Articoli:
DIS_PARI è stato cancellato. Che bella la democrazia!
“American Woman”, un film drammatico indipendente nordamericano
Le ragioni di un libro come “Parlavamo alla piombinese” di Gordiano Lupi
“Italia Amore mio” il nuovo e bellissimo libro di Gianfranco Jannunzo curato da Fabrizio Somma
Raffaella Carrà: una vita in tante vite
“Senza titoli. Sovversi”, l’opera prima di Mirko Boncaldo
La Scuola Holden costa troppo? Riflessione in stile
Città Metropolitana di Messina – presentato il libro “Templários Convento di Cristo – La Fortezza più splendida d’Europa”
Verba Sallusti. Usi e notazioni di stile del proemio del Bellum Iugurthinum (capitolo I: De natura animi)
The Trick, il nuovo film di Stefano Simone
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
STORIA CONTEMPORANEA

DIS_PARI è stato cancellato. Che bella la democrazia!

7 Luglio 2025
CINEMACULTURA

“American Woman”, un film drammatico indipendente nordamericano

7 Luglio 2025
CULTURALIBRI

Le ragioni di un libro come “Parlavamo alla piombinese” di Gordiano Lupi

6 Luglio 2025
CULTURALIBRISOCIETA'

“Italia Amore mio” il nuovo e bellissimo libro di Gianfranco Jannunzo curato...

5 Luglio 2025
CULTURA

Raffaella Carrà: una vita in tante vite

5 Luglio 2025
CULTURALIBRI

“Senza titoli. Sovversi”, l’opera prima di Mirko Boncaldo

5 Luglio 2025

STORIA CONTEMPORANEA

DIS_PARI è stato cancellato. Che bella la democrazia!

Articolo di Alberto Maccagno 7 Luglio 2025

Ecco la notizia che tutti stavamo aspettando: il Monk di Roma ha annullato l’evento DIS_PARI, conversazioni sull’antisessismo che doveva tenersi il …

Articolo di Alberto Maccagno 7 Luglio 2025

Città Metropolitana di Messina – presentato il libro “Templários Convento di Cristo – La Fortezza più splendida d’Europa”

4 Luglio 2025
Articolo di Domenico Interdonato 4 Luglio 2025

Parliamo di DIS_PARI, l’evento antisessista del 9 luglio 2025

2 Luglio 2025
Articolo di Alberto Maccagno 2 Luglio 2025

“Residenza Artistica Cinematografica – Dall’Idea al Titolo di Coda” Si svolgerà a Taormina dal 20 al 29 luglio 2025

1 Luglio 2025
Articolo di Domenico Interdonato 1 Luglio 2025

Premiato il giornalista Franco Arcovito

29 Giugno 2025
Articolo di Domenico Interdonato 29 Giugno 2025

CULTURA

“American Woman”, un film drammatico indipendente nordamericano

Articolo di Gordiano Lupi 7 Luglio 2025

Siamo nel 1998, ci troviamo in una cittadina della Pennsylvania, dove vive Deb Callahan (Miller) – madre single di 33 anni …

Articolo di Gordiano Lupi 7 Luglio 2025

Le ragioni di un libro come “Parlavamo alla piombinese” di Gordiano Lupi

6 Luglio 2025
Articolo di Gordiano Lupi 6 Luglio 2025

“Italia Amore mio” il nuovo e bellissimo libro di Gianfranco Jannunzo curato da Fabrizio Somma

5 Luglio 2025
Articolo di Francesco Pira 5 Luglio 2025

Raffaella Carrà: una vita in tante vite

5 Luglio 2025
Articolo di Armando Giardinetto 5 Luglio 2025

“Senza titoli. Sovversi”, l’opera prima di Mirko Boncaldo

5 Luglio 2025
Articolo di Gordiano Lupi 5 Luglio 2025

CRONACA

Silenzio: è ora di essere uniti nella lotta alla mafia

Articolo di Francesco Ferrara 27 Maggio 2025

SINCRONIZZIAMO LE LANCETTE, NON QUELLE DELL’OROLOGIO, MA DELLA LOTTA ALLA MAFIA, SILENZIO È L’ORA DI ESSERE UNITI. Trentatré! Trentatré anni da …

