Articoli:
Salesiani, il Rettor maggiore a Catania per portare speranza al Sud
“Bar Sport”, un film che consentono a Claudio Bisio di raccontare le imprese sportive di Fausto Coppi e Silvio Piola
I sogni di una giovane del sud Italia
Odissea 2025, chiusura di stagione da record: 15.000 spettatori alle Gole
“Ti amerò per sempre Adania”, un romanzo che alterna azione, amore e letteratura
Il “rumore del tempo” nella toccante poesia di Patrizia Gabriella Seminerio
La Scuola: il seme di Pace del giardino del pianeta
“Scrigno” di Rosaria Di Donato, una poesia che preserva la memoria delle proprie esperienze
Submarining, l’illusione relazionale che emerge e scompare
Regione Lazio e M.Ro – Italian Delegation Made in Italy, annunciano il lancio del “Taste Lazio International Buyer Program”
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
STORIA CONTEMPORANEA

Salesiani, il Rettor maggiore a Catania per portare speranza al Sud

13 Settembre 2025
CINEMACULTURA

“Bar Sport”, un film che consentono a Claudio Bisio di raccontare le...

12 Settembre 2025
STORIA CONTEMPORANEA

I sogni di una giovane del sud Italia

11 Settembre 2025
STORIA CONTEMPORANEA

Odissea 2025, chiusura di stagione da record: 15.000 spettatori alle Gole

10 Settembre 2025
CULTURALIBRI

“Ti amerò per sempre Adania”, un romanzo che alterna azione, amore e...

9 Settembre 2025
CULTURASOCIETA'

Il “rumore del tempo” nella toccante poesia di Patrizia Gabriella Seminerio

5 Settembre 2025

STORIA CONTEMPORANEA

Salesiani, il Rettor maggiore a Catania per portare speranza al Sud

Articolo di Redazione 13 Settembre 2025

“Speranza è la parola chiave dell’incontro con don Fabio Attard, rettor maggiore dei Salesiani, che sarà a Catania il 27 e …

Articolo di Redazione 13 Settembre 2025

I sogni di una giovane del sud Italia

11 Settembre 2025
Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 11 Settembre 2025

Odissea 2025, chiusura di stagione da record: 15.000 spettatori alle Gole

10 Settembre 2025
Articolo di Domenico Interdonato 10 Settembre 2025

Regione Lazio e M.Ro – Italian Delegation Made in Italy, annunciano il lancio del “Taste Lazio International Buyer Program”

1 Settembre 2025
Articolo di Redazione 1 Settembre 2025

50 Anni del Premio di Poesia Città di Marineo. La giuria ha assegnato i premi letterari in palio

16 Agosto 2025
Articolo di Antonino Schiera 16 Agosto 2025

CULTURA

“Bar Sport”, un film che consentono a Claudio Bisio di raccontare le imprese sportive di Fausto Coppi e Silvio Piola

Articolo di Gordiano Lupi 12 Settembre 2025

Ho visto per la prima volta Bar Sport grazie a Rai 5, che l’ha mandato in onda per commemorare la scomparsa …

Articolo di Gordiano Lupi 12 Settembre 2025

“Ti amerò per sempre Adania”, un romanzo che alterna azione, amore e letteratura

9 Settembre 2025
Articolo di Gordiano Lupi 9 Settembre 2025

Il “rumore del tempo” nella toccante poesia di Patrizia Gabriella Seminerio

5 Settembre 2025
Articolo di Francesco Pira 5 Settembre 2025

La Scuola: il seme di Pace del giardino del pianeta

4 Settembre 2025
Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 4 Settembre 2025

“Scrigno” di Rosaria Di Donato, una poesia che preserva la memoria delle proprie esperienze

3 Settembre 2025
Articolo di Rita Bompadre 3 Settembre 2025

CRONACA

San Bartolomeo, l’apostolo che ricevette da Gesù una straordinaria attestazione di fiducia

Articolo di Pietro Salvatore Reina 24 Agosto 2025

Il 24 agosto ricorre la festa dell’apostolo Bartolomeo. Quest’anno il 24 agosto è domenica, dunque, eccetto in alcune citta dove il …

Articolo di Pietro Salvatore Reina 24 Agosto 2025

9 Settembre 1985: Quasi quarant’anni di una ferita ancora aperta

12 Agosto 2025
Articolo di Angelo Marotta 12 Agosto 2025

“Esserci”! lettera aperta a chi il 19 luglio 1992 non era ancora nato

19 Luglio 2025
Articolo di Francesco Ferrara 19 Luglio 2025

Trentatré anni dopo la strage di Capaci, la testimonianza del professore Francesco Pira che da giornalista ha intervistato il giudice Paolo Borsellino: “La sua eredità può e deve diventare azione pedagogica, memoria attiva, stimolo al cambiamento”

