa illusione, di …

  • CULTURALIBRI

    “Senza titoli. Sovversi”, l’opera prima di Mirko Boncaldo

    Articolo di Gordiano Lupi 5 Luglio 2025
    Articolo di Gordiano Lupi 5 Luglio 2025

    Mirko Boncaldo, un giovane poeta laureato in lettere che si occupa di diritti umani, tutela ambientale e tematiche di genere, dà …

  • CULTURALIBRI

    “Il taccuino dell’ospite” di Michele Zacchia, un itinerario di scoperta ancestrale e di ricerca personale

    Articolo di Rita Bompadre 2 Luglio 2025
    Articolo di Rita Bompadre 2 Luglio 2025

    “Viaggio spesso, non torno sempre” (frase scritta su un muro di Roma): questa intestazione, in epigrafe al libro “Il taccuino dell’ospite” …

  • CULTURALIBRI

    “Le donne dell’ intelligence italiana. Dall’ Italia preunitaria al 1949”, il nuovo saggio della Prof.ssa Antonella Colonna Vilasi

    Articolo di Redazione 21 Giugno 2025
    Articolo di Redazione 21 Giugno 2025

    Il libro, a partire da un excursus storico del ruolo delle donne nelle attività dirette e indirette di intelligence dall’antichità, si …

  • CULTURALIBRI

    “Cinque più uno”, una copertina che nasconde il fatto che stiamo per leggere un giallo

    Articolo di Gordiano Lupi 21 Giugno 2025
    Articolo di Gordiano Lupi 21 Giugno 2025

    Ho letto tutto quel che ha scritto Giuseppe Benassi, conosco a fondo il suo personaggio (Leopoldo Borrani), una sorta di alter …

  • CULTURALIBRI

    “Gen Z” di Flavia Novelli, un libro da leggere e sul quale riflettere

    Articolo di Lorenzo Spurio 16 Giugno 2025
    Articolo di Lorenzo Spurio 16 Giugno 2025

    Sono stato suicidatodai vostri sguardi proiettilidalle vostre parole lame (49) Qualche mese fa la poetessa Flavia Novelli ha dato alle stampe …

  • CULTURALIBRI

    “Pietre e miraggi” di Luigi Palazzo, una splendida raccolta di poesie

    Articolo di Gordiano Lupi 28 Maggio 2025
    Articolo di Gordiano Lupi 28 Maggio 2025

    Ho già apprezzato la poesia di Luigi Palazzo in Non raccontarmi il cielo (Manni, 2019) e Bar Samarcanda (Transeuropa, 2021), adesso …

  • CULTURALIBRI

    “Tre principesse francesi a Firenze” di Roberto Mosi, un libro sulla vita delle sorelle di Napoleone mettendo l’accento sulla loro libertà

    Articolo di Gordiano Lupi 26 Maggio 2025
    Articolo di Gordiano Lupi 26 Maggio 2025

    Il libro di Roberto Mosi mi è caro soprattutto per la figura di Elisa Baciocchi, sorella di Napoleone e principessa di …

  • CULTURALIBRI

    Una recensione della Pro.ssa Vanna Antonioni a “Degenerati” – Artisti e intellettuali ripudiati dai regimi totalitari

    Articolo di Redazione 13 Maggio 2025
    Articolo di Redazione 13 Maggio 2025

    Ho letto con immenso piacere questo sorprendente e inaspettato libro: Degenerati – Artisti e intellettuali ripudiati dai regimi totalitari – #NavarraEditore. …

  • CULTURALIBRI

    “Babbo dove sei?” di Francesca Ghermandi, un omaggio a un grande padre che insegna anche quando il contrasto diventa inevitabile

    Articolo di Gordiano Lupi 13 Maggio 2025
    Articolo di Gordiano Lupi 13 Maggio 2025

    Francesca Ghermandi – una delle più interessanti voci del fumetto italiano contemporaneo – ricorda il padre Quinto Ghermandi – scultore informale …

  • CULTURALIBRI

    “L’ingrato– Novella di Maremma” di Sacha Naspini, una novella ambientata in un paese immaginario

    Articolo di Gordiano Lupi 9 Maggio 2025
    Articolo di Gordiano Lupi 9 Maggio 2025

    Possiedo tre edizioni di questo libro e quella pubblicata da E/O – da un punto di vista grafico – non è …

  • CULTURALIBRI

    “Luna di carne” di Gabriele Galloni, una significativa selezione di prose

    Articolo di Gordiano Lupi 8 Maggio 2025
    Articolo di Gordiano Lupi 8 Maggio 2025

    Adele Costanzo cura una significativa selezione di prose scritte da Gabriele Galloni tra il 2011 e il 2014, quando il poeta …

  • CULTURALIBRI

    “Quartine” di Gabriele Giuliani, una lettura analitica e stimolante

    Articolo di Rita Bompadre 6 Maggio 2025
    Articolo di Rita Bompadre 6 Maggio 2025

    “L’Uno diventa Due, /i Due diventano Tre, /e per mezzo del Terzo/il Quarto compie l’Unità” (Maria Profetissa) Questa intestazione appartiene a …

Post recenti
Post precedenti

CONTATTI

Social Networks

Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • Il professor Francesco Pira confermato Country Coordinator per l’Italia della conferenza internazionale MEDCOM 2026

    10 Ottobre 2025
  • Il Premio “Antonello da Messina” alle eccellenze siciliane

    10 Ottobre 2025
  • Chi ha ucciso Claudio Domino?

    9 Ottobre 2025
  • Anche a Messina “Una rosa per Norma Cossetto”

    9 Ottobre 2025
  • “Elle”, l’ultima pellicola di Paul Verhoeven

    8 Ottobre 2025
  • Giornalismo sportivo: narrare lo sport, raccontare il mondo. Il libro di Francesco Pira, Roberta Casagrande e Umberto Spaticchia

    7 Ottobre 2025
  • “Hypnotic”, film consigliato per chi ama il thriller e il cinema di pura azione

    7 Ottobre 2025
  • Al via il primo Expo del Made in Italy in crociera: Federitaly porta le eccellenze italiane a bordo di MSC Grandiosa

    6 Ottobre 2025
  • “La casa dell’Ammiraglio” e la filosofia delle cose: lo straordinario libro di Tommaso Romano

    6 Ottobre 2025
  • Gli Alpini di Cortina Sezione Cadore e la Chiesetta di Vervei

    5 Ottobre 2025
  • Il messaggio di San Francesco sulla Pace, il sociologo Pira: ”una lezione per costruire un futuro più giusto”

    4 Ottobre 2025
  • “Il pistolero di Dio”, un film western invecchiato piuttosto bene

    3 Ottobre 2025
  • Pro-Logo, il dialogo tra le religioni per una Unica Fede

    2 Ottobre 2025
  • “Incantesimi”, di Leonardo Lastilla, un libro che presenta al lettore profonde chiavi di lettura nell’estetica di una mimesis

    2 Ottobre 2025
  • “Marilyn ha gli occhi neri”, un film che riesce nel non facile obiettivo di far affezionare lo spettatore ai personaggi

    2 Ottobre 2025
  • “Storia di mia moglie”, un film sceneggiato benissimo dalla regista magiara Ildikó Ened

    1 Ottobre 2025

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.