Articolo di Francesco Ferrara 27 Maggio 2025

Maricò, l’angioletto dimenticato di Palermo

18 Maggio 2025
Articolo di Franco Lannino 18 Maggio 2025

368 bare per non dimenticare. Lampedusa undici anni dopo

3 Ottobre 2024
Articolo di Franco Lannino 3 Ottobre 2024

Gino Girolimoni, il falso Mostro di Roma

28 Settembre 2024
Articolo di Gordiano Lupi 28 Settembre 2024

Vincenzo Verzeni, il Vampiro di Bergamo

27 Settembre 2024
Articolo di Gordiano Lupi 27 Settembre 2024

ULTIMI ARTICOLI

  • CINEMACULTURA

    “Missouri”, una rappresentazione della realtà senza alcuna forzatura

    Articolo di Paolo Quaglia 30 Giugno 2024
    Articolo di Paolo Quaglia 30 Giugno 2024

    Tom Logan è un ladro di cavalli atipico. La sua banda aspetta il grande colpo per ritirarsi. Nel Montana del West …

  • CRONACA

    A tutti i funerali i fotoreporter cercano sempre il dolore

    Articolo di Franco Lannino 29 Giugno 2024
    Articolo di Franco Lannino 29 Giugno 2024

    Ai funerali, a tutti i funerali i fotoreporter cercano sempre il dolore. Lo so, può sembrare disumano, ma è così. Noi, …

  • CULTURA

    Ludovico d’Angiò, erede al trono di Napoli, che lasciò la corona per Cristo

    Articolo di Armando Giardinetto 29 Giugno 2024
    Articolo di Armando Giardinetto 29 Giugno 2024

    Nel libro “Profili di Sovrani Angioini, da Carlo I a Renato (1266-1442)” c’è una descrizione del principino Ludovico d’Angiò grazie alla …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Ad Acireale l’UCSI Sicilia scandisce gli appuntamenti

    Articolo di Domenico Interdonato 29 Giugno 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 29 Giugno 2024

    “Il nostro prossimo obiettivo è rivolto al Giubileo dei Giornalisti che si svolgerà a Roma dal 24 al 26 gennaio 2025, …

  • CINEMACULTURA

    “Passion”, un film sulla difficoltà di conoscere l’animo umano

    Articolo di Gordiano Lupi 29 Giugno 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 29 Giugno 2024

    Per vedere Passion, il primo film di Ryūsuke Hamaguchi – vincitore del premio Oscar per il miglior lavoro straniero con Drive …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Conferita la Medaglia di Benemerenza al Gruppo Alpini di Messina “Il tempo della gentilezza” nella classe di “Bronzo”

    Articolo di Domenico Interdonato 28 Giugno 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 28 Giugno 2024

    Conferita al Gruppo Alpini di Messina, presso l’aula magna dell’Università la Benemerenza “Il tempo della gentilezza” nella classe di “Bronzo”, l’evento …

  • CINEMACULTURA

    “Mimì – Il Principe delle Tenebre”, un film sull’ansia e la difficoltà di crescere

    Articolo di Gordiano Lupi 28 Giugno 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 28 Giugno 2024

    Resterà deluso chi cerca un horror italiano come si facevano una volta, roba alla Dario Argento e Lucio Fulci, viscere e …

  • CULTURALIBRI

    Guido Ceronetti e Flavia Biondi, dov’è la poesia?

    Articolo di Gordiano Lupi 27 Giugno 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 27 Giugno 2024

    Provo a leggere Guido Ceronetti, ché tutti mi dicono leggilo è originale, vedrai scopri la vera poesia, ecco leggendolo capita che …

  • CULTURALIBRI

    “Canzoni per anime elette”, il nuovo libro di Mariangela Cutrone

    Articolo di Gordiano Lupi 26 Giugno 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 26 Giugno 2024

    Mariangela Cutrone parla al cuore del lettore con grande sensibilità, le sue parole affascinano, non sono mai consuete, parlano d’amore, si …