19 Luglio 2025
Articolo di Pietro Salvatore Reina 19 Luglio 2025

Silenzio: è ora di essere uniti nella lotta alla mafia

27 Maggio 2025
Articolo di Francesco Ferrara 27 Maggio 2025

ULTIMI ARTICOLI

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Salesiani, il Rettor maggiore a Catania per portare speranza al Sud

    Articolo di Redazione 13 Settembre 2025
    Articolo di Redazione 13 Settembre 2025

    “Speranza è la parola chiave dell’incontro con don Fabio Attard, rettor maggiore dei Salesiani, che sarà a Catania il 27 e …

  • CINEMACULTURA

    “Bar Sport”, un film che consentono a Claudio Bisio di raccontare le imprese sportive di Fausto Coppi e Silvio Piola

    Articolo di Gordiano Lupi 12 Settembre 2025
    Articolo di Gordiano Lupi 12 Settembre 2025

    Ho visto per la prima volta Bar Sport grazie a Rai 5, che l’ha mandato in onda per commemorare la scomparsa …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    I sogni di una giovane del sud Italia

    Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 11 Settembre 2025
    Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 11 Settembre 2025

    Un’altra eccellenza del meridione dimostra che con impegno e determinazione è possibile raggiungere gli obiettivi. Laura, una ragazza della provincia di …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Odissea 2025, chiusura di stagione da record: 15.000 spettatori alle Gole

    Articolo di Domenico Interdonato 10 Settembre 2025
    Articolo di Domenico Interdonato 10 Settembre 2025

    Simone Trischitta, presidente di Buongiorno Sicilia che ha prodotto lo spettacolo, “Ci stiamo preparando ad affrontare il prossimo anno, con grandi …

  • CULTURALIBRI

    “Ti amerò per sempre Adania”, un romanzo che alterna azione, amore e letteratura

    Articolo di Gordiano Lupi 9 Settembre 2025
    Articolo di Gordiano Lupi 9 Settembre 2025

    Blake Carter è un comandante militare spietato, temprato da una vita fatta di sangue, guerra e sopravvivenza. Durante una missione in …

  • CULTURASOCIETA'

    Il “rumore del tempo” nella toccante poesia di Patrizia Gabriella Seminerio

    Articolo di Francesco Pira 5 Settembre 2025
    Articolo di Francesco Pira 5 Settembre 2025

    La sua scrittura si nutre di una profonda tensione interiore: ogni verso prende forma nell’intimità della notte, momento in cui tutto …

  • CULTURA

    La Scuola: il seme di Pace del giardino del pianeta

    Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 4 Settembre 2025
    Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 4 Settembre 2025

    L’anno scolastico inizia sempre con la dovuta prolusione del Dirigente che esorta tutto il corpo docenti alla cooperazione attraverso le iniziative …

  • CULTURALIBRI

    “Scrigno” di Rosaria Di Donato, una poesia che preserva la memoria delle proprie esperienze

    Articolo di Rita Bompadre 3 Settembre 2025
    Articolo di Rita Bompadre 3 Settembre 2025

    “Scrigno” di Rosaria Di Donato (Self-Publishing, 2025 pp. 117) contiene tutta la preziosa e sicura protezione degli affetti più cari, racchiude …

  • CULTURASOCIETA'

    Submarining, l’illusione relazionale che emerge e scompare

    Articolo di Francesco Pira 2 Settembre 2025
    Articolo di Francesco Pira 2 Settembre 2025

    Si fa strada una nuova forma di disconnessione emotiva: un atteggiamento destabilizzante per la sua apparente casualità, in cui chi si …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Regione Lazio e M.Ro – Italian Delegation Made in Italy, annunciano il lancio del “Taste Lazio International Buyer Program”

    Articolo di Redazione 1 Settembre 2025
    Articolo di Redazione 1 Settembre 2025

    L’Italian Delegation Made in Italy, in collaborazione con la Regione Lazio e ARSIAL, presenta ufficialmente il “Taste Lazio International Buyer Program”, …

  • CINEMACULTURA

    “Le mie ragazze di carta”, un film che riporta agli anni Settanta e ai primi Ottanta

    Articolo di Gordiano Lupi 1 Settembre 2025
    Articolo di Gordiano Lupi 1 Settembre 2025

    Mi ero perso al cinema questo film di Luca Lucini, forse vittima di pregiudizi perché il regista è autore di Tre …

  • CULTURA

    Piana degli Albanesi: il Papa nomina il nuovo Vescovo di Rito greco bizantino, Raffaele De Angelis sara’ il nuovo Eparca

    Articolo di Francesco Ferrara 31 Agosto 2025
    Articolo di Francesco Ferrara 31 Agosto 2025

    Sua Santità Leone XIV ha nominato, nella giornata di sabato 30 agosto, il nuovo vescovo dell’Eparchia di Piana degli Albanesi. Papas …

  • CULTURALIBRI

    “Poeti empatici italiani” di Menotti Lerro, un’antologia di vera poesia

    Articolo di Gordiano Lupi 31 Agosto 2025
    Articolo di Gordiano Lupi 31 Agosto 2025

    A cinque anni dalla nascita del movimento empatico Menotti Lerro – che è il suo deus ex machina – dà vita …

  • CULTURALIBRI

    “Nemici del popolo” di Emiliano Pagani e Vincenzo Bizzarri, un romanzo che alterna una storia di vita proletaria e di integrazione con un fantasy metaforico

    Articolo di Gordiano Lupi 29 Agosto 2025
    Articolo di Gordiano Lupi 29 Agosto 2025

    Di tanto in tanto capita che un soggettista abbia fatto l’ITI e scriva bene, ma questo non dovrebbe autorizzare a stilare …

  • CULTURA

    Ciao Carla, amica poetessa dei papaveri

    Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 28 Agosto 2025
    Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 28 Agosto 2025

    Saudade Fin dalle pallide albe di cristallo,frammenti d’ombrasu clessidre polverose;sono i ricordi: mute, care presenze,perle imbrigliate nella retee nel respiro leggero …

  • CULTURA

    Chi era Michael Curtiz ?

    Articolo di Redazione 28 Agosto 2025
    Articolo di Redazione 28 Agosto 2025

    Stefano Simone, regista italiano di Manfredonia, omaggia un Maestro del quale si dichiara fan sviscerato con un sentito articolo. (Gordiano Lupi) …

  • CULTURALIBRI

    “L’anniversario” di Andrea Bajani, un libro poco interessante? Sembra di si…

    Articolo di Gordiano Lupi 27 Agosto 2025
    Articolo di Gordiano Lupi 27 Agosto 2025

    L’anniversario di Andrea Bajani è un libro talmente poco interessante che se il suo editore (Feltrinelli) non avesse trovato il modo …

  • CULTURA

    Revenge porn, articolo scientifico pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Healthcare da studiosi UniME

    Articolo di Redazione 26 Agosto 2025
    Articolo di Redazione 26 Agosto 2025

    Un lavoro che mette in evidenza i risvolti psicologici e gli esiti della violenza online basata sulla diffusione non consensuale di …

  • CULTURALIBRI

    “La bambola dagli occhi di cristallo” di Barbara Baraldi, un bel romanzo scritto circa 20 anni fa

    Articolo di Gordiano Lupi 26 Agosto 2025
    Articolo di Gordiano Lupi 26 Agosto 2025

    Barbara Baraldi sa maneggiare bene gli strumenti del thriller. Ho letto in due giorni questo bel romanzo che aveva scritto circa …

  • CULTURA

    Il disequilibrio sociale: la piaga delle fazioni

    Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 25 Agosto 2025
    Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 25 Agosto 2025

    Siamo già alla deriva, qualche anno fa si parlava di un imminente crisi che avrebbe investito tutti gli aspetti della società, …

  • CULTURALIBRI

    “Cuore maestro” di Valentina Casadei, un diario di vita, palpitante e intenso

    Articolo di Gordiano Lupi 25 Agosto 2025
    Articolo di Gordiano Lupi 25 Agosto 2025

    Valentina Casadei è nata a Ravenna nel 1993, ma vive a Parigi, dove lavora come sceneggiatrice e scrive buona poesia soffusa …

  • CRONACA

    San Bartolomeo, l’apostolo che ricevette da Gesù una straordinaria attestazione di fiducia

    Articolo di Pietro Salvatore Reina 24 Agosto 2025
    Articolo di Pietro Salvatore Reina 24 Agosto 2025

    Il 24 agosto ricorre la festa dell’apostolo Bartolomeo. Quest’anno il 24 agosto è domenica, dunque, eccetto in alcune citta dove il …