  • CINEMACULTURA

    “May December”, un film ispirato a una storia vera

    Articolo di Gordiano Lupi 25 Giugno 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 25 Giugno 2024

    Un film ispirato a una storia vera, diretto con tecnica invidiabile da Todd Hayness – noto per Io non sono qui …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Incontro a Forte Cavalli con gli Alpini di Messina

    Articolo di Domenico Interdonato 24 Giugno 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 24 Giugno 2024

    L’appuntamento con gli Alpini al museo di Forte Cavalli, è stato apprezzato dai messinesi, una domenica speciale dedicata alle nostre bellezze, …

  • CINEMACULTURA

    “Corporate Torment”, un corto di 18 minuti girato in lingua inglese

    Articolo di Gordiano Lupi 24 Giugno 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 24 Giugno 2024

    Corporate Torment è un corto di 18 minuti, girato in lingua inglese, senza traduzione italiana, che si apre con il regista …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Le nuove scomuniche del Vaticano

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 23 Giugno 2024
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 23 Giugno 2024

    Se recentemente, sul fronte esterno, la Chiesa cattolica ha raggiunto limiti mai raggiunti prima (si pensi alla recente partecipazione di Papa …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Premiato l’alpinista messinese Nunzio Bruno

    Articolo di Domenico Interdonato 23 Giugno 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 23 Giugno 2024

    “L’ascensione di una montagna non è uno sport. O meglio, lo è dal punto di vista fisico, ma la montagna è …

  • CINEMACULTURA

    “Io rom romantica”, una buona commedia italiana

    Articolo di Gordiano Lupi 23 Giugno 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 23 Giugno 2024

    Un film autobiografico interessante che affonda le sue radici nel mondo rom di Torino per raccontare tradizioni e costumi del popolo …

  • CRONACA

    Il difficilissimo mestiere del fotoreporter

    Articolo di Franco Lannino 22 Giugno 2024
    Articolo di Franco Lannino 22 Giugno 2024

    Facile dire oggi “faccio fotogiornalismo”. Con lo smartphone se ti trovi al momento giusto e al posto giusto puoi fare una …

  • CULTURALIBRI

    Prefazione a “Le Pietanze” di Totò Mirabile sezione Antipasti e contorni, opera in 5 volumi che attinge dalla tradizione culinaria siciliana

    Articolo di Antonino Schiera 22 Giugno 2024
    Articolo di Antonino Schiera 22 Giugno 2024

    Grazie alla meticolosa ricerca e capacità di catalogazione dello scrittore e promotore culturale Salvatore Mirabile, nel 2021 è nata un’opera in …

  • CINEMACULTURA

    “Per tutta la vita”, uno dei punti più bassi toccati dal cinema italiano negli ultimi vent’anni

    Articolo di Gordiano Lupi 22 Giugno 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 22 Giugno 2024

    Per tutta la vita è uno dei punti più bassi toccati dal cinema italiano negli ultimi vent’anni. Paolo Costella ha il …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Direzione Impresa Magazine, la promozione delle imprese meridionali e la scoperta delle opportunità economiche di Montréal

    Articolo di Redazione 21 Giugno 2024
    Articolo di Redazione 21 Giugno 2024

    La scorsa settimana è stata particolarmente importante per la promozione delle imprese e delle eccellenze italiane in Canada. Il giornalista Domenico …

  • CINEMACULTURA

    “Il caso Goldman”, un film giudiziario permeato di un’importante tematica politica

    Articolo di Gordiano Lupi 21 Giugno 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 21 Giugno 2024

    Il caso Goldman è un film giudiziario permeato di un’importante tematica politica, sceneggiato con abilità dal regista con la collaborazione di …

  • CULTURA

    Emilio Salgari, l’universale-umano di Claudio Magris

    Articolo di Filippo Scimé 20 Giugno 2024
    Articolo di Filippo Scimé 20 Giugno 2024

    Tutti i manuali di cartografia riportano che le prime rappresentazioni del mondo furono quelle concepite dai Greci e dopo, nel corso …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    A Messina la festa Eid Al-Adha

    Articolo di Domenico Interdonato 20 Giugno 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 20 Giugno 2024