  • CULTURA

    Nel segno della parola, in dialogo con il maestro e autore di versi Luca Capuano

    Articolo di Pietro Salvatore Reina 23 Agosto 2025
    Articolo di Pietro Salvatore Reina 23 Agosto 2025

    Il titolo di questa intervista con il collega e amico Luca Capuano, docente di scuola primaria a Chiari (BS), ricalca l’omonimo …

  • CULTURA

    Il sociologo Pira: “Pippo Baudo ci ha insegnato che la tv è uno strumento di coesione sociale”

    Articolo di Pietro Salvatore Reina 22 Agosto 2025
    Articolo di Pietro Salvatore Reina 22 Agosto 2025

    Conversazione con il professore dell’Università di Messina profondo conoscitore dei media: “lo conobbi a Marsala in Sicilia, fu un arricchimento personale …

  • CINEMACULTURA

    Rivedere “Il tempo delle mele” quarantacinque anni dopo

    Articolo di Gordiano Lupi 22 Agosto 2025
    Articolo di Gordiano Lupi 22 Agosto 2025

    Rivedere Il tempo delle mele quarantacinque anni dopo fa una certa impressione, fino al punto di capovolgere il metro di giudizio …

  • CULTURA

    Tradizioni e progresso: un equilibrio necessario

    Articolo di Antonino Schiera 21 Agosto 2025
    Articolo di Antonino Schiera 21 Agosto 2025

    Memoria, tradizioni, identità, progresso, adattamento alle nuove realtà sono elementi fondamentali e imprescindibili, seppur nella loro diversità, per una corretta correlazione …

  • CULTURA

    Pippo Baudo, un maestro che sognavo di avere

    Articolo di Francesca Maccaglia 20 Agosto 2025
    Articolo di Francesca Maccaglia 20 Agosto 2025

    ORTE (VITERBO) – Televisione, cinema, teatro, radio, partecipazioni a Carosello, talent-scount di numerosi artisti, autore di brani musicali e di libri, …

  • CULTURASOCIETA'

    Un PIRAta a Siculiana: storie di algoritmi e libertà

    Articolo di Francesco Pira 19 Agosto 2025
    Articolo di Francesco Pira 19 Agosto 2025

    Una mia incursione a Kaos Festival per parlare di Metaverso, AI e relazioni umane. È stata un’occasione per andare oltre la …

Post recenti
Post precedenti

CONTATTI

Social Networks

Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • Salesiani, il Rettor maggiore a Catania per portare speranza al Sud

    13 Settembre 2025
  • “Bar Sport”, un film che consentono a Claudio Bisio di raccontare le imprese sportive di Fausto Coppi e Silvio Piola

    12 Settembre 2025
  • I sogni di una giovane del sud Italia

    11 Settembre 2025
  • Odissea 2025, chiusura di stagione da record: 15.000 spettatori alle Gole

    10 Settembre 2025
  • “Ti amerò per sempre Adania”, un romanzo che alterna azione, amore e letteratura

    9 Settembre 2025
  • Il “rumore del tempo” nella toccante poesia di Patrizia Gabriella Seminerio

    5 Settembre 2025
  • La Scuola: il seme di Pace del giardino del pianeta

    4 Settembre 2025
  • “Scrigno” di Rosaria Di Donato, una poesia che preserva la memoria delle proprie esperienze

    3 Settembre 2025
  • Submarining, l’illusione relazionale che emerge e scompare

    2 Settembre 2025
  • Regione Lazio e M.Ro – Italian Delegation Made in Italy, annunciano il lancio del “Taste Lazio International Buyer Program”

    1 Settembre 2025
  • “Le mie ragazze di carta”, un film che riporta agli anni Settanta e ai primi Ottanta

    1 Settembre 2025
  • Piana degli Albanesi: il Papa nomina il nuovo Vescovo di Rito greco bizantino, Raffaele De Angelis sara’ il nuovo Eparca

    31 Agosto 2025
  • “Poeti empatici italiani” di Menotti Lerro, un’antologia di vera poesia

    31 Agosto 2025
  • “Nemici del popolo” di Emiliano Pagani e Vincenzo Bizzarri, un romanzo che alterna una storia di vita proletaria e di integrazione con un fantasy metaforico

    29 Agosto 2025
  • Ciao Carla, amica poetessa dei papaveri

    28 Agosto 2025
  • Chi era Michael Curtiz ?

    28 Agosto 2025

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.