    La festa dedicata al “Eid Al-Adha”, svoltasi a Messina a Villa Garufi sede del Centro Culturale Islamico è la festa per …

  • CINEMACULTURA

    “Estranei”, un film in cui la poesia incontra le immagini

    Articolo di Gordiano Lupi 20 Giugno 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 20 Giugno 2024

    Il regista britannico Andrew Haig adatta con il suo stile il romanzo omonimo del giapponese Taichi Yamada, già portato sul grande …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Incontro a Forte Cavalli con gli Alpini di Messina

    Articolo di Domenico Interdonato 19 Giugno 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 19 Giugno 2024

    L’appuntamento con gli Alpini al museo di Forte Cavalli, è stato apprezzato dai messinesi, una domenica speciale dedicata alle nostre bellezze, …

  • CINEMACULTURA

    “La mia famiglia a soqquadro”, un film che strappa qualche sorriso

    Articolo di Gordiano Lupi 19 Giugno 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 19 Giugno 2024

    Max Nardari fa un sacco di cose, tra le tante ha girato pure questa commedia che non è commedia ma farsa …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Conferimento del Premio alla Carriera al poeta Elio Pecora

    Articolo di Lorenzo Spurio 18 Giugno 2024
    Articolo di Lorenzo Spurio 18 Giugno 2024

    Dopo le due ultime edizioni che si sono svolte presso l’Auditorium San Rocco di Senigallia (AN), il Premio Nazionale di Poesia …

  • CULTURALIBRI

    “Un romanticismo illuminato”, un libro di Luis García Montero

    Articolo di Gordiano Lupi 18 Giugno 2024
    Articolo di Gordiano Lupi 18 Giugno 2024

    Luis García Montero (Granada, 1958) è al primo libro edito in Italia, dopo essere uscito su rivista, in uno degli ultimi …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    L’Associazione Nazionale Mogli Medici Italiani sbarca in forze a Lipari

    Articolo di Domenico Interdonato 17 Giugno 2024
    Articolo di Domenico Interdonato 17 Giugno 2024

    L’AMMI Associazione Nazionale Mogli Medici Italiani sbarca in forze a Lipari e istituisce il premio “Liparos”. Un tour di 4 giorni …

Post recenti
Post precedenti

CONTATTI

Social Networks

Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • DIS_PARI è stato cancellato. Che bella la democrazia!

    7 Luglio 2025
  • “American Woman”, un film drammatico indipendente nordamericano

    7 Luglio 2025
  • Le ragioni di un libro come “Parlavamo alla piombinese” di Gordiano Lupi

    6 Luglio 2025
  • “Italia Amore mio” il nuovo e bellissimo libro di Gianfranco Jannunzo curato da Fabrizio Somma

    5 Luglio 2025
  • Raffaella Carrà: una vita in tante vite

    5 Luglio 2025
  • “Senza titoli. Sovversi”, l’opera prima di Mirko Boncaldo

    5 Luglio 2025
  • La Scuola Holden costa troppo? Riflessione in stile

    4 Luglio 2025
  • Città Metropolitana di Messina – presentato il libro “Templários Convento di Cristo – La Fortezza più splendida d’Europa”

    4 Luglio 2025
  • Verba Sallusti. Usi e notazioni di stile del proemio del Bellum Iugurthinum (capitolo I: De natura animi)

    3 Luglio 2025
  • The Trick, il nuovo film di Stefano Simone

    3 Luglio 2025
  • Parliamo di DIS_PARI, l’evento antisessista del 9 luglio 2025

    2 Luglio 2025
  • “Il taccuino dell’ospite” di Michele Zacchia, un itinerario di scoperta ancestrale e di ricerca personale

    2 Luglio 2025
  • “DONNA, SEI UNA PUTTANA!”, attenzione, non è quel che sembra

    1 Luglio 2025
  • “Residenza Artistica Cinematografica – Dall’Idea al Titolo di Coda” Si svolgerà a Taormina dal 20 al 29 luglio 2025

    1 Luglio 2025
  • Premiato il giornalista Franco Arcovito

    29 Giugno 2025
  • “Sotto le foglie”, un piccolo gioiello su celluloide

    28 Giugno 2025

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok